Terranera OnLine " Terranera e le Prata "
Foto di Gianluca Giusti [brdp] - Marzo 2000
Terranera OnLine - Terranera e le Prata
Torna alla Home Page di Terranera On-Line Visita La Piazza di TOL, il forum di Terranera Foto, WebCam, filmati e materiale di ogni genere su Terranera Novità ed eventi relativi a Terranera e a TOL Approfondimenti di ogni genere su Terranera I recapiti e le informazioni su Terranera e su TOL
Accadde oggi a Terranera
Ricorre oggi
Accadde oggi a TOL o nei dintorni di Terranera quella vera...
Compleanni
Chiara Giusti
Segnalaci un evento »
Entra in TOL - Terranera On-Line
Gli utenti di TOL
Inserisci i tuoi dati ed entra in TOL, se non sei registrato clicca su "registrati", se sei registrato ma non ricordi i tuoi dati non registrarti di nuovo ma clicca qui.
Username:  
Password:  
Download della Piazza
Download della Piazza
Di seguito sono elencati alcuni file da scaricare relativi alla Piazza di TOL, per vedere l'elenco completo vai nella sezione dedicata.
Uninvited 23 Aprile, bellissimo pezzo in memoria delle vittime dei bombardamenti della seconda guerra mondiale by Fulvio. [Scarica]
Persiane sul Marciapiede, l'opera che raccoglie la saga di Fulvio e delle sue persiane, pronto per la stampa in formato PDF. [Scarica]
Libro della Piazza 2004, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2004 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
Libro della Piazza 2003, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2003 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
Libro della Piazza 2002, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2002 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
Libro della Piazza 2001, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel suo primo anno di vita pronti per la stampa. [Scarica]
Curiosità sulla piazza di TOL
Ultimi arrivi in Piazza
Questi sono i nominativi, con relativo Nick, degli ultimi iscritti nella Piazza di TOL.
1305a0, ⌨ Reminder- SENDING 1.773785 bitcoin. Verify =>> f872fm
eyad7s, 📋 + 0.75392754 BTC.NEXT - https://telegra.ph/Bi hmlubl
rkmzqr, 🖊 Reminder: Withdrawing NoAX04. GET =>> https:/ tw0ivh
frzh36, 🔠Notification- Process №PW92. Go to withdraw c8xzcp
2rk79i, 📠 Message: Transaction №RM63. WITHDRAW => htt revmo3
I più assidui in Piazza
Gli utenti più attivi in Piazza con il numero di messaggi da essi inseriti.
sbrvlizz, 492 messaggi
devon, 430 messaggi
pieeeeer, 374 messaggi
burz3ll4, 339 messaggi
sergio, 264 messaggi
dicleg, 247 messaggi
prof, 244 messaggi
kalamity, 227 messaggi
la ziotta, 207 messaggi
Anna, 199 messaggi
I messaggi di ogni anno
Il numero di messaggi inseriti per ogni annno ed il numero totale in archivio.
2020, 1 messaggi
2017, 5 messaggi
2016, 16 messaggi
2015, 53 messaggi
2014, 27 messaggi
2013, 86 messaggi
Totale, 5927 messaggi
Riferimenti per il supporto
Riferimenti per il supporto.
Se riscontri problemi con l'utilizzo della Piazza di TOL non esitare a contattarci a questo indirizzo:
brdp@terranera.net
laziotta@terranera.net
devon@terranera.net
Suggerimenti utili per TOL
Contattare l'autore della foto
Se l'autore o il fornitore della foto si è reso disponibile per essere contattato dai visitatori l'icona apposita ad essa associata illumina un puntino verde. In questo caso cliccandoci è possibile scrivere direttamente al proprietario della foto.
Il nuovo logo di TOL - Terranera On-Line
La Piazza virtuale di Terranera
dicleg [Giovanni Di Clemente] [03.01.2014 15:22]

Ciao Zio!
Grazie per gli Auguri e per le spiegazioni...
ma questa porta, quale è? quella prima della salita che portava alla vecchia Pro-Loco? oppure dopo, lungo la strada che porta alla Portella?

Fulvio c'entra sempre, nel bene e nel male, per cui gli Auguri per lui sono inclusi in quelli di prima, come anche sono meglio specificati anche dopo...

Dalle nostre parti pare che abbiano costituito un Club degli Aquilani (provincia), ma me ne hanno dato cenno solo a cose pressoché fatte... Vedremo, se son rose...

Un abbraccio a Tutti!

nardial [Aldo Nardis] [03.01.2014 11:54]
Ciao Gianni,
in primo luogo AUGURI di buon anno a voi tutti, Vasto - S.Salvo e dintorni.

In questa piazza fai gli auguri a TUTTI. Perché Fulvio merita quel:. . . " anche per te". . . ???

La sede della ProLoco è in Piazza Cavalier di Malta. E' stata ricavata dall'ex stalla/legnaia di Gino Giusti, padre di Gianluca. E' l'ultima porta sulla sinistra della piazza andando verso la portella.
Ci sono voluti tanti lavori di noi volenterosi e, se vuoi, puoi osservare tante foto pubblicate su facebook
dicleg [Giovanni Di Clemente] [31.12.2013 19:15]

Non pensavo assolutamente ci fosse della superficialità...

Mi sono affacciato una volta (di straforo) in piazza, volevo vedere dov'era la Pro-Loco ma non l'ho individuata...

A tutti, anzi a tutti quelli che si affacceranno su questa piazza: BUON FINE D'ANNO e ...
MIGLIOR PRINCIPIO D'ANNO!!!
Sperando che il nuovo ci porti un pò di pace e tranquillità oltreché di prosperità.
Un Augurio sincero per tutti,
anche per te, Fulvio!

sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [27.12.2013 14:47]
A Francesca, invece, gli auguri per il suo compleanno.

;-)
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [27.12.2013 14:45]
Caro Gianni,
non ci si dimentica di aggiornare il sito per superficialità.
E' che, per fortuna, alcune attività sono entrate nella dimensione del "consueto" e quindi potrebbe sembrare persino celebrativo raccontarle.
Dalla primavera scorsa, dal mese di aprile per la precisione, ci siamo incontrati in "diversi" nei fine-settimana per lavorare alla sistemazione della sede della Pro Loco in piazza (quella vera).

Sono state occasioni che hanno permesso di far vivere - per quel poco - nuovamente il centro del paese. I lavori, belli o brutti che potranno sembrare, ci hanno restituito un luogo di incontri del quale se ne sentiva la necessità. Tutta la primavera e l'estate (che non ha bisogno di aiuti per essere vissuta) hanno visto tante persone impegnate a ri-costruire un minimo di tessuto sociale che si era un po' perduto. Le attività sono proseguite anche in autunno con il corso di micologia e le uscite "accompagnate" in cerca di funghi.

Qualche cenetta invernale ha rinsaldato vecchi rapporti e ne ha costruiti di nuovi (addirittura intergenerazionali).
Siamo riusciti ad avere (miracolasamente) anche un collegamento ADSL che, nei prossimi giorni, sarà attivo e funzionante. Se tutto prosegue come previsto riusciremo ad installare anche una web-cam così chi è lontano potrà avere una idea del traffico e del tempo (atmosferico).
[In alternativa - un po' statica - c'è sempre google map che immortala Francesco e Chiara in Piazza cavalieri di Malta in una splendida mattina di sole ;-) ].
Nello stesso periodo l'Associazione del "Borgo di Terranera" ha completato i lavori di sitemazione del campetto all'Edificio che adesso è realmente funzionale con una nuova recinzione, un impianto di illuminazione efficente, reti e "pavimento" nuovissimi. Il concerto in programma per Domenica è un altro segno di vita (e di vitalità).
Le foto di tutto queso sono visibili sulla pagina Facebook della Pro Loco.
Altre storie particolari da segnalare - che riguardano tutti - non ci sono.
O comunque, in questo momento, non mi vengono in mente.

Auguri a te a Dino e a tutta la Sardegna.
Berardino Giusti [Berardino Giusti] [25.12.2013 21:24]
Dalla Sardegna un felice Natale e Buon Anno a tutto la piazza reale e Virtuale un abbraccio a tutti.
Dino Franca e più
dicleg [Giovanni Di Clemente] [23.12.2013 23:20]

Vedo che in occasione delle Sante Feste qualcuno si affaccia in Piazza...
Caso mai soltanto per comunicare qualcosa, sicuri come siamo che questa Piazza è nel cuore di tutti noi e, prima o poi, ci affacciamo anche soltanto per dare uno sguardo.
Per lungo tempo sono rimasto a dormire da solo, in un angoletto di questa nostra Piazza, senza che alcuno mi abbia dato notizia di alcunché, se non degli incontri per sistemare la Pro-Loco e, adesso, per la "panonta" ed il Concerto di Natale... Felice per coloro che potranno incontrarsi durante le Feste, avranno l'occasione di scambiarsi gli Auguri, di sapere come finisce l'anno vecchio e come si prevede quello nuovo... Purtroppo, non potendo partecipare direttamente a questi incontri, mi dovrò accontentare del buon cuore di qualcuno che vorrà farmene partecipe in questa nostra (mia, fino ad allora) Piazza. Continuerò a starmene per conto mio nel mio angolino appartato, in attesa che qualcuno voglia sedersi vicino a me e raccontarmi cosa avviene nella Piazza reale; mi accontenterei anche di quel che avviene "nella Piazzetta del Re" (ora Piazzetta della Repubblica... ???), perché, non potendo accedere alle notizie del nostro Paese, mi potrei/dovrei accontentare di quelle del mio quartiere... Ma tant'è... Continua a leggere Gianni o, meglio, continua a dormire, Gianni, che preferiscono altri lidi che non questi...
Mah! Per chi si affaccerà, per curiosità o per amore della Piazza, tanti, tanti
AUGURI di BUON NATALE e di BUON ANNO,
dal vostro compaesano, sempre affezionatissimo
Gianni Di Clemente

paolo_antonelli [Paolo Antonelli] [22.12.2013 14:47]
Per la riunione del 28, questa volta ci dovrei essere. Approfitto per augurare a tutti un buon Natale e per chi non ci dovesse venire, auguro un felice anno nuovo. A presto, Paolo
ctborgoditerranera [Clemente Tomassi] [21.12.2013 11:02]
L'Associazione Culturale IL BORGO DI TERRANERA
ha il piacere di comunicare che domenica 29 Dicembre alle ore 17.30
presso la chiesa parrocchiale S. Lorenzo Martire
si terrà l'evento musicale Concerto di Natale 2013
a cura della Corale Novantanove dell'Aquila
Vi aspettiamo!!
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [11.12.2013 12:02]
Sabato scorso, come previsto, si è tenuta l'assemblea dei soci.
Non si è raggiunto il numero (non dico legale) ma decente per deliberare alcunché, per cui abbiamo chiacchierato delle solite cose.
Ci siamo riaggiornati al 28 dicembre alle ore 14,30 (alle 13,00 è in programma la panonta in piazza)...
A presto per l'ordine del giorno
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [29.11.2013 15:01]
sabato 7 dicembre 2013


ASSEMBLEA
dei Soci della
Pro Loco di Terranera

in prima convocazione alle h. 16,30 e in seconda alle h. 17,00

Ordine del giorno:
• Rinnovo delle cariche associative
• Programmazione “eventi” inverno 2013-14
• Tesseramento 2014
• Varie ed eventuali

L’assemblea si terrà nella sede
in Piazza Cavalieri di Malta

Eventuali aggiornamenti di date orari e ordine del giorno saranno pubblicati su Terranera On Line (www.terranera.net)

(e sulla pagina facebook proloco terranera)
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [10.11.2013 20:15]
Salve.
Il corso di micologia è terminato ieri. Stamattina, approfittando del sole di San Martino, abbiamo fatto un'altra uscita nel bosco di castagni di Ocre.
Complimenti a Cecilia che, coraggiosamente, si è arrampicata insieme a tutti noi dandoci una lezione di "passione".

Cosa si deve fare per avere il “Tesserino Regionale raccolta funghi”:

Presentare il modello di domanda con i seguenti allegati:
- fotocopia di un documento di identità in corso di validità;
- due foto formato tessera di cui una autenticata;
- copia della ricevuta del versamento di € 30,00 effettuata su c/c postale n. 95414660 intestato all’Amministrazione Provinciale dell’Aquila – servizio di tesoreria (non dovuto da coloro che hanno compiuto 65 anni di età residenti nella Regione Abruzzo);
- una marca da bollo da € 16,00 da applicare sul tesserino di autorizzazione;
- attestato di idoneità alla raccolta funghi;
- per i non residenti dichiarazione sostitutiva di proprietà.;


Cosa si deve fare per il “Rinnovo annuale del Tesserino”

- E’ possibile rinnovare annualmente il tesserino versando la tassa di € 30,00 sul c/c postale n. 95414660 intestato all'Amministrazione Provinciale dell’Aquila – Servizio di Tesoreria.
Tale contributo non è dovuto dai raccoglitori residenti nella Regione Abruzzo che abbiano compiuto 65 anni di età e da tutti quelli che non esercitano l'attività di raccolta dei funghi durante l'anno (Art.5 comma 3 della L.R.n.34/2006 e ss.mm.ii.)
- Il versamento di € 30,00 e il periodo di validità annuale dello stesso, sono da riferirsi alla data di rilascio dell'autorizzazione (Art.5 comma 2 della L.R.n.34/2006 e ss.mm.ii.).


Cosa si deve fare per il “Rinnovo quinquennale del Tesserino”

E’ possibile procedere al rinnovo quinquennale del tesserino in scadenza presentando la seguente documentazione:
- Modello di domanda:
- Attestati di frequenza al Corso di aggiornamento della durata di cinque ore tenuto da micologi iscritti al Registro Nazionale Micologi del Ministero della Salute; Il corso è TOTALMENTE GRATUITO per i raccoglitori di funghi ed i relativi costi sono a carico delle Province nel limite delle risorse disponibili ai sensi dell’art. 23, comma 1della Legge Regionale 34/2006 e ss.mm.ii..
- Versamento di € 30,00 sul c/c n. 95414660 intestato all’Amministrazione Provinciale dell’Aquila – Servizio Tesoreria (non dovuto da coloro che hanno compiuto 65 anni di età residenti nella Regione Abruzzo);
- Tesserino Regionale per la raccolta funghi da presentare all’ufficio per apposizione del timbro attestante il rinnovo che potrà avvenire solo dopo la scadenza quinquennale dello stesso;
- Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (ai sensi dell’Art. 47 D.P.R. 28/12/2000 N. 445), con allegata fotocopia del documento in corso di validità, per i non residenti, al fine di dimostrare di essere proprietari di terreni o fabbricati situati nel territorio della Regione Abruzzo, ai sensi dell’Art. 8 della L.R. N. 9/2010.

Ci siamo messi d'accordo che ognuno provvede a raccogliere la propria documentazione, la mette in una busta e la porta alla Pro Loco. Uno di noi (a caso) andrà per tutti a presentare e a ritirare (una volta pronto) il patentino di cui sopra. Nel link di seguito indicato è possibile reperire tutta la modulistica ( deleghe comprese).

http://www.provincia.laquila.it/Inside.aspx?PageID=116

ciao
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [04.11.2013 16:07]
Grazie a Paolo.

Sabato 9 novembre ore 15,00 terzo appuntamento del corso di micologia.
Si ricorda, a chi non l'avesse ancora fatto, di portare una copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.
paolo_antonelli [Paolo Antonelli] [25.10.2013 22:06]
Salve a tutti!!
Spero che l'anno sia riniziato per tutti nel migliore dei modi, adesso sono venuto a conoscenza del corso di micologia e penso sia positivo per due motivi:
- per incrementare le presenze e l'interesse della nostra pro loco
- per far conoscere i funghi
Auguri a tutti i partecipanti e buon lavoro. Un saluto, Paolo
dicleg [Giovanni Di Clemente] [13.10.2013 23:51]

...EHHH!... Ehhh... Che è successo???... I funghi non mi piacciono... ... Ron... Ron... Ron...

... (Continuo a dormire)...

sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [13.10.2013 19:52]
La proposta di un corso di micologia per il rilascio del patentino è stata gradita. Ci sono delle "burocrazie" alle quali fare fronte, come per esempio, fare richiesta alla Provincia dell'Aquila e aspettare la pubblicazione sul relativo albo.
Il corso avrà la durata di 24 ore e un costo di 15,00 euro a partecipante. Consentirà di avere il patentino provinciale ed essere quindi in regola con le norme che regolano questa attività. La sede del corso sarà la Pro Loco di Terranera in Piazza Cavalieri di Malta e il primo giorno di "lezione" è previsto per il 26 ottobre p.v. alle 15,00
Se il tempo lo consentirà si faranno delle "uscite sul campo" che renderanno il tutto vicino alla realtà.
Il corso sarà aperto anche a chi ha soltanto la necessità di rinnovare il patentino.
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [10.10.2013 15:55]
Rinnovo l'invito a diffondere l'opportunità del corso di micologia.
Allo scopo di condividere gli aspetti organizzativi chi eventualmente fosse interessato a partecipare dovrebbe segnalarlo in qualche modo (su questo stesso sito, via mail, telefonicamente, su FB, facendo testamento ecc...).
Vi informo che, per coprire le esigenze di tutti, si va facendo strada l'ipotesi delle 24 ore da frequentare in 4 incontri successivi da sei ore ciascuno da frequentare nei fine settimana (dal 19 ottobre al 9 novembre).

saluti
robto [Roberto Tosi] [08.10.2013 17:32]
Io sono interessato al corso completo per il rilascio, daje proloco!
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [08.10.2013 15:29]

Così come si era pensato c'è l'opportunità di organizzare/frequentare un corso di MICOLOGIA a Terranera nella sede della Pro Loco.

Le opzioni sono le seguenti:
1 - versione light = approfondimenti sulle specie più diffuse nella zone limitrofe senza nessun tipo di certificazione. (un paio di ore per 1-2 pomeriggi)

2 - rinnovo del patentino - 5 ore corso rivolto a chi è già in possesso del patentino provinciale

3 - rilascio del patentino - 24 ore corso (da zero fino alla certificazione).

premesso che, comunque, almeno la opzione n. 1 la stiamo per organizzare vi chiedo di esprimere la vostra necessità nei prossimi giorni.
L'idea è di partire tra un paio di settimane (il tempo di raccogliere le adesioni).

E' evidente che il corso completo è la soluzione per tutti quindi si tratta di spargere la voce per capire quanti saremo.

Per chi è interessato al tema domenica prossima a Rocca di Mezzo è in programma una mostra micologica.
dicleg [Giovanni Di Clemente] [02.10.2013 18:24]

...Ron...ron... ... ...ron... ... ...ron... ...ron...

(..sto russando...)

Messaggi più vecchi »
Nuovo Messaggio in Piazza
Per poter inserire nuovi messaggi in piazza devi prima entrare in TOL usando la tua username e password.
Ricerca tra tutti i messaggi della Piazza
Ricerca avanzata dei messaggi.
Mediante questo strumento è possibile filtrare solo alcuni messaggi o cercare i messaggi con determinate caratteristiche Visualizza la Ricerca Avanzata
A Terranera   ::   Tutto su TOL   ::   Regole di TOL   ::   Sostieni TOL
Terranera On-Line Versione 3.0.7 - Copyright © 1999-2025 Gianluca Giusti [brdp]