Terranera OnLine " San Lorenzo in inverno "
Foto di Gianluca Giusti [brdp] - Gennaio 2004
Terranera OnLine - San Lorenzo in inverno
Torna alla Home Page di Terranera On-Line Visita La Piazza di TOL, il forum di Terranera Foto, WebCam, filmati e materiale di ogni genere su Terranera Novità ed eventi relativi a Terranera e a TOL Approfondimenti di ogni genere su Terranera I recapiti e le informazioni su Terranera e su TOL
Accadde oggi a Terranera
Ricorre oggi
Accadde oggi a TOL o nei dintorni di Terranera quella vera...
Compleanni
Mauro Di Vito Nolfi
Segnalaci un evento »
Entra in TOL - Terranera On-Line
Gli utenti di TOL
Inserisci i tuoi dati ed entra in TOL, se non sei registrato clicca su "registrati", se sei registrato ma non ricordi i tuoi dati non registrarti di nuovo ma clicca qui.
Username:  
Password:  
Download della Piazza
Download della Piazza
Di seguito sono elencati alcuni file da scaricare relativi alla Piazza di TOL, per vedere l'elenco completo vai nella sezione dedicata.
Uninvited 23 Aprile, bellissimo pezzo in memoria delle vittime dei bombardamenti della seconda guerra mondiale by Fulvio. [Scarica]
Persiane sul Marciapiede, l'opera che raccoglie la saga di Fulvio e delle sue persiane, pronto per la stampa in formato PDF. [Scarica]
Libro della Piazza 2004, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2004 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
Libro della Piazza 2003, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2003 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
Libro della Piazza 2002, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2002 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
Libro della Piazza 2001, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel suo primo anno di vita pronti per la stampa. [Scarica]
Curiosità sulla piazza di TOL
Ultimi arrivi in Piazza
Questi sono i nominativi, con relativo Nick, degli ultimi iscritti nella Piazza di TOL.
1305a0, ⌨ Reminder- SENDING 1.773785 bitcoin. Verify =>> f872fm
eyad7s, 📋 + 0.75392754 BTC.NEXT - https://telegra.ph/Bi hmlubl
rkmzqr, 🖊 Reminder: Withdrawing NoAX04. GET =>> https:/ tw0ivh
frzh36, 🔠Notification- Process №PW92. Go to withdraw c8xzcp
2rk79i, 📠 Message: Transaction №RM63. WITHDRAW => htt revmo3
I più assidui in Piazza
Gli utenti più attivi in Piazza con il numero di messaggi da essi inseriti.
sbrvlizz, 492 messaggi
devon, 430 messaggi
pieeeeer, 374 messaggi
burz3ll4, 339 messaggi
sergio, 264 messaggi
dicleg, 247 messaggi
prof, 244 messaggi
kalamity, 227 messaggi
la ziotta, 207 messaggi
Anna, 199 messaggi
I messaggi di ogni anno
Il numero di messaggi inseriti per ogni annno ed il numero totale in archivio.
2020, 1 messaggi
2017, 5 messaggi
2016, 16 messaggi
2015, 53 messaggi
2014, 27 messaggi
2013, 86 messaggi
Totale, 5927 messaggi
Riferimenti per il supporto
Riferimenti per il supporto.
Se riscontri problemi con l'utilizzo della Piazza di TOL non esitare a contattarci a questo indirizzo:
brdp@terranera.net
laziotta@terranera.net
devon@terranera.net
Suggerimenti utili per TOL
Contattare l'autore della foto
Se l'autore o il fornitore della foto si è reso disponibile per essere contattato dai visitatori l'icona apposita ad essa associata illumina un puntino verde. In questo caso cliccandoci è possibile scrivere direttamente al proprietario della foto.
Il nuovo logo di TOL - Terranera On-Line
La Piazza virtuale di Terranera
Berardino Giusti [Berardino Giusti] [26.11.2010 23:03]
siamo in quattro ragazzi, sono con voi e molti altri aderiranno un abbraccio Dino
dicleg [Giovanni Di Clemente] [26.11.2010 20:29]
Forse ho sbagliato ad inserire la frase sulla curiosità...
In effetti sono d'accordo sulla costituzione della ProLoco, malgrado gli "stimoli" da me esternati (come li ha definiti un caro amico); però io sono d'accordo su qualunque iniziativa che apporti vita al nostro paese...

Con tuttociò non potrò essere presente alla costituzione dell'Associazione (quanto lo vorrei...), però mi prenoto all'iscrizione non appena ne avrò la possibilità!
Sono certo che verrò sostituito in abbondanza...
Non è vero ragazzi???
Volete lasciare che quel ragazzino di mio zio Aldo sia uno dei pochi che farà compagnia a Fulvio e Carlo?

Sono certo che vorrete smentire la scherzosità della conclusione che Fulvio applica alla conclusione della sua inserzione e farete in modo che effettivamente ci sarà difficoltà ad accogliervi nello Studio del Notaio Fanti!!!

Prenotatevi!!!!!!!!!!
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [25.11.2010 23:15]
e siamo in tre.

Non spingete, comunque, c'è posto per tutti.

nardial [Aldo Nardis] [25.11.2010 15:50]
il 6 alle 17,30 ci sarò.
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [22.11.2010 23:46]
scusa Gianni, come direbbero a Napoli:" ma tu davero tieni già a che fare il 6 pomeriggio?".

Comunque si. Quando votrrai.

Però bisogna venire ad iscriversi, prima o poi.

fvg
dicleg [Giovanni Di Clemente] [22.11.2010 16:36]
Ah!
Se non si è presenti, ci si può iscrivere soltanto successivamente, vero?
O mi sbaglio?
dicleg [Giovanni Di Clemente] [22.11.2010 16:34]
"Stessa cosa a chi è soltanto curioso di sapere."
Eccomi!
Sono in attesa... giacché penso di non poter essere presente!
La mia mail ce l'hai sul sito!
mafalda [Carlo Pelliccione] [22.11.2010 16:06]
pronti. il 6 dicembre alle 17.30.
ti mando i dati
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [22.11.2010 13:54]
Allora,
gentili tutti pur avendo provato su diversi fronti non siamo riusciti a trovare un notaio che salisse a Rocca Di Mezzo per stipulare l’atto di costituzione della Pro Loco Di Terranera.

Rocca di Mezzo è sede notarile ma, si vede, che questo non è abbastanza.

Per questo motivo e per non andare eccessivamente in avanti con il tempo abbiamo (!) fissato l’appuntamento dal notaio Fanti per lunedì 6 dicembre alle 17,30 in Via G. Carducci, 30 a L’Aquila.
(Purtroppo è una settimana di ponte anche per i notai).

L’atto che stipuleremo sarà quello che ci siamo scambiati quel giorno in piazza con i dovuti aggiustamenti.
Sarebbe bello che fossimo tanti quella sera. Chi vorrà essere presente è pregato di confermarlo su questo sito, privatamente, al mio indirizzo mail (fulvio.giuliani@tin.it) mi invierà i dati anagrafici che riporterò sul documento di costituzione.
A chi me li invierà rimanderò il documento compilato affinchè ne abbia visione prima di firmarlo.

Stessa cosa a chi è soltanto curioso di sapere.

E’ una iniziativa di partecipazione per questo è importante che si sia in tanti, anche se le pagine da scrivere saranno di più.

Il costo dell’atto è realmente contenuto ed è dovuto ai buoni uffici di Adelmo. Stiamo parlando di 355,00 euro per un atto in carta semplice. (Non mi pare il caso di metterlo in bollo).

Per quanto riguarda la successiva riunione dell’assemblea, necessaria per ammettere i soci che non saranno potuti intervenire al momento della stipula, abbiamo la disponibilità dei locali della biblioteca di Rocca di Mezzo.
La data potrebbe essere il successivo fine settimana oppure il giorno 8/12 lo decideremo in quei giorni.

In quella sede assegneremo le cariche e definiremo gli organi di controllo della PRO LOCO ma soprattutto ci riconfermeremo gli impegni sulle cose da fare.

Ripeto, confermate su questo sito la vostra partecipazione.

un saluto a tutti
dicleg [Giovanni Di Clemente] [19.11.2010 21:02]
Ah!!!

Si intende, anche se non vale, che sono con voi in via VIRTUALE!
come, penso, tutti coloro che sono lontani da L'Aquila e che non possono partecipare per un qualche motivo...

e la legge popolare???
dicleg [Giovanni Di Clemente] [19.11.2010 20:56]
Ah!

Virtualmente... Ah!

L'unica cosa che posso fare adesso (o meglio sabato) è andare a firmare la legge popolare per i finanziamenti per la ricostruzione dell'Aquila... Iniziano sabato...

Perché non ne avete parlato?
O non è opportuno, secondo voi?

La firma la possono apporre anche coloro che non sono a L'Aquila, presso i Comuni di residenza...
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [18.11.2010 22:19]
gianni,
fai ancora a tempo.

tra poco su rai due.

sabato c'è una manifestazione nazionale a L'Aquila

O si è presenti o no.

Virualmente non vale
dicleg [Giovanni Di Clemente] [18.11.2010 16:16]
?...

??...

.??? ???...
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [17.11.2010 23:20]
Collateral

Lo scrivo adesso per togliere argomenti a chi avrà qualcosa da ridire dopo.

Comunque vada sarà un successo e, comunque vada, ci saranno critiche.
Alcune avranno senso e costrutto altre sono già scritte. Sono e saranno buone per tutte le stagioni.

Molti di quelli più attivi nell’organizzare il dissenso e nel dare forma alle legittime rivendicazioni dell’intera città avevano, prima di questi 18 mesi, una vita completamente diversa.

Una vita fatta esclusivamente di privato e di aspetti socialmente controllati o irrilevanti.
Per qualcuno di loro già aleggia, da tempo, un sospetto di protagonismo. Un voler cavalcare l’opportunità offerta da un diffuso malessere.

Come Sciascia arriverà per alcuni l’accusa idiota di “professionisti del terremoto”.
Bene, giochiamocela adesso.
Quando tutto è ancora in piedi e la gloria o l’umiliazione sono ancora da distribuire.

Nessuno, scientemente, si sarebbe voluto trovare nelle condizioni in cui siamo oggi.
Ognuno, potendo scegliere, tornerebbe allegramente ai passeggi e alle amenità di un tempo.

Fatte salve alcune categorie professionali, per i più, è dannatamente complicato mettere insieme la stessa quantità di soldi di prima.
E la rabbia e la determinazione di alcuni sono soltanto uno degli aspetti dei danni subiti.
Lo sconforto, la paura, le tensioni in casa e fuori, i nuovi ritmi e i nuovi tempi – infiniti - per il lavoro lo studio e le attività di sospirato svago sono conseguenze che non trovano sfogo se non con l’impegno verso qualcosa di più grande e che riguarda tutti.

Di questo si tratta.
Di danni collaterali.

Ognuno di noi merita la stessa classificazione delle nostre case.
Chi è A e si è già ripreso, chi B oppure C e ha bisogno di interventi strutturali e di consolidamento generale più o meno importanti, chi è classificato F è perché, pur stando bene , ha tutti intorno che sono fuori di testa.

Chi non sa ancora se vale la pena restaurarsi o darsi una chiodata!

Allora per chi si sta già preoccupando su come stigmatizzare alcuni di quelli che più si sono dati da fare per questa giornata del 20 consiglio di saltare un giro.

Un po’ di rispetto e di silenzio saranno graditi ed eviteranno reazioni, forse scomposte, vista la quantità di energia spesa.

In quanto collaterali questi danni non possono essere previsti ne evitati.
dicleg [Giovanni Di Clemente] [06.11.2010 18:06]
Io, come Fulvio, ho conosciuto Diamante attraverso il telefono:
era interessato ad aggiornare i dati di alcune famiglie di Terranera che, nel corso degli anni, avevano avuto relazioni di parentela; fra di esse c'era anche la mia.
Non ho avuto modo di avere complimenti da parte sua, anzi (forse) avrà pensato male di me allorché non ho risposto rapidamente alle sue richieste; avevo intenzione di aggiornare quelle notizie prima di inviargliele e per questo motivo ne ho rimandato a più riprese la spedizione.
L'ho finalmente fatto alcuni giorni or sono,
involontariamente alcuni giorni prima della sua morte.
E' mia sincera speranza che abbia avuto modo di avere la mia lettera e che mi abbia scusato. Gli avevo chiesto di continuare lo scambio epistolare, eventualmente via Email.
E' tutt'ora mia speranza che continui con la sua famiglia...
Per quanto riguarda Diamante, sono certo che nel suo viaggio (mi associo a Fulvio) ha già raggiunto la meta cui tutti i credenti aspirano...
A noi, che siamo ancora in questo mondo, resta la mestizia di non poter avere più la speranza di incontrarlo a Terranera nei suoi frequenti viaggi.
Però non rimanga in noi alcuna tristezza, teniamo in alto i cuori e diamoci da fare per il bene di Terranera, perché il “pueblito” torni ad essere la nostra culla, perché così sicuramente avrebbe voluto Diamante!
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [06.11.2010 02:26]
ho lavorato in Argentina per un po' di tempo (qualche anno) con la Cooperazione Italiana.

Strana la vita. Il posto dove i nostri emigranti erano andati pieni di speranza e in cerca di riscatto diventato, inaspettatamente, paese in via di sviluppo.

Narrano le leggende che dopo la seconda guerra mondiale,l’Argentina – che era rimasta a guardare – nella sede di Buenos Aires de “ El banco Central de la Republica Argentina (la nostra Banca d’Italia), avendo venduto grano e alimenti ad entrambi i blocchi in guerra, aveva accumulato talmente tante riserve auree che i lingotti d’oro venivano stipati ammonticchiati persino nei corridoi.

La dissolutezza e le atrocità dei governi che si susseguirono era riuscita a dissipare ricchezze che sembravano inesauribili.
Le tracce di quello splendore sono ancora ben visibili a chi visita quel paese.

Il progetto di cui ero il responsabile aveva sede in una città che si chiama Villa Maria in Provincia di Cordoba.
Dopo un paio di anni di lavoro arrivammo alla inaugurazione del “Centro di Ricerche sulla lavorazione del latte e della carne”.
La difficoltà maggiore, oltre a vincere la naturale diffidenza verso gli italiani, fu mantenere l’indipendenza di quella struttura dalle due grandi multinazionali presenti su quel territorio: Nestlè e Parmalat.
Adesso non ci sarebbe stata storia. Ma il centro fu ultimato e donato alla Municipalità! I laboratori, modernissimi per l’epoca, cominciarono a lavorare facendo i controlli di qualità sui prodotti che le due grandi aziende immettevano sul mercato.

Il giorno dell’inaugurazione c’erano tutti: l’ambasciata (un delegato perché si era sempre ai confini del mondo), il Governatore, il sindaco, il rettore dell’Università, notabili e la televisione.
Ci fu una lunga intervista ai presenti e un piccolo servizio nel corso del quale raccontavo quello che era stato realizzato con l’aiuto di tutti.

Rientrando nel migliore (!!!!!) albergo di Villa Maria, la sera, ricevetti una telefonata.
Era Diamante.
Aveva provato, a caso, a rintracciarmi nei tre alberghi della città e ce l’aveva fatta al primo tentativo.

Parlammo a lungo. Ricostruimmo insieme le relazioni di parentela, le notizie sulle persone care,e volle essere informato nei dettagli su tutto.
Mi riempì di complimenti su quanto aveva visto nel servizio del telegiornale della sera e del fatto che io mi ero presentato come cittadino italiano proveniente da Terranera “un pueblito cerca de Roma”. Chiaramente promisi di passare a trovarlo.

Non so se fu più grande il suo piacere nel sentire citata Terranera o il mio nel trovare tracce così lontane di tanto affetto e riconoscenza verso la propria terra.
Il ricordo di quella telefonata è però sempre vivo.

E siccome lui, diversi anni fa, si ricordò di noi stasera io voglio ricordare lui.

Buon viaggio.
mafalda [Carlo Pelliccione] [05.11.2010 22:00]
ieri sera 4 novembre alle 23 ore italiane, è morto zio Diamante, in San Juan - Argentina.
i funerali si svolgeranno oggi 5 novembre alle 23 ore italiane.
Buon viaggio zio, orgoglio di tutta la famiglia.
dicleg [Giovanni Di Clemente] [02.11.2010 00:23]
Grazie ragazzi!
Grazie per averci avvisato subito del buon esito della riunione!
In attesa dei particolari, invito i recalcitranti che ne hanno la possibilità a farsi avanti (anche in questa piazza, se vogliono)...
nardial [Aldo Nardis] [01.11.2010 18:36]
"intirizzite dal freddo" è forse una scusante? Beato colui che riesce a vedere anche la gobba che ha davanti. . . . Coraggio Ca, ci vogliono anche quelli per far SQUADRA.
Anch'io mi complimento della numerosa partecipazione: coraggio, si parte bene.
mafalda [Carlo Pelliccione] [01.11.2010 12:57]
io ero una delle "brutte facce" intirizzite dal freddo.
c'ero e ci sarò per tentare di fare qualcosa insieme a quellii che ieri c'erano e a quelli che non c'erano ieri ma che vorranno esserci domani.
per sentirmi parte di un paese, di una piazza, di un territorio e non di una squadra,, di un gruppo, di una parte.
buon viaggio a tutti quelli che vorranno comnciare a camminare insieme.
Messaggi più vecchi »
Nuovo Messaggio in Piazza
Per poter inserire nuovi messaggi in piazza devi prima entrare in TOL usando la tua username e password.
Ricerca tra tutti i messaggi della Piazza
Ricerca avanzata dei messaggi.
Mediante questo strumento è possibile filtrare solo alcuni messaggi o cercare i messaggi con determinate caratteristiche Visualizza la Ricerca Avanzata
A Terranera   ::   Tutto su TOL   ::   Regole di TOL   ::   Sostieni TOL
Terranera On-Line Versione 3.0.7 - Copyright © 1999-2025 Gianluca Giusti [brdp]