|
 |
Download della Piazza Di seguito sono elencati alcuni file da scaricare relativi alla Piazza di TOL, per vedere l'elenco completo vai nella sezione dedicata.
|
|
Uninvited 23 Aprile, bellissimo pezzo in memoria delle vittime dei bombardamenti della seconda guerra mondiale by Fulvio. [Scarica]
|
|
Persiane sul Marciapiede, l'opera che raccoglie la saga di Fulvio e delle sue persiane, pronto per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2004, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2004 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2003, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2003 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2002, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2002 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2001, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel suo primo anno di vita pronti per la stampa. [Scarica]
|
|
 |
|
 |
Ultimi arrivi in Piazza Questi sono i nominativi, con relativo Nick, degli ultimi iscritti nella Piazza di TOL.
|
|
1305a0, ⌨ Reminder- SENDING 1.773785 bitcoin. Verify =>> f872fm
|
|
eyad7s, 📋 + 0.75392754 BTC.NEXT - https://telegra.ph/Bi hmlubl
|
|
rkmzqr, 🖊 Reminder: Withdrawing NoAX04. GET =>> https:/ tw0ivh
|
|
frzh36, 🔠Notification- Process №PW92. Go to withdraw c8xzcp
|
|
2rk79i, 📠Message: Transaction №RM63. WITHDRAW => htt revmo3
|
I più assidui in Piazza Gli utenti più attivi in Piazza con il numero di messaggi da essi inseriti.
|
|
sbrvlizz, 492 messaggi
|
|
devon, 430 messaggi
|
|
pieeeeer, 374 messaggi
|
|
burz3ll4, 339 messaggi
|
|
sergio, 264 messaggi
|
|
dicleg, 247 messaggi
|
|
prof, 244 messaggi
|
|
kalamity, 227 messaggi
|
|
la ziotta, 207 messaggi
|
|
Anna, 199 messaggi
|
I messaggi di ogni anno Il numero di messaggi inseriti per ogni annno ed il numero totale in archivio.
|
|
2020, 1 messaggi
|
|
2017, 5 messaggi
|
|
2016, 16 messaggi
|
|
2015, 53 messaggi
|
|
2014, 27 messaggi
|
|
2013, 86 messaggi
|
|
Totale, 5927 messaggi
|
|
 |
|
|
 |
Il Dizionario Terranerese Il Dizionario Terranerese-Italiano è consultabile e raggiungibile dal menu dinamico. Inoltre è possibile segnalare nuovi vocaboli e collaborare alla sua realizzazione.
|
|
|
|
|
 |  |
 |
dicleg [Giovanni Di Clemente] [30.09.2012 20:52] Scusate... Le mie considerazioni precedenti non sono di esclusivo interesse di Fulvio, a cui ho rivolto la domanda poc'anzi... Tu, proprio Tu che ti avventuri in Piazza e leggi queste parole, cosa ne pensi?
|
dicleg [Giovanni Di Clemente] [30.09.2012 20:47] Ciao Dino! A quanto pare mi è stato riferito un qualcosa leggermente diverso da quanto da voi specificato... E' evidente, però, l'interesse di chi risiede stabilmente in paese acché si estenda l'interesse della ProLoco ad altre date che non siano esclusivamente quelle estive... Ed allora restano ancora valide le considerazioni da me inserite nel precedente messaggio! Non ti pare Dino? Cosa ne pensi Fulvio?
|
Berardino Giusti [Berardino Giusti] [26.09.2012 16:35] Caro Gianni, partecipo poco su TOL, ma posso dirti che sono daccordo per quanto riportato da Fulvio, ad Agosto tu non c'èri, io causa il mio impegno di nonno non ho potuto partecipare, ma tante persone anche non di Terranera hanno dato per la riuscita delle manifestazioni quanto potevano, più di tanti......... Mi auguro in futuro che la loro partecipazione sia sempre maggiore non solo nel partecipare alle manifestazioni, ma che partecipino sempre più alla vita sociale del paese, che stante qualche polemica ne restano distaccati. Giustamente come ricordato da Fulvio, da tempo si sta lavorando per una aggregazione fra tutti, "residenti" o "villeggianti", solo così possiamo sperare e pensare in un futuro sviluppo e sopravvivenza del paese. Finiamola con queste continue polemiche. Con affetto un abbraccio a tutti compresi i rompiglioni. Dino
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [24.09.2012 16:16] Ciao Gianni, la riunione scorsa NON era una riunione della Pro Loco. O almeno non soltanto. Ci siamo visti per scambiare considerazioni sulle manifestazioni realizzate durante l'estate che, visto l'impegno profuso e il lusinghiero successo, meritavano di essere analizzate per capire se e in che modo trasformarle in veri e propri eventi nelle prossime edizioni. Nessuno ha bocciato niente. Mi spiace che le vie traverse ti abbiano riportato notizie non esattamente rispondenti a quanto successo. Abbiamo parlato di cose da fare e da promuovere per tutto il corso dell'anno ma, ripeto, l'attenzione è stata posta sui fatti logistico-economici dell'ultimo mese. Per quanto riguarda la perenne polemica su chi è più TERRANERESE tra "residenti" e "villeggianti" eviterei di porla in questi termini. Sono circa due anni che stiamo tentando di presentarci come gruppo aggregato e solo lavorando tutti insieme e evitando queste distinzioni avremo qualche speranza di arrivare ad un risultato unitario. Saluti
|
dicleg [Giovanni Di Clemente] [19.09.2012 11:24] Carissimi, (anche chi non conosco lo è, perché è su TOL e/o è di Terranera)... Ultima notizia inserita è quella della riunione della Pro-loco ai primi di Settembre. Purtroppo, come il solito, non sono potuto intervenire, per cui mi rifaccio a quanto giuntomi per vie traverse... Mi è stato detto che nella riunione sono state trattate e decise esclusivamente cose ed interventi inerenti l'estate terranerese... richieste di interventi nel resto dell'anno sarebbero state accantonate e/o bocciate adducendo la motivazione che i possibili interessati non hanno la casa agibile, per cui ... Ma ditemi: se quanto riferitomi è vero (e non mi permetto di dubitarne) c'è da pensare che nella restante parte dell'anno il nostro paese è disabitato!!! Oppure, se qualche anima (oltre agli animali) continua a frequentare le nostre strade, le nostre case, la nostra chiesa, i nostri pubblici esercizi, esse non sono degne dell'attenzione della Pro-loco? Il fatto che la maggior parte di noi è fuori, non ci esime dal prestare la massima attenzione al benessere di coloro che ancora vi abitano nel periodo invernale, di coloro che ne sentono l'isolamento ma che nel contempo non lasciano morire il nostro paese durante l'inverno. Se volete fare un salto in inverno, li troverete lì, troverete vivo (si fa per dire) il nostro paese! Non troverete un paese abbandonato dagli uomini e da Dio. Essi sono lì a presidio... Per quel che possono nello scarso numero in cui sono... Dategli un aiuto... anche se per farlo dovrete prendere l'auto... mezz'ora di viaggio non costa nulla (salvo alla tasca...)
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [28.08.2012 15:00] Proloco Terranera sabato 1 settembre 2012 alle 17,00 in Piazzetta RIUNIONE aperta a tutti per discutere di quanto fatto sino ad oggi e per pianficare iniziative per l'autunno-inzio inverno. Sottolineo che TUTTI sono invitati a partecipare.
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [31.07.2012 00:33] Domenica 5 agosto 2012 ASSEMBLEA dei Soci della Pro Loco di Terranera in prima convocazione alle h. 16,00 e in seconda alle h. 16,30 Ordine del giorno: • Tesseramento anno 2012 • Organizzazione attività 2012 • Varie ed eventuali L’assemblea si terrà nella sede sociale (provvisoria) in via B. Zannetti (ex forno) Eventuali aggiornamenti di date orari e ordine del giorno saranno pubblicati su Terranera On Line (www.terranera.net)
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [13.07.2012 11:19] ---- i giardini di luglio ----- su iniziativa di Angela Giuliani stiamo tentando di ridare decenza e, se andrà bene, splendore ad alcuni spazi abbandonati distribuiti nel paese. Angela ha chiamato tutti a raccolta e, sostenuta da Carlo Pelliccione nella proposta, ha convocato tutte le persone interessate a collaborare all'iniziativa. Hanno risposto in tanti. Alla fine della riunione sono stati individuati 8 rioni: Piazzetta, Piazza, Montale, Morrone, Portella, Pagliara e Le Coste (e un altro che non mi ricordo...) dove il GIORNO SABATO 21 LUGLIO pianteremo fiori e piante. Il budget messo a disposizione dalla Pro Loco è di 400 euro (50 euro per rione) che verrà utilizzato per l'acquisto del necessario (piante, fiori, vasi concimi ecc. ecc.). Per comodità di tutti è stato scelto come fornitore durante l'improvvisata assemblea il vivaio "Rosa piante" presso il quale è stato aperto un conto e che, dopo aver ricevuto gli ordini, ci consegnerà le piante a domicilio. Ogni rione ha un referente e i referenti faranno, a loro volta, riferimento ad Angela per coordinarsi per la scelta e l'acquisto delle piante Il comune di Rocca di Mezzo è stato messo a conoscenza dell'iniziativa. In conclusione, come si dice in questi casi, TUTTI SIETE INVITATI A PARTECIPARE!
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [15.06.2012 12:59] Ripropongo quanto pubblicato l'anno scorso. Quest'anno il 23 è un sabato, vediamo di essere tutti. Si accendono i fuochi dei falò la vigilia del 24. Il fuoco è considerato purificatore come la rugiada. E' bene augurale saltare sul fuoco avendo ben chiare le cose che vorremmo veder cambiare nella nostra vita. Più intenso e puro sarà il desiderio espresso mentalmente al momento del salto e più esso avrà ottime possibilità di realizzarsi. Sotto il guanciale vengono messe le "erbe di San Giovanni", legate in mazzetto in numero di nove compreso l'iperico, per avere dei sogni premonitori. Il giorno di San Giovanni se si compera l'aglio si avrà un anno prospero. A mezzanotte si deve cogliere un ramo di felce e tenerlo in casa per aumentare i propri guadagni. Si mangiano le cosiddette " lumache di San Giovanni " con tutte le corna che assumono il significato di discordie e preoccupazioni. Mangiarle significa distruggerle le avversità. Si raccolgono le noci ancora immature per preparare il "nocino" un liquore corposo da bere gradualmente in futuro per riacquistare le forze nei momenti del bisogno. Portare l'iperico all'occhiello nella notte della festa, protegge dalle streghe. In età precristiana questo giorno era considerato sacro al pari di un capo d’anno e da cui l’usanza di trarre dei presagi. Il Sole, simbolo del fuoco divino, entra nella costellazione del Cancro, simbolo delle acque e dominato dalla Luna dando origine all'unione delle due opposte polarità che si incontrano. Il Sole è la parte maschile e la Luna quella femminile e il sole, al solstizio d’estate, raggiunge la sua massima inclinazione positiva. Simbolicamente questo fenomeno è rappresentato dalla stella a sei punte dove il triangolo di Fuoco e il triangolo dell’Acqua si incrociano. Nella tradizione occulta l’incontro del Sole nella casa della Luna conduce alle nozze tra i due astri. Tali nozze divine segnano il passaggio tra il mondo dell’uomo con il mondo divino eterno dando origine alla suddivisione in due poli: maschio e femmina, luce e tenebra, positivo e negativo ecc.... I due solstizi sono anche chiamati "porte": porta degli dei il solstizio invernale e porta degli uomini quello estivo. La Chiesa Cristiana da sempre ha ostacolato queste pratiche sovrapponendovi i propri riti con solenni celebrazioni; ma senza riuscirci. Tali usanze sono così radicate nelle abitudini popolari che ancora oggi se ne perpetuano i festeggiamenti.
|
dicleg [Giovanni Di Clemente] [11.06.2012 20:17] addò stà sta "A"????
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [10.06.2012 20:36] e mo' che è sta "A"????
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [23.05.2012 09:48] E' via Benedetto Zannetti. http://www.paginegialle.it/terranera-aq/falegnami/cidonio-pierfilippo [un po' di pubblicità non guasta] I fatti sono tutti realmente accaduti e i personaggi sono realmente esistiti. Le ossa della "pora Iole", come la chiamavano in casa mia, stanno insieme a quelle di mio nonno nella tomba di famiglia. Grazie a te Gianni.
|
dicleg [Giovanni Di Clemente] [22.05.2012 20:18] Grazie Fulvio! Grazie, come sempre quando leggo qualcosa scritto da te su questo sito... Grazie, per l'allegria che mi dai talvolta; grazie per la commozione che mi fai venire con altri scritti... Ho appena finito di leggere l'ultimo racconto, quello su tuo nonno... Bello! Posso non essere d'accordo su alcune tue considerazioni circa Padre Minozzi (ho frequentato il Collegio Don Minozzi, alla Rocca, da esterno, a suo tempo...), ma ti devo ringraziare per l'informazione (se vera) circa "lu ferrar" alla Rocca. Non sapevo del bombardamento, non sapevo dell'origine dei ruderi sulla Nazionale (e dire che ho abitato lì vicino da piccolo), continuo ad essere perplesso sul motivo per cui rimane uno dei pochi siti non restaurati... Ne sai qualcosa di più? O è tutta finzione scenica? -in un bel racconto!- Non hai detto qual'è il nome della via su cui ti accostavi quando sedevi alla pietra di Battista... Via del Centro? Via del forno? Via delle Grazie? Io ricordo soltanto il nome della via con cui prosegue oltre la Piazzetta (del Re... della Repubblica...) Via Madonna delle Grazie! Tu dai voce nei tuoi scritti agli anziani, a coloro che non sono più tra noi... Perché non dai voce anche alle Vie che non sono più tra noi???...
|
dicleg [Giovanni Di Clemente] [22.05.2012 19:34] == :-) ??? Che fine ha fatto il Progetto? E delle proposte per la zona antistante (ora campi da arare)? Che fine ha fatto il PRG?
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [22.05.2012 12:16] ;-)
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [21.05.2012 14:51] Dimenticavo che il conto corrente è sempre lo stesso: filiale della Cassa di Risparmio dell'Aquila sede in Rocca di Mezzo (Da utimo per chi me lo ha chiesto il racconto è finito! Se clicchi su "continua" nel messaggio di qualche giorno fa c'è tutto oppure vai nella sezione dei download di questo sito in alto a sinistra...)
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [21.05.2012 14:48] Buongiorno a tutti, ho spedito alla mail dei soci il verbale e il resoconto economico per l’anno 2011 approvato nel corso dell’ultima Assemblea. Vi ricordo che chi volesse rinnovare l’iscrizione per l’anno in corso può effettuare un bonifico bancario di 30 euro specificando la motivazione “iscrizione Pro Loco Terranera anno 2012” a: Pro Loco Terranera IBAN: IT25E0604040740000000178727
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [21.05.2012 14:22] VERBALE ASSEMBLEA DEI SOCI DELLA PRO LOCO TERRANERA - 28 APRILE 2012 Il 28 di aprile 2012 alle 17,30 si è tenuta, presso la sede sociale, in Via B. Zannetti l’Assemblea dei soci della Pro Loco Terranera con il seguente ordine del giorno: 1. Approvazione del rendiconto 2011 2. Rinnovo iscrizione per l’anno 2012 3. Programma di attività per il 2012 4. Varie ed eventuali Il Presidente prende la parola e, constatato il freddo pungente dentro i locali dell’ex forno, propone di riunirsi all’esterno sulle panchine della Piazzetta. L’Assemblea, con un certo sollievo, approva Passa poi ad illustrare gli aspetti più rilevanti relativi alla gestione economica della Associazione. Prende quindi la parola Pier Lorenzo Giuliani, che in qualità di Tesoriere, dettaglia i contenuti del resoconto pre-sentato. Si apre un breve dibattito teso a chiarire alcuni aspetti alla fine del quale l’Assemblea approva il resoconto all’unanimità. Il resoconto economico è allegato al presente verbale. Il presidente comunica quindi che, per l’anno 2012, si è deciso di mantenere inalterata la quota di iscrizione di 30,00 € per socio. Tale richiesta ha l’obiettivo di incrementare il fondo cassa necessario per l’organizzazione degli eventi già pianificati in attesa dei contributi, a suo tempo richiesti, al Comune di Rocca di Mezzo. Alcuni soci, approfittando dell’occasione, provvedono sul posto a rinnovare l’iscrizione per l’anno 2012. Si passa poi a discutere del programma per i successivi mesi. Il Presidente ripropone le stesse iniziative dell’anno precedente cioè a dire: Fuoco di San Giovanni (23 giugno), Naturmarcia(14 agosto), Serata di Saluto (23 agosto). Nasce una discussione al termine della quale viene accettata la proposta di aprire un piccolo concorso per premiare chi, con fiori e decorazioni, addobberà gli angoli del paese. La premiazione di detto concorso viene pianificata per la sera del 23 agosto. I presenti concordano nel condividere le iniziative della Pro Loco in preparazione per la primavera estate con i Comitati dei festeggiamenti delle feste religiose. La Pro Loco stipulerà, al riguardo, una polizza assicurativa a copertura dei rischi derivanti dall’organizzazione delle proprie manifestazioni e di quelle dei due Comitati (San Lorenzo e Madonna delle Grazie). Tale polizza andrà in vigore dal 22 giugno e terminerà alla fine di agosto. Alcune proposte (cinema per i più piccoli, escursioni in gruppo ecc.) trovano il consenso dei convenuti e verranno realizzate in accordo con i procuratori delle feste estive e della Associazione “Il borgo di Terranera”.. Si rimarca, seppur brevemente, l’esigenza di avere una sede Sociale stabile, dove poter depositare le attrezzature di proprietà della Associazione acquistate con i proventi delle manifestazioni già realizzate, libri ed altro già nelle disponibilità della Pro Loco e dove, soprattutto, riuscire ad organizzare eventi e riunioni che non siano esclusivamente ludiche ma che servano a recuperare partecipazione ed impegno di tutti per il miglioramento delle condizioni generali del Paese. La riunione si conclude con commenti e considerazioni tra i presenti sui temi sopra riportati. Alle 18.30 non avendo altro su cui deliberare, l’assemblea si scioglie.
|
ctborgoditerranera [Clemente Tomassi] [19.05.2012 15:18] Il giorno 13 Maggio 2012,si sono riuniti presso l'ambulatorio della Fraz. di Terranera,Rocca di Mezzo (AQ) i Soci del' Associazione Il Borgo di Terranera per discutere i punti dell'ordine del giorno: 1.-Esame ed approvazione lavori presso il Campo Sportivo di Terranera L'assemblea decide di approvare i lavori proposti per il recupero funzionale del Campo Sportivo.Il risanamento avverrà con l'impiego della somma di Euro 12.370 depositati sul conto corrente dell'Associazione, l'elenco dei lavori approvati e’a disposizione sul sito del Borgo di Terranera. Si ritiene di accettare la modifica proposta di aggiungere un tubolare di opportuno diametro tra un palo e l'altro per mantenere un’opportuna tensione della rete. Prima di iniziare i lavori il Presidente concorderà con l'Amministratore Comunale l’approvazione e l’autorizzazione ad eseguire le opere suindicate ed a richiedere eventuali fondi integrativi. La direzione del collaudo ed il collaudo dei lavori verrà effettuato dai tecnici comunali preposti. La Banca di Credito Cooperativo di Battipaglia verrà avvertita dell'inizio dei lavori ed invitata alla fine dei stessi per un opportuno ringraziamento dove l'Associazione offrirà un buffet ai presenti. L'Associazione decide di raccogliere eventuali suggerimenti da parte di altri cittadini e/o associazioni sulla modalità di esecuzione dei lavori:Il presidente ê a disposizione per recepire tali proposte. 2.-Elenco delle ditte da Invitare: Pascucci Opere Pubbliche s.r.l. Soc. M I F A Ditta Della Cagna Franco Ditta Geom. .Marco Agnifili Le offerte dovranno prevenire entro il 25/05/2012 con consegna anche a mano al presidente Clemente Tomassi. Dell’esito delle offerte pervenute verrà data opportuna informazione sul sito del Borgo di Terranera I lavori dovranno aver inizio il 01 di Giugno con ultimazione entro il 10/07/2012. Il pagamento verrà così effettuato: 50% a metà dei lavori 40% a fine lavori 10% a collaudo positivo del Comune. La ditta dovranno presentare DURC al Comune. 3.-Varie ed eventuali: Il rendiconto della festa "Fave e Pecorino" ha portato un contributo netto di Euro 391,20 L'Assemblea approva la revisione dei conti dopo esauriente esposizione del Presidente. Da ultimo,ma non meno importante il Presidente lamenta la scarsa partecipazione dei soci alle attività e assemblee,e si riserva di indire una riunione dopo la sistemazione del campo sportivo per valutare il futuro della Associazione. Il Presidente, Clemente Tomassi.
|
nardial [Aldo Nardis] [14.05.2012 17:34] Bisogna saper vincere. Allo stesso modo, bisogna saper perdere. Ci si aspettava un . . . . segno? parola? gesto?- - - dai nostri due candidati alle comunali. Io non ho visto né sentito niente
|
|
Messaggi più vecchi »
|
|
 |
|
 |  |
 |
Per poter inserire nuovi messaggi in piazza devi prima entrare in TOL usando la tua username e password.
|
|
 |
|
|
|
|