Terranera OnLine " Il Monte Sirente da Terranera "
Foto di www.MonteGeologo.com [Giulio] - Primavera 2005
Terranera OnLine - Il Monte Sirente da Terranera
Torna alla Home Page di Terranera On-Line Visita La Piazza di TOL, il forum di Terranera Foto, WebCam, filmati e materiale di ogni genere su Terranera Novità ed eventi relativi a Terranera e a TOL Approfondimenti di ogni genere su Terranera I recapiti e le informazioni su Terranera e su TOL
Entra in TOL - Terranera On-Line
Gli utenti di TOL
Inserisci i tuoi dati ed entra in TOL, se non sei registrato clicca su "registrati", se sei registrato ma non ricordi i tuoi dati non registrarti di nuovo ma clicca qui.
Username:  
Password:  
Download della Piazza
Download della Piazza
Di seguito sono elencati alcuni file da scaricare relativi alla Piazza di TOL, per vedere l'elenco completo vai nella sezione dedicata.
Uninvited 23 Aprile, bellissimo pezzo in memoria delle vittime dei bombardamenti della seconda guerra mondiale by Fulvio. [Scarica]
Persiane sul Marciapiede, l'opera che raccoglie la saga di Fulvio e delle sue persiane, pronto per la stampa in formato PDF. [Scarica]
Libro della Piazza 2004, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2004 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
Libro della Piazza 2003, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2003 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
Libro della Piazza 2002, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2002 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
Libro della Piazza 2001, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel suo primo anno di vita pronti per la stampa. [Scarica]
Curiosità sulla piazza di TOL
Ultimi arrivi in Piazza
Questi sono i nominativi, con relativo Nick, degli ultimi iscritti nella Piazza di TOL.
1305a0, ⌨ Reminder- SENDING 1.773785 bitcoin. Verify =>> f872fm
eyad7s, 📋 + 0.75392754 BTC.NEXT - https://telegra.ph/Bi hmlubl
rkmzqr, 🖊 Reminder: Withdrawing NoAX04. GET =>> https:/ tw0ivh
frzh36, 🔐 Notification- Process №PW92. Go to withdraw c8xzcp
2rk79i, 📠 Message: Transaction №RM63. WITHDRAW => htt revmo3
I più assidui in Piazza
Gli utenti più attivi in Piazza con il numero di messaggi da essi inseriti.
sbrvlizz, 492 messaggi
devon, 430 messaggi
pieeeeer, 374 messaggi
burz3ll4, 339 messaggi
sergio, 264 messaggi
dicleg, 247 messaggi
prof, 244 messaggi
kalamity, 227 messaggi
la ziotta, 207 messaggi
Anna, 199 messaggi
I messaggi di ogni anno
Il numero di messaggi inseriti per ogni annno ed il numero totale in archivio.
2020, 1 messaggi
2017, 5 messaggi
2016, 16 messaggi
2015, 53 messaggi
2014, 27 messaggi
2013, 86 messaggi
Totale, 5927 messaggi
Riferimenti per il supporto
Riferimenti per il supporto.
Se riscontri problemi con l'utilizzo della Piazza di TOL non esitare a contattarci a questo indirizzo:
brdp@terranera.net
laziotta@terranera.net
devon@terranera.net
Suggerimenti utili per TOL
Fondo di cassa di TOL
Dal menu dinamico dalla voce curiosità si può accedere al riepilogo delle spese e delle entrate del sito di TOL. Tutto è aggiornato in tempo reale quindi potete sempre controllare il fondo di cassa.
Il nuovo logo di TOL - Terranera On-Line
La Piazza virtuale di Terranera
mafalda [Carlo Pelliccione] [03.08.2011 09:03]
vado a fare un sopraluogo per il percorso della naturmarcia -che non so se è già definitivo ...-.
comunque mi piacerebbe riproporre la variante di una delle prime edizioni, quella della via che da sotto le stalle porta verso la rava 'i tutte pepe, quella segnata dajiu polacc' per intenderci. ditemi voi.
intanto mi porto qualche segno, poi ne parliamo.

la sera della naturmarcia sto lavorando ad un intrattenemento musicale-aperitivo con musica popolare e alcune dei pezzi del "canzoniere di terranera". a breve metto qualche testo in rete.
sarebbe bello cantarlo tutti insieme.

per la festa della lenticchia di cui parlava il Capitano (16 agosto), anche lì faremo un intervento musicale-teatrale. avrei bisogno di tre "mazzabubù", quelli per battere le lenticchie e/o di tre falci col manico di legno. se qualcuno ce l'ha, mi contatti per favore, qui o tramite FB
nardial [Aldo Nardis] [31.07.2011 09:25]
Gianni, quanti amici hai che hanno accesso alla soffitta di tuo nonno? Il recupero non dovrebbe essere difficile!
dicleg [Giovanni Di Clemente] [30.07.2011 19:24]

Gianni,
Annapaola, non Giovanni, così sono stato sempre chiamato a Terranera

Grazie per la precisazione...
Purtroppo non potrò essere presente alla Festa di San Lorenzo per impegni vari... Cercherò di esserci per la Madonna...
A proposito, si parla di altri festegiamenti, di altre giornate, ma dell'organizzazione della Madonna NON SI è FATTO CENNO ALCUNO!
Vogliamo rimediare?

Annapaola, sarei lieto di prenotare qualche maglietta di Terranera2011, però ti devo confessare di non aver visto quelle degli anni scorsi...
Di che si tratta?

Fulvio, ma fra i tanti amici di Terranera che si occupano di musica, ce n'è qualcuno che può sistemare il pianoforte?

BELLA INIZIATIVA! Una volta, in soffitta c'erano alcuni strumenti musicali non più usati da tempo, però ormai sono andati altrove...
O almeno così è avvenuto nella soffitta di mio nonno,
può darsi che in quella di qualche amico ci siano ancora...
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [30.07.2011 02:24]
ciao,
oggi circa 450 chilogrammi di pianoforte sono stati prelevati in una scuola romana e trasportati a L'Aquila in un furgone preso in prestito.

Il pianforte mostra i segni del tempo e degli assalti di numerose scolaresche. La sua destinazione finale sara la sede della pro loco. (Appena ci sarà).

Il suo arrivo si deve a Nunzio, che si è dato da fare e lo ha "rimediato" e, soprattutto lo ha caricato insieme a me su un furgoncino che lo conteneva appena.
Scaricarlo è stata un'impresa.
Va sistemato, restaurato ed accordato. Se sarà una cosa affrontabile lo faremo altrimenti ci poggeremo sopra i bicchieri e le bottilgie. Se invece funzionerà ce ne gioveremo in qualche modo.
Questo, in realtà, vuole essere un invito indiretto a mettere da parte o a rimediare strumenti con un certo appeal, violini, saxofoni, "vatteme"... per poi poterli usare.
Da sobri o anche no.
Il programma di San Lorenzo è in alto.

Aggiornamenti vari sul resto:
Il giorno 16 agosto, alle 18,00 ci sarà presso "La Fattoria" a Rocca di Mezzo una serata evento dal titolo "piccole nere e preziose" dedicata alle lenticchie dell'altopiano. Il programma uscirà a breve e, non appena disponibile, lo pubblicheremo. La Pro Loco di Terranera ha dato il patrocinio insieme a quella di Rocca di Mezzo. Il patrocinio di Terranera, però, vale di più perchè le lenticchie sono di Stefania.

Insiema a Clemete Tomassi si sta pensando di INTERVENIRE IN MANIERA RADICALE" sulla stuttura del palco. Insieme a chi vorrà esserci pensiamo di lavorarci su e finire il tutto montandolo per le sere d San Lorenzo. Vedremo poi insieme come chiudere la serata di "montaggio palco".

La Naturmarcia del 14 è "work in progress" (ogni tanto piace spararle pure a me), mancano ancora alcuni aspetti di tipo organizzativo da definire. Servirebbe una mano per rimediare il presidio medico/ambulanza. Chiunque abbia disponibile un'ambulanza usata o un furgone bianco su cui attaccare una croce rossa è ben accetto.

La sera del 23 si va delinenando, però ha bisogno di essere maggiormente definita. SI avvicinano i giorni in cui, bene o male, tutti frequenteremo maggiormente la piazza reale. Nel frattempo possiamo lasciare "impressioni e presentimenti" su questo sito.

Così può anche sembrare meno casuale....
kalamity [Annapaola Giusti] [28.07.2011 23:16]
Ciao Giovanni,
rispondo io visto che sono una delle parti in causa..
Alla fine del manifesto ci sono i loghi di coloro che, in un modo o nell'altro, hanno dato una mano a noi procuratori ad organizzare la Festa di San Lorenzo 2011.
E se mi permettete li elenco tutti:
Piadiland - Avezzano
Giano Solutions - Roma
Il Borgo - Terranera
Terre di Mezzo - Terranera
Pro Loco Terranera

Ne approfitto inoltre per ricordarvi che è iniziata la vendita delle magliette di Terranera2011 e di biglietti della lotteria di San Lorenzo.

p.s. si accettano prenotazioni..quindi Giovanni...quanto segno?
dicleg [Giovanni Di Clemente] [28.07.2011 19:36]

Malgrado non mi siano stati ancora spiegati i vari simboli posti sotto il manifesto di San Lorenzo, mi pare di aver notato che sia stato messo (in ultimo) la dicitura della Pro-Loco... Non sarebbe il caso di fare un "logo" per la Pro-Loco?
Eventualmente si potrebbe procedere chiedendo ai giovani di darsi da fare...
Berardino Giusti [Berardino Giusti] [27.07.2011 23:08]
Vero Gianni, concordo con te e dico grazie Fulvio per quanto stai facendo insieme a tuttu gli altr ragazzi grazie grazie....................... un abbraccio con affetto a tutti. Dino
Scusate se sono di poche parolei
dicleg [Giovanni Di Clemente] [25.07.2011 10:11]

Grazie anche allo STAFF per aver inserito copia del manifesto per i festeggiamenti in onore di San Lorenzo, fra gli "Eventi e news".
Era una cosa desiderata...

Però qualcuno mi spiega gli inserimenti sul fondo? (Non ho avuto modo di ingrandire per leggerli e quindi ho la curiosità di sapere cosa rappresentano, senza alcuna mailizia!)
dicleg [Giovanni Di Clemente] [25.07.2011 09:50]

Grazie FULVIO!
Grazie per averci comunicato quanto avvenuto!
a nome mio e (penso) a nome di tutti coloro che, visitando TOL, hanno modo di aggiornarsi senza manifestarsi... vero DINO?

Come il solito io non ero presente...
...ma lo ero virtualmente...

Fulvio, grazie di nuovo; voglio ringraziarti soprattutto per aver vinto la stanchezza, la scarsa voglia che talora ti (ci) prende e che ci impedisce di fare quanto si vorrebbe...

Ma, Fulvio, a quando un tuo prossimo scritto? Uno di quei scritti che ci fanno sorridere, ci riempiono di allegria e ci danno carica?

Questo invito/sollecitazione vale anche per tutti quegli altri amici che talora ci fanno partecipi delle loro composizioni...
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [23.07.2011 02:37]
Allora, ci siamo visti sabato 9 luglio nello spazio antistante la Corte di Terranera, utilizzando tavoli, sedi e birre dei nostri Ospiti.

Abbiamo fatto più o meno il resoconto delle cose fatte fino ad oggi e di quelle da fare, sempre, più o meno, fino alla fine della stagione.

Di buono c’è che è stato consegnato il progetto per la sistemazione del campetto (nella destinazione definitiva) e definito quello della sede. A giudizio del Sindaco esistono le condizioni per avviare subito i lavori per la sola sistemazione dell’area del calcetto perché i fondi sono già disponibili.
Per quanto riguarda la sede anche li, insieme a tutti, si è convenuto di ridurne la superficie visto che bisogna mantenere delle precise distanze dai confini. Entrambi i progetti (che è poi uno soltanto) sono stati elaborati da Domenico Giusti che ha dedicato, a questa che sembra quella definitiva e alle altre che hanno portato all’ipotesi (semi) definitiva, molto del suo tempo e anche del suo denaro.
Non fosse altro che è venuto più e più volte da Pescara per gli appuntamenti in Comune e per i rilievi sul posto.
Quindi, a prescindere dal risultato, a Nico va il ringraziamento di tutti noi.

Poi è stato confermato che, consegnando al Comandante della Caserma dei Carabinieri la copia del permesso richiesto in Comune con tanto di “si autorizza” da parte del Sindaco di Rocca di Mezzo, il piccolo incidente della ispezione la sera de 23 giugno si può considerare chiuso.

Abbiamo programmato la riedizione della “Naturmarcia” per la mattina del 14 agosto (dalle 9,00 alle 13,00). Il percorso sarà quello “originale”. Cioè si parte dalla piazza e si rientrerà in piazza scendendo fino al “prato” e risalendo fino alla “costa della croce”. Nessuna competizione di nessun tipo ma chi arriverà primo verrà ricordato nelle lunghe notti di inverno e celebrato con brindisi.
Al termine della giornata verra organizzato (sempre in piazza) un paeritivo in musica con la premiazione dei partecipanti più rappresentativi: il più giovane, il più vecchio, il più grasso, la famiglia più numerosa, quella più rappresentativa (in termini di generazioni).....
Ma anche no.

E’ in calendario anche una (specie) di “notte bianca” per il 23 di agosto con un programma appena abbozzato ma che, comunque, comincerà dal pomeriggio e terminerà a notte alta. Anche qui ci sarà musica in piazza e roba da fare e consumare.

Si è anche proposto di partecipare, insieme a Fonteavignone,alla “gara del solco” in programma per l’ultimo sabato di agosto a Rocca di Mezzo.

Ci siamo salutati tutti e ci siamo trasferiti alla “Scommonica” dove sono state consumate le bottiglie avanzate la sera del fuoco di San Giovanni e si è dato fondo ad alcuni chili di carne all’uopo acquistati.
E’ avanzata un sacco di “carbonella” ed è quindi stata riprogrammata una ulteriore occasione per consumarla insieme. Verosimilmente domenica 7 agosto alle “pratella” oppure in altra data più comoda per tutti.

Per essere un verbale di assemblea è un po’ informale…. Ma non è che me ne tiene sempre!

Alla data di oggi sono stati consegnati (e ottenuti) i permessi per la Naturmarcia in Comune, alla Caserma dei Carabinieri e al Comando forestale. Quindi si deve passare alla parte pratica.
La Fonte è d’accordo nel partecipare alla gara del Solco e per il 23 di agosto si vanno delineando proposte e idee.
Statevi bene.
brdp [Gianluca Giusti] [30.06.2011 15:44]
Qualche immagine del fuoco...

http://youtu.be/H__f4bkAXDA?hd=1

Ciaooo
brdp
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [30.06.2011 15:38]
ASSEMBLEA DEI SOCI PRO LOCO Terranera


Solo per confermare a tutti che la riunione in calendario per sabato 9 luglio alle 18,00 si terrà nello spazio antistante la “Corte di Terranera” che gentilmente ci metterà a disposizione tavoli, sedie e gazebo.


Un caro saluto a tutti

fulvio giuliani
dicleg [Giovanni Di Clemente] [25.06.2011 11:23]

Per l'Estate, un'idea: per i "Percorsi della memoria"...

Il sentiero di Luigi, che da Stiffe veniva a Terranera, l'abbiamo individuato?
E quello che da Stiffe portava a Fontavignone?
Non si potrebbe organizzare una scampagnata (con camminata per i sentieri di cui sopra), sosta a Stiffe (con eventuale sopralluogo alle grotte), pranzo, ripasso per la Fonte (con sosta per la merenda) e ritorno per la via vecchia?

E' troppo? Io non sono un buon camminatore e non mi intendo molto dei tempi che occorrono...
dicleg [Giovanni Di Clemente] [25.06.2011 11:12]

Chi s'è mangiato il mio panino (con la porchetta) virtuale?


sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [24.06.2011 16:40]
grazie a tutti.
E' stata una garn bella serata, divertente e leggera. Piena di persone e di buoni sentimenti.
Una specie di presepe, praticamente.

L'ispezione dei Carabinieri è stata risolta in mattinata consegnando al comandante l'autorizzazione che il Sindaco ci aveva concesso.
Il comandante è stato gentile e ha chiuso definitivamente il verbale.
C'è da dire che le sue preoccupazioni sui possibili incidenti erano legittime, soprattutto considerando i soggetti che hanno cucinato.

I salti nel fuoco uno spettacolo, e la notte veramente amica.

Aggiungerei ancora altro solo per infierire su chi non era presente ma quest'altr'anno sarà un sabato, saremo (speriamo) meno provvisori e potremo fare l'alba tranquillamente.

Detto tutto questo E' CONVOCATA PER SABATO 9 LUGLIO L'ASSEMBLEA DEI SOCI DELLA PRO LOCO ALLE ORE 18,00 CON ALL'ORDINE DEL GIORNO IL PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI PER L'ESTATE

E' avanzato del viono quindi a seguire, per chi vorrà e potrà, si chiuderà con una cena.

Grazie ancora
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [18.06.2011 01:52]
liberamente copiato dalla rete....


Si accendono i fuochi dei falò la vigilia del 24.
Il fuoco è considerato purificatore come la rugiada. E' bene augurale saltare sul fuoco avendo ben chiare le cose che vorremmo veder cambiare nella nostra vita. Più intenso e puro sarà il desiderio espresso mentalmente al momento del salto e più esso avrà ottime possibilità di realizzarsi.

Sotto il guanciale vengono messe le "erbe di San Giovanni", legate in mazzetto in numero di nove compreso l'iperico, per avere dei sogni premonitori.

Il giorno di San Giovanni se si compera l'aglio si avrà un anno prospero.

A mezzanotte si deve cogliere un ramo di felce e tenerlo in casa per aumentare i propri guadagni.
Si mangiano le cosiddette " lumache di San Giovanni " con tutte le corna che assumono il significato di discordie e preoccupazioni. Mangiarle significa distruggerle le avversità.
Si raccolgono le noci ancora immature per preparare il "nocino" un liquore corposo da bere gradualmente in futuro per riacquistare le forze nei momenti del bisogno.
portare l'iperico all'occhiello nella notte della festa, protegge dalle streghe.

In età precristiana questo giorno era considerato sacro al pari di un capo d’anno e da cui l’usanza di trarre dei presagi. Il Sole, simbolo del fuoco divino, entra nella costellazione del Cancro, simbolo delle acque e dominato dalla Luna dando origine all'unione delle due opposte polarità che si incontrano.
Il Sole è la parte maschile e la Luna quella femminile e il sole, al solstizio d’estate, raggiunge la sua massima inclinazione positiva. Simbolicamente questo fenomeno è rappresentato dalla stella a sei punte dove il triangolo di Fuoco e il triangolo dell’Acqua si incrociano.

Nella tradizione occulta l’incontro del Sole nella casa della Luna conduce alle nozze tra i due astri. Tali nozze divine segnano il passaggio tra il mondo dell’uomo con il mondo divino eterno dando origine alla suddivisione in due poli: maschio e femmina, luce e tenebra, positivo e negativo ecc....
I due solstizi sono anche chiamati "porte": porta degli dei il solstizio invernale e porta degli uomini quello estivo.

La Chiesa Cristiana da sempre ha ostacolato queste pratiche sovrapponendovi i propri riti con solenni celebrazioni; ma senza riuscirci. Tali usanze sono così radicate nelle abitudini popolari che ancora oggi se ne perpetuano i festeggiamenti.
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [15.06.2011 15:11]
Sono iniziati i lavori di sistemazione della chiesa madre, altrimenti detta di San Lorenzo.

Venerdì 17 giugno p.v. alle ore 17,00 è in programma la visita pastorale di Sua Eminenza l'Arcivescovo Metropolita dell'Arcidiocesi de L''Aquila Giuseppe Molinari.

Il parroco di Terranera inviti tutti ad intervenire.
dicleg [Giovanni Di Clemente] [13.06.2011 19:57]

Fulvio,
mi metti da parte un panino (con la porchetta) virtuale?

...non ci sarò, per impegni precedenti...

sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [13.06.2011 16:33]
CARRO 2011

sabato 18 giugno dalle ore 20,00 festeggiamo il fatto di esserci divertiti a fare il carro insiema a Fonteavignone.

E' una festa "LIMITROFA"!
Come i paesi che hanno contribuito a qualificare una festa che, seppure sempre uguale a se stessa, è comunque bella.

Quindi tutti quelli che in qualunque forma si sono sentiti coinvolti nelle discussioni iniziali, nell'infioratura o a qualunque titolo sono pregati di farsi vedere per riderci su e consolidare questa cosa tra i LIMITROFI che è sana e piena di prospettive.

A noi (Terranera) toccherà fornire il secondo. E' stato all'uopo individuato un fine "facitore di porchette" che, opportunamente cooptato ci assolverà da impegni e fantasie in difficoltà. Si tratterà solo di dividere la spesa.

Accorrete numerosi!


sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [13.06.2011 13:09]
SCUSATE,
nel comune di Rocca di Mezzo ieri sera la percentuale dei votanti si attestava al 34%

a chi non andrà a votare "je se pozza respallà la casa!"
Messaggi più vecchi »
Nuovo Messaggio in Piazza
Per poter inserire nuovi messaggi in piazza devi prima entrare in TOL usando la tua username e password.
Ricerca tra tutti i messaggi della Piazza
Ricerca avanzata dei messaggi.
Mediante questo strumento è possibile filtrare solo alcuni messaggi o cercare i messaggi con determinate caratteristiche Visualizza la Ricerca Avanzata
A Terranera   ::   Tutto su TOL   ::   Regole di TOL   ::   Sostieni TOL
Terranera On-Line Versione 3.0.7 - Copyright © 1999-2025 Gianluca Giusti [brdp]