|
 |
Download della Piazza Di seguito sono elencati alcuni file da scaricare relativi alla Piazza di TOL, per vedere l'elenco completo vai nella sezione dedicata.
|
|
Uninvited 23 Aprile, bellissimo pezzo in memoria delle vittime dei bombardamenti della seconda guerra mondiale by Fulvio. [Scarica]
|
|
Persiane sul Marciapiede, l'opera che raccoglie la saga di Fulvio e delle sue persiane, pronto per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2004, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2004 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2003, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2003 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2002, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2002 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2001, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel suo primo anno di vita pronti per la stampa. [Scarica]
|
|
 |
|
 |
Ultimi arrivi in Piazza Questi sono i nominativi, con relativo Nick, degli ultimi iscritti nella Piazza di TOL.
|
|
1305a0, ⌨ Reminder- SENDING 1.773785 bitcoin. Verify =>> f872fm
|
|
eyad7s, 📋 + 0.75392754 BTC.NEXT - https://telegra.ph/Bi hmlubl
|
|
rkmzqr, 🖊 Reminder: Withdrawing NoAX04. GET =>> https:/ tw0ivh
|
|
frzh36, 🔠Notification- Process №PW92. Go to withdraw c8xzcp
|
|
2rk79i, 📠Message: Transaction №RM63. WITHDRAW => htt revmo3
|
I più assidui in Piazza Gli utenti più attivi in Piazza con il numero di messaggi da essi inseriti.
|
|
sbrvlizz, 492 messaggi
|
|
devon, 430 messaggi
|
|
pieeeeer, 374 messaggi
|
|
burz3ll4, 339 messaggi
|
|
sergio, 264 messaggi
|
|
dicleg, 247 messaggi
|
|
prof, 244 messaggi
|
|
kalamity, 227 messaggi
|
|
la ziotta, 207 messaggi
|
|
Anna, 199 messaggi
|
I messaggi di ogni anno Il numero di messaggi inseriti per ogni annno ed il numero totale in archivio.
|
|
2020, 1 messaggi
|
|
2017, 5 messaggi
|
|
2016, 16 messaggi
|
|
2015, 53 messaggi
|
|
2014, 27 messaggi
|
|
2013, 86 messaggi
|
|
Totale, 5927 messaggi
|
|
 |
|
|
 |
Statistiche foto Sopra ad ogni foto sono riportate le statistiche relative. Viene visualizzato il numero di volte che la foto è stata votata, spedita e ingrandita. E' anche possibile visualizzare delle classifiche tramite la voce "curiosità" del menu dinamico.
|
|
|
|
|
 |  |
 |
dicleg [Giovanni Di Clemente] [23.08.2010 21:29] Mah! Il ragazzo è andato a cavallo... Però scrive bene... Però il ragazzo, come anche tutti gli altri ragazzi che qui non scrivono, non dice tutto... Perché non ha detto, il ragazzo, quando ha relazionato sulla festa di San Lorenzo, in che modo si è svolta la Santa messa? e dove si è svolta? Passando vicino al box che funge da Chiesa, sull'aia ho riscontrato dei teloni tesi in alto a fare ombra... Per voi che siete lì, forse è cosa naturale; per noi, per me che sono fuori, non lo è affatto! Anche se sapevo che la Chiesa di San Lorenzo aveva subito dei danni, mi era stato detto che per Dicembre (quello passato) sarebbe stato aggiustato tutto: vedere quei banchi all'aperto mi ha fatto pensare altro... Altrettanto mi è capitato di vedere alla Madonna! La messa è stata celebrata all'aperto, nel piccolo spazio alberato di fianco alla Chiesa! E' stata (per me) una celebrazione intima, forse più degli altri anni, quando veniva celebrata all'interno. Ho avuto agio di accostarmi alla nostra Madre celeste, quella nostra che ci accompagna da quando eravamo piccoli, con calma ed amore... Ho avuto agio di osservare gli amici ed i parenti, di accostarmi a salutare quelli che ho avuto vicino... Il dolore di vedere i danni alla Chiesa... Perché non ne avete fatto cenno?
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [21.08.2010 01:43] Stasera sono andato a cavallo. in una giornata col cielo velato e vento da sud Al ritorno il cielo si è aperto e ha lasciato che il sole facesse quello che è chiamato a fare ogni mattina e ogni sera. si vede che si era un po' seccato del fatto di non essere riuscito perfettamente nel suo intento durante l'intera giornata così, nella sua ultima mezz'ora di presenza del 20 agosto su questi posti, ha dato il meglio di se'. quindi col sole alle spalle dietro Monte Cagno, l'aria dolce, le mosche finalmente svanite, le cime degli alberi e del Sirente illuminate, il cavallo che andava senza fatica in un galoppo leggero e io che sembrava non avessi fatto altro che cavalcare nella mia vita ho rifatto pace col creato e mi sono sentito la particella che completava perfettamente tanta immensità la beatitudine mi ha accompagnato per un pezzo al punto che, recuperata la macchina e tornando a casa con lentezza e la giusta musica, alla curva di Maleverdana, all'improvviso, mi è venuto in mente:"Ma che ci fa Capezzone su questa terra? MAH!"
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [16.08.2010 19:54] Ciao Ciccio. abbi cura di te
|
ciccio [Andrea Argentieri] [16.08.2010 17:08] Beh eccomi ritornato nella terra di Molto Molto Lontano e da qui vi saluto mentre mi dispiaccio compostamente della fine delle mie ferie (non posseggo una accetta qui).
|
Anna [Anna Maria Santilli] [15.08.2010 09:29] Ragazzo? Ahhhhhhhhhh: allora io sono una pupattola! Vedi di tornare..per la Madonna, su! ..Gianni. Ho riso sino alle lacrime.....Mr. Fu non si smentisce mai.
|
dicleg [Giovanni Di Clemente] [14.08.2010 21:13] Grazie, ragazzo... sempre molto gentile, tu! Cercherò di esserci, venendo la mattina stessa, come pare sarà del caso... bi, bi...
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [14.08.2010 01:13] Scusa Gianni se ti rispondo sempre io.... Allora: la sera della vigilia c'è stata la proiezione di un "filme per tutti" Io, loro e Lara. Di e con Carlo Verdone. La mattina della festa c'è stato il giro della Banda di Celano per le vie del paese. Santa Messa, con tanto di Arcivescovo, alle 11,00 con processione per le vie del paese. Pranzo in casa (per chi ce l'ha). L'Arcivescovo si è soffermato, bontà sua, a consumare il solito (per lui) "frugale" pranzo da Carmelo. IL PRANZO DELLA FESTA per tutti noi. Pomeriggio: giochi in piazza dei più piccoli, fine pomeriggio tra chiacchiere e aperitivi e orchestra che monta gli strumenti. Serata con il complesso in piazza con pupazze, tombola, pesca e balli per i più scatenati. Orchestra, peraltro, bravissima. Sono mancati gli spari perchè il budget e la situazione imponevano prudenza.... Detta così sembra banale e cinica. In realtà il rispetto del canone ha comportato da parte dei ragazzi (volontari anche loro) uno sforzo molto importante. La gente che partecipa e contribuisce è di meno e le possibilità seguono il trend... Quindi hai perso non tanto e non solo le manifestazioni solite ma l'immancabile piacere di ritrovare le persone lontane per le quali, chissà per quale strano motivo, conservi un antico affetto. Indi... vedi di tornare per la Madonna! Non è un imprecazione ma un pressante invito!
|
dicleg [Giovanni Di Clemente] [12.08.2010 13:45] Ehi, ragazzi... chi di voi ci racconta qualcosa di San Lorenzo? Fate una buona azione, verso chi non è potuto essere presente!
|
dicleg [Giovanni Di Clemente] [10.08.2010 19:54] Il "vergognarmi" era per modo di dire, non essendo il sottoscritto al pari di cotanta erudizione... Purtroppo non sono in piazza, quella vera, dopo esserci passato un attimo l'altro ieri. Spero di esserci per la Madonna... Con il cuore, sempre... Ciao
|
Anna [Anna Maria Santilli] [10.08.2010 17:02] Caro Giovanni: ti proibisco FORMALMENTE di scrivere una sciocchezza simile: .."mi vergogno un pò"? Sei fuori? Si vergognino le anime sporche. "Vergogna-dice mia madre- a far del male!Sante parole. Ti ho scritto in mail che ho trovati qui su Tol. Approposito di foto '71. Teniamo vivo Tol. E ciascuno la fa come sa. PUNTO! Non è un sito del poetar forbito, questo. E' una piazza, compare...e nella piazza ci stanno tutti e a pari digntà. Chi ha voglia di liriche e di plausi e di forbite parole ha molte altre possibilità. Buon San Lorenzo. Spero che ti sia nella piazza vera , oggi. Io da qui, dalla piazza virtuale ti bacio e ti abbraccio.
|
dicleg [Giovanni Di Clemente] [08.08.2010 23:22] Continuo a incontrare scrittori validi e poeti... mi vergogno un pò! Ma che ... forse che sei tu quella che è nella foto del '71 alla Piazzetta assieme a Stefano, Gianfranco etc.?
|
Anna [Anna Maria Santilli] [05.08.2010 13:50] I sandaletti di plastica del tempo che fu, anche il tempo che fu di Fu. Erano in plastica trasparente in due soli colori: bianchi o blu. Io sono avvezza ai pescatori, non ai contadini. Ma anche i pescatori arano il mare e seminano i pesci. I pescatori con sandali blu, nei miei sogni bambini, erano quelli che meglio cavalcavano il mare e governavano le alghe che sono le praterie dell’acqua di sale. I sandaletti di plastica blu ti rendono forte e invincibile poiché l’acqua blu vede lo stesso blu e si placa anche quando è infuriata e rovescia i ciottoli bianchi e neri e anche grigi sulla riva e sui tuoi piedi bambini e, ruggendo, cerca di portarti nel ricciolo dell’onda dove c’è caos e confusione d’acqua, aria e sassi e nessuno sa più chi è e, soprattutto, che cosa è. Sasso? Acqua? Aria? I sandaletti di plastica blu porta buona fortuna ai sogni e alle parole sognate, a chi ha cielo in testa e fa la rivoluzione del bello. I sandaletti di plastica blu sono essenza di sogno.
|
dicleg [Giovanni Di Clemente] [04.08.2010 10:03] Perché blu?
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [03.08.2010 10:43] sarà anche un po' tardi ma gli auguri sono per il futuro. A Mariangela e Attilio che domenica si sono sposati in mezzo all'affetto. Comunicazione di servizio per tutti gli invitati: si è deciso di integrare i regali già fatti con una sottoscrizione spontanea ma obbligatoria. Questo per tentare di pareggiare con almeno le metà di quello che se semo magnato e bevuto! La disifestazione dell'acqua della piscina, irrimediabilmente compromessa dopo i tuffi degli ospiti più esuberanti, è stata gentilmente offerta dalla direzione del locale.
|
Anna [Anna Maria Santilli] [01.08.2010 18:48] Ecco, appunto. Stai qui. Da qui sei partito. Da qui è partita animammersa. Stai qui......che ne sai chi passa e legge? Chi scrive ..scrive. Punto. Consegna le parole al mondo e il mondo le fa sue. Tu semina....e semina. Raccoglierai , hai già raccolto. E raccoglierai di nuovo. La gente della piazza, lo sai bene tu, non è verbosa. Come me. Ma hanno occhi e cervello.....semina semina ( e prima ara la terra con il trattore e sandali di plastica blu).
|
dicleg [Giovanni Di Clemente] [31.07.2010 10:40] Fulvio, un paio di giorni fa, il 29 c.m., ero a L'Aquila. Partito presto, avevo acquistato il Centro per la via ed avevo appena letto un titolo, quello in cui il premier proclamava di voler procedere a riprendersi la ricostruzione perché i locali non sapevano fare niente! Null'altro. Parlando con un amico del fatto (uno che aveva letto l'articolo) ebbi a dire che evidentemente erano disponibili i soldi, soldi che prima erano annunciati ma che giammai si erano visti... Hai letto l'articolo? mi ha detto quell'amico, aquilano! Non c'era certamente da leggere l'articolo, per interpretare in questo modo un simile comportamento, lettura corretta dei fatti! Oppure quella nostra amica aquilana, Azzurra mi pare, la pensa diversamente? Sempre che ci segua ancora... Piano con le manifestazioni che offrano luogo a invertire l'ordine dei fatti... (Vedi Roma...) Ricordo Colleferro e Segni come luogo di provenienza di alcuni nostri amici del tempo passato... Non ricordo chi, però! Puoi rinverdirmi i ricordi?
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [30.07.2010 23:28] ho fatto tutti i prelimanari per avere anche io il mio fottutissimo blog! account "finto", nome, avatar, grafica ecc. ecc. poi ho pensato che mi sto quì. senza blog roll, senza lista di fan, e-mail e tutto l'armamentario tanto non ci viene più nessuno........... quindi, casomai passasse qualcuno, perdonate l'eccesso di personalismi sempre per quelli che passano per caso - hai visto mai - stasera, anzi a quest'ora a Segni, cittadina del Lazio che si dice sia stata fondata da Tarquinio il superbo 500 anni prima di Cristo, c'è Animammersa. a quest'ora staranno verso la fine Colleferro, Segni sono più vicine a Terranera di quanto lo sia Rocca Di Mezzo. quelli di noi che sono stati sfollati là lo sanno bene Lì c'è un pezzo di Terranera e viceversa se avesse valore una CITTADINANZA ONORARIA TERRANERESE andrebbe data a chi, venendo da quei posti e condividendo con noi solo i giorni di festa, non si è sottrattoi in quelli del dolore. e con maggiore generosità di quella che avremmo avuto noi verso di loro ci è stato vicino a quelli come loro almeno grazie va detto anche se con tanto ritardo
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [30.07.2010 12:07] questo è il seguito di quella di prima.... Quello era ieri e questo è oggi. Ieri sera abbiamo fatto un'assemblea cittadina dove è stato deciso di stare calmi e non rispondere alle provocazioni del presidente del consiglio e della Protezione Civile. Francamente preferirei altre forme, più dure, di protesta. Non credo neanche di essere il solo ad essere indignato. Non riesco neanche a capire quali processi mentali scattino in chi si sente nella condizione di dover ringraziare. Per cui :...... questo è quello che ho messo stamattina su FB lo ammetto senza problemi: ieri sera avrei dato fuoco subito a tre o quattro cassonetti. Così, tanto per far capire che aria tira. Giusto per rispondere a chi mi vuole suddito e non cittadino. Lo avrei fatto ugualmente con la piena consapevolezza di "fare il gioco del nemico". Ad una provocazione rispondo con la rivolta legittimando, in questo modo, l'intervento - sano e pacificatore - di autorità nazionali che sarebbero state prontamente inviate a ripristinare l'ordine (solo quello sociale). A commissariare di nuovo la LIBERTA' La proposta della lettera aperta al Presidente della Repubblica è stata accolta con un applauso e subito sposata da tutti. Persone più ragionevoli di me - dotti, medici e sapienti - hanno portato a condivisione i giusti argomenti. Immagino anche che Pertini (tanto per citarne uno) sarebbe già venuto da solo e senza invito a rendersi conto della situazione. Ma tant'è Sto' con l'orto e zappo i frati (sic!) Rimango quindi in attesa insieme a tutti, magari meno fiducioso e un po' più vigile. Sempre marionetta, in questo assurdo teatro, ma senza fili!
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [30.07.2010 11:56] Come già detto in tempi non sospetti:”Pe’ fermamme me tenete ccjie!!!”. Ju tarramutu o chi per lui. NON ME NE ANDRO’! Da questa città, da queste montagne. Dalla mia terra. Farò ogni cosa in mio potere per evitare altri saccheggi e vergognose opere di carità. Urlerò fino a rimanere senza voce per respingere i sedicenti benefattori e i loro lacchè, parlerò con chiunque sarà confuso, senza stancarmi, per far capire quanto sia importante - dopo aver perso i mezzi - salvare almeno la dignità. E chi non sarà con me sarà contro! Senza più nessuna tolleranza per quelli che decideranno di rimanere pavidamente in attesa per vedere chi vince, timoroso di perdere promesse di benefici. Voglio i miei diritti, conquistati con la vita di molti e sanciti dalla carta. Ho il diritto, come altri prima di me, ad essere risarcito e rispettato! Io e la mia città. Lutti, dolore e smarrimento non entrano nel conto. E’ quello che sto pagando e altri con me. E non è poco. Ve lo assicuro. Ho perso il mio passato ma non voglio più fare sconti sul futuro. Ma statemi lontano con il vostro buonismo. Forse ci saranno altre barricate, chissà! Stavolta le mani, però, non saranno più in alto
|
Anna [Anna Maria Santilli] [17.07.2010 22:57] Mi conosci poichè mi leggi. Difficile che ci sia visti....ma non impossibile. Se c'eri nell'estate del 1971, chissà? Viola da Gamba è Carlo ( Pelliccione). Alias Mafalda. Le parole che leggevamo sono quelle di Fulvio "Deddoshi". Le ha scritte qui, primavera 2009. E' una lunga storia. Vedrai, qualcuno ti racconterà.... baci di notte, baci di liguria, baci di sassi bianchi e neri. e di scoglio.
|
|
Messaggi più vecchi »
|
|
 |
|
 |  |
 |
Per poter inserire nuovi messaggi in piazza devi prima entrare in TOL usando la tua username e password.
|
|
 |
|
|
|
|