Terranera OnLine " L'Autunno dal bivio "
Foto di Gianluca Giusti [brdp] - Ottobre 2005
Terranera OnLine - L'Autunno dal bivio
Torna alla Home Page di Terranera On-Line Visita La Piazza di TOL, il forum di Terranera Foto, WebCam, filmati e materiale di ogni genere su Terranera Novità ed eventi relativi a Terranera e a TOL Approfondimenti di ogni genere su Terranera I recapiti e le informazioni su Terranera e su TOL
Entra in TOL - Terranera On-Line
Gli utenti di TOL
Inserisci i tuoi dati ed entra in TOL, se non sei registrato clicca su "registrati", se sei registrato ma non ricordi i tuoi dati non registrarti di nuovo ma clicca qui.
Username:  
Password:  
Download della Piazza
Download della Piazza
Di seguito sono elencati alcuni file da scaricare relativi alla Piazza di TOL, per vedere l'elenco completo vai nella sezione dedicata.
Uninvited 23 Aprile, bellissimo pezzo in memoria delle vittime dei bombardamenti della seconda guerra mondiale by Fulvio. [Scarica]
Persiane sul Marciapiede, l'opera che raccoglie la saga di Fulvio e delle sue persiane, pronto per la stampa in formato PDF. [Scarica]
Libro della Piazza 2004, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2004 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
Libro della Piazza 2003, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2003 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
Libro della Piazza 2002, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2002 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
Libro della Piazza 2001, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel suo primo anno di vita pronti per la stampa. [Scarica]
Curiosità sulla piazza di TOL
Ultimi arrivi in Piazza
Questi sono i nominativi, con relativo Nick, degli ultimi iscritti nella Piazza di TOL.
1305a0, ⌨ Reminder- SENDING 1.773785 bitcoin. Verify =>> f872fm
eyad7s, 📋 + 0.75392754 BTC.NEXT - https://telegra.ph/Bi hmlubl
rkmzqr, 🖊 Reminder: Withdrawing NoAX04. GET =>> https:/ tw0ivh
frzh36, 🔠Notification- Process №PW92. Go to withdraw c8xzcp
2rk79i, 📠 Message: Transaction №RM63. WITHDRAW => htt revmo3
I più assidui in Piazza
Gli utenti più attivi in Piazza con il numero di messaggi da essi inseriti.
sbrvlizz, 492 messaggi
devon, 430 messaggi
pieeeeer, 374 messaggi
burz3ll4, 339 messaggi
sergio, 264 messaggi
dicleg, 247 messaggi
prof, 244 messaggi
kalamity, 227 messaggi
la ziotta, 207 messaggi
Anna, 199 messaggi
I messaggi di ogni anno
Il numero di messaggi inseriti per ogni annno ed il numero totale in archivio.
2020, 1 messaggi
2017, 5 messaggi
2016, 16 messaggi
2015, 53 messaggi
2014, 27 messaggi
2013, 86 messaggi
Totale, 5927 messaggi
Riferimenti per il supporto
Riferimenti per il supporto.
Se riscontri problemi con l'utilizzo della Piazza di TOL non esitare a contattarci a questo indirizzo:
brdp@terranera.net
laziotta@terranera.net
devon@terranera.net
Suggerimenti utili per TOL
Fondo di cassa di TOL
Dal menu dinamico dalla voce curiosità si può accedere al riepilogo delle spese e delle entrate del sito di TOL. Tutto è aggiornato in tempo reale quindi potete sempre controllare il fondo di cassa.
Il nuovo logo di TOL - Terranera On-Line
La Piazza virtuale di Terranera
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [01.11.2010 01:23]
I have a dream!

però, sto' giro, forse qualcosa di concreto esce.

Grazie a tutti quelli che sono venuti e a chi era presente "in spirito". Tra chi era volutamente attento e chi "passava per caso" siamo arrivati addirittura ad una trentina.

Neanche certe sere d'estate davanti all'orchestrina!

Le condizioni di oggi sono difficilmente peggiorabili. Vento, freddo e pioggia non hanno mandato via nessuno.
Se cercavamo una conferma l'abbiamo trovata.

Nei prossimi giorni, magari già da domani, racconteremo a chi non era presente quanto ci siamo scambiati e le decisioni che abbiamo tutti preso.
Perchè abbiamo preso delle decisioni!

E' soltanto il primo passo. La conferma della consapevolezza dello stato di desolazione e la voglia di darsi da fare partendo da zero per ricostruire una comunità.
Cominciando oggi!

Ognuno, per quanto in suo potere, potrà intervenire e verrà informato costantemente di come si evolvono le cose. Chi è mancato oggi potrà sempre entrare e partecipare per darsi da fare a sua volta o semplicemente per ascoltare. La porta (che ancora non c'è), e questo è l'elemento più importante, sarà aperta.
Sempre.

Non fosse altro che per il piacere di rivedere certe brutte facce è stato un buon giorno.
dicleg [Giovanni Di Clemente] [28.10.2010 18:31]
Mi unisco a Fulvio per gioire del ritorno in piazza di Aldo!
Ciao, Zio!...
Ho piacere che sarai nel gruppo di discussione, in piazza; spero che non sarai solo e ti porterai appresso anche i tuoi amici!

Io, purtroppo, non potrò essere presente per impegni precedenti che mi sono stati ricordati dopo l'ultimo intervento.
Sarò con voi con tutto me stesso, al di fuori della mia presenza!
Spero che vorrete riportare nella piazza virtuale le discussioni e/o le decisioni che si svolgeranno e/o che verranno prese nella piazza reale! Al più presto... in modo da far partecipi tutti noi di fatti che tutti interessano (x tutti intendo coloro che non si stancano di sbirciare nella piazza virtuale malgrado gli scarsi nuovi inserimenti - di parole e di immagini-). A proposito, se qualcuno di noi ha delle immagini, vecchie o nuove che siano, di cui pensa possano interessare la piazza, c'è modo di farle inserire?
Vedo che il WM langue...

Non è che succederà, prima o poi, come con il sito di Rocca di Mezzo, dove non si riesce più a registrarsi...?
Io ero registrato, è successo un qualche incasinamento ed ora... Bohhh!
Quanto meno, qui e per ora, si riesce ancora a colloquiare anche se...
Qualcuno potrebbe vedere se alla Nuova Pro Loco della Rocca riescono a far sistemare il sito? Pare che anche lì il WM ...
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [23.10.2010 00:55]
Ciao Aldo,
bentornato.

Mi fa piacere sia che leggi ma soprattutto che ci sarai.

Ci si vede il 31 allora.

e grazie

nardial [Aldo Nardis] [22.10.2010 18:24]
Fu, ma quanto mi piaci quando pensi e scrivi s p a s s i o n a t a m e n t e.
Alle 4 p.m. di domenica 31 ci sarò.
Berardino Giusti [Berardino Giusti] [18.10.2010 23:59]
Vorrei essere di persona in piazza con voi di persona ma purtroppo non mi è possibile sono comunque a voi tutti vicino per qualsiasi iniziativa che intendte portare avanti. Seguo con interesse la piazza e con piacer vedo che Gianni stuzzica un po la situazione, Fulvio se puoi e tu lo puoi fare prendi in mano la situazione e vai avanti per quanto di mia conscenza la gennte ti starà vicino. Lo stesso vale per il sottoscritto, per il momento ti do tutto il mio appoggio, con la speranza quanto prima possa darti una mano concreta. Coinvolgi e stai vicio ai giovani il futuro di Terranera è nelle loro mani. Un abbraccio Dino
dicleg [Giovanni Di Clemente] [18.10.2010 12:42]
Non è che farà la fine della Pro-loco di una volta?
Per me è stata una stanza (messa a disposizione da tuo padre, Fulvio, in cui ci si riuniva (dapprima a vedere la televisione) a ballare. Chi ci veniva alla luce del giorno e chi ... di soppiatto?...
Non ricordo che si sia mai messo in atto un qualcosa di turistico, oltre che a partecipare alla Sagra del narciso...

Sarei grato che qualcuno mi smentisse nei ricordi...

In ogni caso sarà un impegno da prendersi sul serio! Soprattutto da coloro che risiedono in zona!

Spero di esserci!
Come spero che ci saranno quelli che hanno qualche anno più di me... Diteglielo per favore: i vari Pietro, Aldo, Tonino...
ma soprattutto i giovani, piccoli e meno piccoli (anche quelli di ottanta e passa anni...).
Tutti quelli che amano Terranera.
Perchè, come dice Fulvio, si possa costruire il futuro guardando al passato (non proprio con queste parole ma penso che il senso sia quello).
Ciao a tutti
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [16.10.2010 03:06]
Questa storia della perdita di identità comune ha, sommessamente, generato qualche reazione.

Chi più chi meno, consapevolmente o no, sente la necessità di ridiscutere le proprie posizioni e darsi da fare per capire come ripartire.

Ognuno è libero di rimanere delle proprie idee e quello che si ha in mente non deve essere inteso come critica per nessuno né per il passato tantomeno per il futuro.

Lo scopo è raccogliere insieme tutte le generazioni, riscoprire le radici comuni, valorizzare le storie, la musica, le testimonianze lasciate da tutti in questo sputo di terra e ovunque nel mondo.

Fare un aggregazione di persone organizzate che hanno qualcosa da dire e da proporre. Che ricordano e che hanno speranze. Che tengono a quello che hanno trovato e lo vogliono conservare e tramandare.
Per il semplice diletto di farlo ritrovandosi insieme senza ingestibili conflitti.

Oltre che essere un paese sgangherato dal terremoto questo è un posto della memoria, dove devono trovare cittadinanza tutti quelli che, fosse anche per una sola settimana di una sola estate, si portano dietro la dolcezza del ricordo di quei momenti e delle persone che lì hanno incontrato.

Per quanto possa sembrare strano a chi ci conosce poco la caratteristica degli indigeni è sempre stata la generosità. Ed è al recupero di un pezzetto di questa qualità che questa cosa è dedicata.

Ognuno metterà quello che può e che si sente. Un po’ di attenzione e qualche ora nell’anno saranno un grande risultato.
Senza sovrapporsi a nessuno, quindi, partendo dal sondaggio che in questo sito è partito anni fa e che ognuno può andare a guardare, la fondazione di una pro loco appare come una logica conseguenza (61%).

Ripeto, ed è il caso di farlo, la cosa deve essere vista come un passo in avanti. Non alternativo. Le associazioni che sono già presenti possono e devono continuare ad esistere, ognuna con le proprie attività, i progetti e quant’altro è nei loro piani.

Per questo, e per meglio chiarirsi, quello che vi propongo è di incontrarci domenica 31 di ottobre alle 4 del pomeriggio nella piazza del paese reale per parlarne e, se del caso, pianificare qualcosa.

Il giorno dopo è festa e sono giorni in cui ognuno ha un motivo per tornare.

Se sono io a proporre questa cosa è solo perché mi trovo nella posizione di aver raccolto in queste settimane la vostra voglia di costruire, non solo le case, ma anche il futuro. Recuperando il passato.

L’invito non è solo per i giovani e i giovanissimi. E’ soprattutto per i più grandi. Per le generazioni precedenti alla mia. Soprattutto per loro. Per chi vive a Terranera tutto l’anno e chi ci passa solo per un fine settimana.
Per chi ha la casa e la abita, per chi ce l’aveva, per chi se la vuole costruire, per chi ci trova semplicemente simpatici o è solo incuriosito.

Chi non potrà venire ma si sente di condividere ha modo, tempo e spazio su queste pagine di farlo sapere agli altri. Cercate quindi di esserci.
E’ il momento iniziale dal quale si comincia senza guardarsi indietro. L'arredo urbano e le sere d'estate sranno conseguenze del vostro amore per questo posto.

Portatevi un po’ di entusiasmo (un paio di etti), qualche idea ma soprattutto tanta comprensione.
Anna [Anna Maria Santilli] [15.10.2010 14:24]
Io?
Per la carità.
Se al posto dello stadio mettessero un Luna Park nemmeno me ne accorgerei.
Amo il calcio e le dispute calcistiche come un "capelli nella minestra".
Scene da G8, acora ferite troppo fresche.
Un'alluvione da 15 gg e un uscire dal'ufficio e trovarsi nel bel mezzo di una città in mano a pazzi ubriachi. Un pò di paura, francamente.
E' che una non se l'aspetta e quindi si stranisce.

Negozi che chiudono in fretta e furia e persone che scappano.

Sono scappata via mare con il primo traghetto.

No comment...non sembrerebbe: ma non ho più parole...Abbracci.
dicleg [Giovanni Di Clemente] [14.10.2010 17:02]
Fulvio,
a quanto pare ti hanno letto anche in Serbia...7
o è stata Annamaria a chiamarli?
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [14.10.2010 02:23]
http://www.youtube.com/watch?v=Ai80G9BEy3Q
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [09.10.2010 00:19]
in attesa delle fetsa della cioccolata....

Quelli come me si innamorano in autunno e leggono vecchi libri

Quelli come me sorridono dentro

Quelli come me perdono le chiavi dell’automobile nel momento e nel posto meno indicato

Quelli come me non vogliono ritornare al prima, vorrebbero che fosse già passato il dopo

Quelli come me hanno di nuovo smesso di fumare e si tengono dentro il dolore

Quelli come me scrivono di notte e non dormono mai quando dovrebbero

Quelli come me si ricordano del compleanno degli amici e glielo fanno sapere in modo strano

Quelli come me suonano

Quelli come me approfittano di un nuovo giorno per fare un nuovo errore

Quelli come me non impareranno mai anche se sanno già tutto

Quelli come me non hanno più paura

Quelli come me amano il silenzio ma ascoltano sempre musica
Quelli come me non si arrendono

Quelli come me almeno per un giorno erano bravi a scuola e avevano un professore per amico

Quelli come me camminano sotto la neve

Quelli come me hanno radici profonde ma sono sempre lontani

Quelli come me di terremoto e di governo non ne possono più, vogliono la guerra
cattavone [Filippo Argentieri] [06.10.2010 23:49]
Mio caro Fulvio avevo scritto un lungo messaggio su NON SIAMO UNA COMUNITA ma forse non è ancora il momento, potrei ancora percepire il mondo nel modo sbagliato, magari ne potremmo discutere davanti ad un buon vino, buonanotte a tutti, amici e non...Fratellino mi manchi!
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [03.10.2010 03:15]
L’attimo è veramente fuggente, cari miei.

Forse già fuggito del tutto.

Caro Gianni non ho seguaci di sorta a cui rivolgermi.
Dentro casa il mio parere viene chiesto solo per problemi di grande complessità.
Mia moglie decide se dobbiamo cambiare macchina, andare o meno in vacanza, fare un mutuo, la scuola/università dei figli.
Il mio parere viene chiesto (e lo do volentieri) per decidere che posizione tenere sugli immigrati, che cosa ne pensiamo di Marchionne, cosa si deve fare per la pace tra Palestina e Israele, oppure se dobbiamo adottare contromisure per il pianeta terra che si sta surriscaldando.
Pertanto, come vedi, sono costretto a dire solo cose di grande saggezza altrimenti la pace nel mondo potrebbe risultarne compromessa.

http://www.youtube.com/watch?v=rE2o01M5xNk

Questo sopra è il link al filmato di you tube, che mi ha girato Gianluca, del servizio di ZORO nella puntata inaugurale di “parla con me”.

Ci sono i fatti salienti dell’estate appena trascorsa comprese pillole sulla manifestazione degli aquilani a Roma. In quei pochissimi minuti, in quel filmato, appare mezza Terranera. Sempre per citare Gianluca.

A testimonianza che, nel bene o nel male, siamo presenti in ogni circostanza. Siamo attivi, sensibili, entusiasti – ognuno a modo suo – e cerchiamo di darci da fare.

Ma, forse, lo facciamo male.

Ognuno pretende che la propria posizione sia vissuta come l’espressione totale della verità assoluta. Ma così non è per nessuno. Per cui siamo, alla fine, tanti individui dotati di carattere e fierezza, magari riuniti in piccoli gruppi, ma NON SIAMO PIU’ UNA COMUNITA’.

E questo, purtroppo per tutti è DANNATAMENTE VERO (come direbbe Tex Willer).

Bisogna anche mettersi d’accordo sul significato di comunità, ma questo è abbastanza facile.

Scartata da subito l’idea di arrivare ad essere tutti d’accordo su un unico obiettivo e lavorare tutti con uguale impegno per raggiungerlo (sarebbe per noi di Terranera una cosa contro natura) arriviamo a definire almeno una direzione e tirare, almeno, tutti dalla stessa parte.
A chi non condivide si può chiedere- ed ottenere – almeno di non contrastare gli sforzi comuni.

Allora facciamo tutti, a cominciare da me, un passo indietro. Analizziamo che cosa non sta andando, perché le generazioni non parlano più tra di loro, perché i tanti sforzi di pochi si arenano sull’indifferenza dei molti, perché perché perché…..?

E poi ripartiamo con nuove idee e nuovi modi.
Persone nuove o vecchie che decidano di spendere il proprio tempo per ricreare, caro Gianni, quel senso di nostalgia anche in chi adesso è un bambino con piccoli – per iniziare – e poi più grandi progetti che siano di tutti e per tutti.

O comunque della parte più larga possibile.

Se necessario buttiamo tutto quello che c’è e che non funziona e ricominciamo da capo.

Ma almeno, diobuono, parliamone!
Anna [Anna Maria Santilli] [02.10.2010 17:34]
Oh Capitano! Mio Capitano! (Walt Whitman) ..............
dicleg [Giovanni Di Clemente] [01.10.2010 20:09]
Nessuno si inserisce?

Com'è? Vi hanno spaventato le parole di Fulvio?
Non posso pensare che siano state le mie!
Le sue sono parole sagge, del capo che si aspetta che i seguaci non si tirino mai indietro! Del capitano che non si aspetta un ammutinamento...
ma no! che vado dicendo, non si tratta di ammutinamento, né di tirarsi indietro: i tuoi seguaci, Fulvio, si aspettano che tu gli dica cosa fare, come organizzarsi; pare che la democrazia (da qualche tempo) sia andata in vacanza.
Ed allora segui l'esempio del Gran Capo (anche se non ti ci riconosci!): parti lancia in resta, che poi (al massimo) ci sarà qualche obiezione, qualche distinguo, ma infine tutti ti seguiranno!

Per conto mio dico:
programmiamo il futuro guardando al passato!

Non dimentichiamo gli insegnamenti dei nostri padri, dei nostri nonni. Il nostro paese, isolato com'era, si appoggiava ai paesi vicini tramite sentieri che abbiamo dimenticato.
Oggi abbiamo i sentieri virtuali (Internet) che ci permettono di essere vicini pur essendo lontani; essi ci fanno scordare il passato, guardando soltanto al futuro.
Guardiamo indietro, riallacciamo i rapporti con i vicini del tempo passato: riapriamo, riscopriamo i sentieri che ci permettevano di incontrarci. Potremmo usarli per semplici passeggiate, come anche per allargare la nostra mente, migliorando la nostra salute...
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [30.09.2010 00:44]
Stravolto dalla quantità delle reazioni, cari conterranei, vi invito a prendere atto che vi sto chiamando a reagire

O a tacere per sempre!

e se anche il Vostro silenzio perdurasse nei giorni a venire mi adopererò, con i mezzi a me dati, per sollevare il Vostro Spirito risvegliando gli antichi e (ahimè) sopiti ardori affinchè si addivenga ad una comune risoluzione di lotta per la Vittoria

altri malediranno queste posizioni, ma il fato, alfin darà ragione ai temerari che oseranno
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [26.09.2010 01:40]
Sembra cifrato ma non lo è

mettiamola così

l'estate passata è stata sicuramente particolare
diversa dalla precedente per alcuni versi meno drammatica per altri addirittura tragica

meno precari ma, purtroppo, con quasi nessuna speranza

travolti dall’incredulità ci siamo detti con alcuni di voi che era tempo di fare qualcosa
e ci siamo trovati d’accordo

era il 23 agosto e saggiamente abbiamo pensato che il quotidiano ci stava trascinando

la conclusione è stata Riparliamone tra un mese e vediamo chi c’è
e il mese è passato

e la situazione è rimasta immutata

allora E’ ora di fare qualcosa

il quotidiano di oggi non ha cancellato il quotidiano di un mese fa Tutto torna vivo

cerchiamo allora di arrivare alla consapevolezza della situazione
c’è un sacco di gente che si adopera Spende tempo energie passione denaro per quasi nessun risultato

anzi per certificare un unico sconfortante effetto NON SIAMO UNA COMUNITA’
Siamo cani sciolti

Non si sa quanto sciolti
Sicuramente cani

Bene un passo indietro di alcuni e qualche passo avanti di altri
Chi vuole fare si faccia avanti e chi non è d’accordo resti a casa

Ma chi fa si accerti prima visto che agisce in nome collettivo che sta operando nella direzione comune e condivisa
dove COMUNE va inteso alla lettera e CONDIVISO va prima verificato

Bisogna arrendersi all’evidenza degli scarsi risultati nonostante i grandi sforzi

dalle feste patronali all’organizzazione degli eventi estivi alla rivolta popolare e alla tristissima consapevolezza della mancanza di rappresentatività nel piccolissimo territorio di riferimento

allora condividiamo almeno questo

Per quanto ognuno di noi ostenti fierezza nel sentirsi appartenente a questo benedetto luogo è ora di cambiare i rapporti tra di noi per evitare di sentirsi in imbarazzo nell’essere iscritti in una comunità che è esistita solo nel passato e che attualmente genera solo tristezza e malinconia

Cerchiamo di evitare di completare la polverizzazione delle coscienze e la scomparsa della memoria

Parliamo con tutti senza sentirsi più legittimati di altri

Oppure decidiamo che così non è e dichiariamoci apertamente guerra

Male che va nascere o vivere in un villaggio vacanze ha i suoi lati positivi


(della serie a che servono le virgole)
dicleg [Giovanni Di Clemente] [22.09.2010 17:44]
E' passato un mese, quasi, da quando ho inserito le parole precedenti!
Nel frattempo nessuno è intervenuto...
Sicuramente per rispetto alle mie parole sulla Madre celeste...

O vi ho spaventato con quelle parole?

Dai, ragazzi, volete dire qualcosa? Dalle parole sagge di Mr. Fu alle parole argute di qualcun'altro, come a quelle colte di altri...
Tutte vanno bene... tutte sono ben accolte!

Anche quelle di chi, pur se non scrive, è d'accordo sui miei sentimenti verso la Madonna...

Anche di chi ha tolto la "Madonna" dall'indicazione sulla Via che ad Essa conduce, riducendola a "Via delle Grazie": sono sicuro che intedesse mettere in evidenza le Grazie da Lei profuse a piene mani e non altro...
dicleg [Giovanni Di Clemente] [26.08.2010 20:19]
Dai...
io cerco sempre di "accostarmi con agio" a qualcuno dell'entourage...
Talora funziona... Tal'altra meno...

In ogni caso mi è veramente cara l'immagine della Madonna che è nella nostra Chiesa... e penso, al di fuori degli sherzi e dei ritegni, che tutti coloro che hanno avuto modo di pregarLa lì, da piccoli (assieme alle nostre nonne, come è capitato a me), l'avrà sempre nel cuore!
Mi capita sovente, nei momenti di sofferenza, di rivolgermi a Lei con affetto e fiducia, sempre ripagata!
Sono certo che, dietro l'ironia, anche nel tuo caso accadrà lo stesso.
Con amicizia ed affetto, un abbraccio fraterno
Gianni
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [25.08.2010 01:19]
Giovanotto,
mi ha fatto un gran piacere rivederti di persona "personalmente" per le vie del paesello.

In realtà sembrava fosse banale sottolineare che, in un paese dove tre quarti delle case hanno subito seri danni, anche le chiese si trovano nelle stesse condizioni di inagibilità.

Spiace vivamente, a me e a tutti i nostri "conterronei", che tu abbia avuto questa brutta delusione nel constatare che la chiesa non era pronta a dicembre dello scorso anno e, verosimilmente, non lo sarà neanche al prossimo.
E che le funzioni si svolgono sotto la volta celeste (avessi visto il battesimo di Giulia.... nenache la figlia di Messner!)

Sul perchè nessuno ha sentito il dovere di raccontare su questo sito che le chiese erano rotte (a proposito, anche la cappellina della Madonnella ha subito danni) non ho informazioni certe da dare.

Tuttavia, soggiungo, che tali motivi possano essere eventualmente ricercati nell'intero arco delle umane possibilità: chi ha taciuto perchè, appunto, sembrava banale sottolineralo, chi perchè non gliene fregava una mazza (avendo perso, magari, la casa) chi per il troppo dolore nel raccontarlo ancora....
MAH!

Tanto per farti venire un'altra pizzicata al fegato, alla Fonte (Fonteavignone) la chiesetta piccola è stata riparata e inauguarata.... E, si sa, in quelle condizoni le benedizioni valgono di più. (per non parlare della Rocca dove c'è stata una visita "a tradimento" addirittura del papa)

Comunque, e concludo, se dovessi trovarti nuovamente nelle condizioni di avere agio di accostarti a qualcun'altro dell'entourage potresti farmelo sapere per tempo?
Messaggi più vecchi »
Nuovo Messaggio in Piazza
Per poter inserire nuovi messaggi in piazza devi prima entrare in TOL usando la tua username e password.
Ricerca tra tutti i messaggi della Piazza
Ricerca avanzata dei messaggi.
Mediante questo strumento è possibile filtrare solo alcuni messaggi o cercare i messaggi con determinate caratteristiche Visualizza la Ricerca Avanzata
A Terranera   ::   Tutto su TOL   ::   Regole di TOL   ::   Sostieni TOL
Terranera On-Line Versione 3.0.7 - Copyright © 1999-2025 Gianluca Giusti [brdp]