|
|
 |
Download della Piazza Di seguito sono elencati alcuni file da scaricare relativi alla Piazza di TOL, per vedere l'elenco completo vai nella sezione dedicata.
|
|
Uninvited 23 Aprile, bellissimo pezzo in memoria delle vittime dei bombardamenti della seconda guerra mondiale by Fulvio. [Scarica]
|
|
Persiane sul Marciapiede, l'opera che raccoglie la saga di Fulvio e delle sue persiane, pronto per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2004, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2004 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2003, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2003 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2002, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2002 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2001, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel suo primo anno di vita pronti per la stampa. [Scarica]
|
|
 |
|
 |
Ultimi arrivi in Piazza Questi sono i nominativi, con relativo Nick, degli ultimi iscritti nella Piazza di TOL.
|
|
1305a0, ⌨ Reminder- SENDING 1.773785 bitcoin. Verify =>> f872fm
|
|
eyad7s, 📋 + 0.75392754 BTC.NEXT - https://telegra.ph/Bi hmlubl
|
|
rkmzqr, 🖊 Reminder: Withdrawing NoAX04. GET =>> https:/ tw0ivh
|
|
frzh36, 🔠Notification- Process №PW92. Go to withdraw c8xzcp
|
|
2rk79i, 📠Message: Transaction №RM63. WITHDRAW => htt revmo3
|
I più assidui in Piazza Gli utenti più attivi in Piazza con il numero di messaggi da essi inseriti.
|
|
sbrvlizz, 492 messaggi
|
|
devon, 430 messaggi
|
|
pieeeeer, 374 messaggi
|
|
burz3ll4, 339 messaggi
|
|
sergio, 264 messaggi
|
|
dicleg, 247 messaggi
|
|
prof, 244 messaggi
|
|
kalamity, 227 messaggi
|
|
la ziotta, 207 messaggi
|
|
Anna, 199 messaggi
|
I messaggi di ogni anno Il numero di messaggi inseriti per ogni annno ed il numero totale in archivio.
|
|
2020, 1 messaggi
|
|
2017, 5 messaggi
|
|
2016, 16 messaggi
|
|
2015, 53 messaggi
|
|
2014, 27 messaggi
|
|
2013, 86 messaggi
|
|
Totale, 5927 messaggi
|
|
 |
|
|
 |
Esci da TOL E buona norma uscire da Tol prima di abbandonarlo. Se si entra nella piazza, prima di lasciare il sito è importante cliccare, dal menu servizi utente, sulla voce esci da TOL. In questo modo il numero degli utenti in piazza non sarà falsato.
|
|
|
|
|
 |  |
 |
dicleg [Giovanni Di Clemente] [12.09.2013 16:29] :) ...???
|
Berardino Giusti [Berardino Giusti] [10.09.2013 15:29] Tanti auguri a Annapaola Papà, Mamma, Marco, Lorenzo, Nonna e Zii
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [06.09.2013 17:08] http://www.flickr.com/photos/prolocoterranera/sets/72157635365336028/ autentici capolavori!
|
dicleg [Giovanni Di Clemente] [02.09.2013 16:33] ...restare seduto in piazza, su questa poltrona virtuale, -da solitario- è un pò stancante... ...soprattutto quando gli amici passano e non ti vedono... Hanno altri interessi che non fermarsi a scambiare due chiacchiere (direte)... vabbé... ...ma come sono andate le feste?... ---POTEVI STARCI!!! (e lo vedevi da solo)--- Che modo di fare... che modo di dire... ...devo fare e dire tutto da solo, perché tanto non passa nessuno... ...non è mica colpa mia, se non sono potuto venire (almeno alla Madonna) -per la prima volta dopo tanti anni-... Ma ditemi... possibile che FB è tanto più interessante di TOL?... Tanto da abbandonare questa nostra piazza virtuale? Bello quel prato sulla strada... (peccato che sia così minuscolo)...
|
ctborgoditerranera [Clemente Tomassi] [26.08.2013 00:03] Associazione Culturale “IL BORGO DI TERRANERA” P.I. 01642490666 Terranera, 25/08/2013 OGGETTO: CONVOCAZIONE RIUNIONE Con la presente il Presidente invita tutti i soci tesserati dell'Associazione Culturale "Il Borgo di Terranera", a partecipare alla riunione indetta per il giorno Sabato 31 Agosto 2013 alle ore 17:30 in prima convocazione, alle ore 18:00 in seconda convocazione presso la sede dell'associazione sita nel campo sportivo. Punti all'ordine del giorno della riunione: 1) Tesseramento 2013 2) Conduzione campo sportivo - Resoconto estate 2013 - Programmi 2014 3) Varie ed eventuali Si invitano tutti alla completa partecipazione.
|
ctborgoditerranera [Clemente Tomassi] [25.08.2013 23:52] Avviso convovazione riunione dell'Associazione culturale "Il Borgo di Terranera" Vedi: http://www.altopianodellerocche.com/ilbodite/content/avviso-0
|
dicleg [Giovanni Di Clemente] [25.08.2013 15:47] Toc, Toc... C'è qualcuno??? Orsù, facciamoci sentire... E' finita l'estate, siam tornati all'ovile... Qual ricordo ci è rimasto? Bello o brutto, diciamocelo tutto! Chi è andato, chi è tornato... ...chi è rimasto... Ognun le sue cose può dire, senza che alcun abbia a ridire... in questa piazza che tutti aspetta con il suo cuore generoso e forte, senza che la sua memoria abbia a dimenticare alcun per strada. Diciamocelo allora: vicini e lontani, Bentornati!!!
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [05.08.2013 11:43] COMITATO FESTEGGIAMENTI MARIA SS. DELLE GRAZIE I° CONCORSO FOTOGRAFICO “TERRANERA: Qui ho lasciato il mio Cuore” Il tema del concorso riguarda il territorio del piccolo Borgo di Terranera, con luoghi, paesaggi, gente e vita quotidiana, per riscoprire e valorizzare “Terranera: Qui ho lasciato il mio Cuore”. Le foto potranno essere consegnate dall’1 al 16 agosto 2013, al Comitato della Festa di Maria. SS. Delle Grazie oppure lasciate presso la sede della Pro Loco di Terranera in piazza Cavalieri di Malta che provvederà a consegnarle. Si accettano stampe fotografiche di qualsiasi formato, a colori o in b/n ecc., indicando sul retro, il nome e cognome dell’autore, il titolo dell’opera, luogo e data in cui è stata scattata la foto. La partecipazione è di 2,50 Euro per ogni foto iscritta al concorso. Le foto verranno esposte pubblicamente nel corso della Festa di Maria S.S. delle Grazie a Terranera. Saranno premiate le prime tre foto classificate, giudicate da una giuria popolare e da una giuria tecnica. Le migliori dodici foto verranno utilizzate per la realizzazione del prossimo calendario di Terranera 2014. BUON FLASH A TUTTI!!!!!!! Il Comitato della Festa Maria S.S. delle Grazie
|
paolo_antonelli [Paolo Antonelli] [24.07.2013 10:01] Salve a tutti !! Domenica abbiamo finito l'impianto elettrico, la sede ha la luce; ormai siamo a gli sgoccioli: manca soltanto la cucina, la televisione e un bel tavolo e poi una bella pulita. Ci vediamo presto. Paolo
|
paolo_antonelli [Paolo Antonelli] [19.07.2013 19:46] Finalmente ho consegnato a Fulvio i documenti riguardanti inaugurazione nuova sede Pro Loco e torneo di Scala 40 e Burraco. Adesso si tratterà o in riunione o Domenica 21 decidere meglio il tutto. Paolo
|
paolo_antonelli [Paolo Antonelli] [17.07.2013 16:34] Come al solito Fulvio sono d'accordo con te, sabato 20 sarò a Terranera e faremo la biciclettata ( cioè io , mentre tu purtroppo devi cucinare insieme a zio.) Forse ci vediamo venerdì 19 per fare la spesa per il giorno dopo. I progetti stanno andando abbastanza bene e forse rieco per venerdì a mostrarti tutto, perciò preparati psicologicamente
|
dicleg [Giovanni Di Clemente] [10.07.2013 13:36] SEI NOTTAMBULO, FULVIO!!! ??? alle tre di notte... La notizia mi piace!!! Ci si comincia a muovere insieme... ...ma l'anello dell'Altipiano è quello nostro delle Prata? (Rocca di Mezzo - Terranera - Rocca di Cambio)??? e come si chiude? nel momento che ho visto soltanto il tragitto da Ovindoli a Terranera... Scusatemi l'ignoranza, ma ultimamente non ho frequentato molto l'altopiano... Mi piace averne conoscenza, anche se non sarò dei vostri: BUON DIVERTIMENTO!!! P.S.: ma Forca Miccia è stata aperta definitivamente?
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [10.07.2013 03:07] Ciao a tutti. PER LA PRIMA VOLTA NELLA STORIA, TUTE le Pro Loco dell'atipiano (Terranera, Roccadimezzo Roccadicambio, Fonteavignone e Ovindoli) e last but not least LA consuta dei giovani dell'Altipiano hanno organizzato una "passeggiata con le bici lungo la pista ciclabile". Il giorno prescelto è sabato 20 luglio. La manifestazione si chiama (e di questo sento di dover chiedere scusa) BORGOCICLANDO. Si parte ognuno dal paese suo e ci si ritrova alle 11.00 al piazzale del Cinema di Roccadimezzo. Li ci si ricongiunge agli altri gruppi che, nel frattempo, saranno arrivati. Tutti insieme, poi, si farà il giro dell'anello dell'altipiano. Sempre sulla pista ciclabile. Il gruppo che partirà dalla Fonte è previsto che arrivi a Terranera verso le 10,00 del mattino (loro partiranno alle 09,00). Volendo si aspettano e si va tutti insieme. L'appuntamento per noi è in Piazza (quella vera) davanti alla SEDE alle 10,00 ;-) Il giro in bici terminerà nuovamente davanti al cinema. E poi si pranza tutti insieme. Saranno allestiti tavoli e relative panche e distribuito il pranzo. Il menù prevede pasta, arrosticini e cocomero. Acqua gratis, il vino e la genziana ve li dovete portare. In casi di brutto tempo "ci stemo alle case"! L'iscrizione costa 10 euri. Dà diritto al pranzo e a una FANTASTICA maglietta creata appositamente per l'occasione. Se volete iscrivervi basta che me lo dite (a me o a una qualsiasi delle altre Pro Loco) e cacciate i soldi. Per la stessa cifra si può venire a pranzo. Anche con la macchina. Non so se si ha diritto alla maglietta ma vista che non avrete sudato potrete tenere la vostra. La Pro Loco di Terranera cucinerà la pasta. Quindi chi non andrà in bicicletta e non ha da fare sabato mattina (20 luglio) può venire a darmi una mano. Tra breve saranno affisse locandine e data la comunicazione sulle pag Facebook delle rispetive proloco. C'è anche un gruppo FB delle pro loco che si chiama Pro ALtipiano (mi pare). Domenica prossima, invece, se vi fate vedere potremmo finire l'istallazione degli impianti alla sede. La GSA (gran Sasso Acqua) mi ha confermato che QUESTA settimana faranno l'allaccio. La luce c'è e il telefono e SKY lo abbiamo ordinato. Poi si tratterà di dare l'ultima mano di vernice (ma anche no). Se vi avanza un 52 pollici a LED non vi vergognate :-D
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [01.07.2013 19:25] oggi abbiamo montato le finestre. per la verità le ha messo un ragazzo dalle mani d'oro e dai modi cortesi in un paio di ore. è una bella notizia. decisamente! mentre aspettavo che finisse il suo lavoro sono andato all'aia del lavatoio per raccogliere i sacchi di immondizia che avevamo lasciato domenica 23 notte dopo il fuoco e che, gli animali (ormai non più tanto) "selvaggi", avevano provveduto a spargere tutt'attorno. qualcuno aveva già fatto il lavoro. questa è una notizia ancora più bella!!!! i sacchi erano stati abbandonati perché i sopravvissuti ai salti nel fuoco sono tornati a casa tutti a piedi. non certo per incuria o superficialità. chiunque sia stato possa avere le più grandi fortune nel breve e nel lungo termine. salute, denaro e felicità oltre che eterna riconoscenza. per aver raccolto senza che nessuno glielo chiedesse i "resti" di una serata divertente sapendo che "non ce ne era stato il modo" e che non si è trattato, appunto, di furbizia. un gigantesco passo verso la normalità!
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [20.06.2013 15:03] IT20D0538740740000000178727 ABI 05387 CAB 40740 N. CC 00000178727
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [19.06.2013 13:17] IMPORTANTE! a seguito dell'assorbimento della CARISPAQ da parte della BANCA POPOLARE DELL'EMILIA ROMAGNA il nuovo IBAN del conto corrente della PRO LOCO Terranera è: IT20DO538740740000000178727 ABI 05387 CAB 40740 N. CC 00000178727
|
paolo_antonelli [Paolo Antonelli] [18.06.2013 10:21] Mentre Fulvio spiega le usanze del fuoco di San. Giovanni; io Vi informo su ciò che si è fatto domenica nei lavori della nuova sede della Pro Loco. Finalmente il pavimento è finito e in una giornata siamo riusciti anche a finire le pareti del bagnetto. La prossima volta si affronterà il piano cottura. Ringrazio tutti coloro che domenica sin dalla mattina hanno contribuito nei lavori della sede sia da parte mia che da tutta la Pro Loco (noi). Domenica sera purtroppo non ci sarò perché parto per il mare. Spero di rivedervi tutti il più presto possibile. Un saluto a tutti, Paolo
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [17.06.2013 18:58] uguale all'anno scorso, il fuoco, i commenti e il resto. è domenica, ha visto mai che una giornata con la testa al fresco faccia bene a tutti.... Si accendono i fuochi dei falò la vigilia del 24. Il fuoco è considerato purificatore come la rugiada. E' bene augurale saltare sul fuoco avendo ben chiare le cose che vorremmo veder cambiare nella nostra vita. Più intenso e puro sarà il desiderio espresso mentalmente al momento del salto e più esso avrà ottime possibilità di realizzarsi. Sotto il guanciale vengono messe le "erbe di San Giovanni", legate in mazzetto in numero di nove compreso l'iperico, per avere dei sogni premonitori. Il giorno di San Giovanni se si compera l'aglio si avrà un anno prospero. A mezzanotte si deve cogliere un ramo di felce e tenerlo in casa per aumentare i propri guadagni. Si mangiano le cosiddette " lumache di San Giovanni " con tutte le corna che assumono il significato di discordie e preoccupazioni. Mangiarle significa distruggerle le avversità. Si raccolgono le noci ancora immature per preparare il "nocino" un liquore corposo da bere gradualmente in futuro per riacquistare le forze nei momenti del bisogno. Portare l'iperico all'occhiello nella notte della festa, protegge dalle streghe. In età precristiana questo giorno era considerato sacro al pari di un capo d’anno e da cui l’usanza di trarre dei presagi. Il Sole, simbolo del fuoco divino, entra nella costellazione del Cancro, simbolo delle acque e dominato dalla Luna dando origine all'unione delle due opposte polarità che si incontrano. Il Sole è la parte maschile e la Luna quella femminile e il sole, al solstizio d’estate, raggiunge la sua massima inclinazione positiva. Simbolicamente questo fenomeno è rappresentato dalla stella a sei punte dove il triangolo di Fuoco e il triangolo dell’Acqua si incrociano. Nella tradizione occulta l’incontro del Sole nella casa della Luna conduce alle nozze tra i due astri. Tali nozze divine segnano il passaggio tra il mondo dell’uomo con il mondo divino eterno dando origine alla suddivisione in due poli: maschio e femmina, luce e tenebra, positivo e negativo ecc.... I due solstizi sono anche chiamati "porte": porta degli dei il solstizio invernale e porta degli uomini quello estivo. La Chiesa Cristiana da sempre ha ostacolato queste pratiche sovrapponendovi i propri riti con solenni celebrazioni; ma senza riuscirci. Tali usanze sono così radicate nelle abitudini popolari che ancora oggi se ne perpetuano i festeggiamenti.
|
paolo_antonelli [Paolo Antonelli] [05.06.2013 18:40] Caro Fulvio volevo dirti che noi ragazzi domenica 16 Giugno faremo una riunione per decidere come svolgere il progetto del fontanile che come svolgere quello dell' inaugurazione della Pro Loco. Inoltre volevo chiederti il permesso per organizzare un torneo di carte che in caso si farà; quest' ultimo si terrà il 17 di Agosto nelle sedi della Pro Loco. Infine Domenica 16 ti parleremo, con il resto del mio gruppo di faccende di soldi che non voglio esprimere qui nel messaggio. Ci vediamo Domenica 16 e ti auguro un felice settimana. Paolo
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [02.06.2013 20:13] bene signori, oggi Giotto e Cimabue e l'intera scuola del rinascimento hanno dato la terza mano alle pareti e la seconda al soffitto. Il capolavoro è quasi al punto finale Domenica si affronterà il pavimento. Posa in opera dei travetti e, in rapida successione, delle assi che lo costituiranno. Sarà una bella giornata (di sicuro) dobbiamo finire di dare l'impregnante alle tavole e posizionarle. L'altra buona notizia è che, mentre io mi lamentavo a vuoto, l'ENEL (Servizio Elettrico) attaccava la luce. Verosimilmente avremo anche il contatore dell'acqua... Sarebbe bello se poteste intervenire così, finito il lavoro, ci godiamo un meritato spuntino (!!!!!). Ho consegnato in Comune e al Comando dei Carabinieri la richiesta per il Fuoco del 23 sera. E' l'occasione per darci una organizzata in vista della serata. saluti
|
|
Messaggi più vecchi »
|
|
 |
|
 |  |
 |
Per poter inserire nuovi messaggi in piazza devi prima entrare in TOL usando la tua username e password.
|
|
 |
|
|
|
|