Terranera OnLine " A spasso di notte "
Foto di Gianluca Giusti [brdp] - Febbraio 2005
Terranera OnLine - A spasso di notte
Torna alla Home Page di Terranera On-Line Visita La Piazza di TOL, il forum di Terranera Foto, WebCam, filmati e materiale di ogni genere su Terranera Novità ed eventi relativi a Terranera e a TOL Approfondimenti di ogni genere su Terranera I recapiti e le informazioni su Terranera e su TOL
Entra in TOL - Terranera On-Line
Gli utenti di TOL
Inserisci i tuoi dati ed entra in TOL, se non sei registrato clicca su "registrati", se sei registrato ma non ricordi i tuoi dati non registrarti di nuovo ma clicca qui.
Username:  
Password:  
Download della Piazza
Download della Piazza
Di seguito sono elencati alcuni file da scaricare relativi alla Piazza di TOL, per vedere l'elenco completo vai nella sezione dedicata.
Uninvited 23 Aprile, bellissimo pezzo in memoria delle vittime dei bombardamenti della seconda guerra mondiale by Fulvio. [Scarica]
Persiane sul Marciapiede, l'opera che raccoglie la saga di Fulvio e delle sue persiane, pronto per la stampa in formato PDF. [Scarica]
Libro della Piazza 2004, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2004 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
Libro della Piazza 2003, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2003 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
Libro della Piazza 2002, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2002 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
Libro della Piazza 2001, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel suo primo anno di vita pronti per la stampa. [Scarica]
Curiosità sulla piazza di TOL
Ultimi arrivi in Piazza
Questi sono i nominativi, con relativo Nick, degli ultimi iscritti nella Piazza di TOL.
1305a0, ⌨ Reminder- SENDING 1.773785 bitcoin. Verify =>> f872fm
eyad7s, 📋 + 0.75392754 BTC.NEXT - https://telegra.ph/Bi hmlubl
rkmzqr, 🖊 Reminder: Withdrawing NoAX04. GET =>> https:/ tw0ivh
frzh36, 🔠Notification- Process №PW92. Go to withdraw c8xzcp
2rk79i, 📠 Message: Transaction №RM63. WITHDRAW => htt revmo3
I più assidui in Piazza
Gli utenti più attivi in Piazza con il numero di messaggi da essi inseriti.
sbrvlizz, 492 messaggi
devon, 430 messaggi
pieeeeer, 374 messaggi
burz3ll4, 339 messaggi
sergio, 264 messaggi
dicleg, 247 messaggi
prof, 244 messaggi
kalamity, 227 messaggi
la ziotta, 207 messaggi
Anna, 199 messaggi
I messaggi di ogni anno
Il numero di messaggi inseriti per ogni annno ed il numero totale in archivio.
2020, 1 messaggi
2017, 5 messaggi
2016, 16 messaggi
2015, 53 messaggi
2014, 27 messaggi
2013, 86 messaggi
Totale, 5927 messaggi
Riferimenti per il supporto
Riferimenti per il supporto.
Se riscontri problemi con l'utilizzo della Piazza di TOL non esitare a contattarci a questo indirizzo:
brdp@terranera.net
laziotta@terranera.net
devon@terranera.net
Suggerimenti utili per TOL
Il Dizionario Terranerese
Il Dizionario Terranerese-Italiano è consultabile e raggiungibile dal menu dinamico. Inoltre è possibile segnalare nuovi vocaboli e collaborare alla sua realizzazione.
Il nuovo logo di TOL - Terranera On-Line
La Piazza virtuale di Terranera
dicleg [Giovanni Di Clemente] [04.08.2010 10:03]
Perché blu?
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [03.08.2010 10:43]
sarà anche un po' tardi ma gli auguri sono per il futuro.

A Mariangela e Attilio che domenica si sono sposati in mezzo all'affetto.

Comunicazione di servizio per tutti gli invitati: si è deciso di integrare i regali già fatti con una sottoscrizione spontanea ma obbligatoria. Questo per tentare di pareggiare con almeno le metà di quello che se semo magnato e bevuto!
La disifestazione dell'acqua della piscina, irrimediabilmente compromessa dopo i tuffi degli ospiti più esuberanti, è stata gentilmente offerta dalla direzione del locale.
Anna [Anna Maria Santilli] [01.08.2010 18:48]
Ecco, appunto.
Stai qui.
Da qui sei partito.
Da qui è partita animammersa.
Stai qui......che ne sai chi passa e legge?
Chi scrive ..scrive. Punto. Consegna le parole al mondo e il mondo le fa sue.
Tu semina....e semina.
Raccoglierai , hai già raccolto.
E raccoglierai di nuovo.
La gente della piazza, lo sai bene tu, non è verbosa.
Come me.
Ma hanno occhi e cervello.....semina semina
( e prima ara la terra con il trattore e sandali di plastica blu).
dicleg [Giovanni Di Clemente] [31.07.2010 10:40]
Fulvio,
un paio di giorni fa, il 29 c.m., ero a L'Aquila.
Partito presto, avevo acquistato il Centro per la via ed avevo appena letto un titolo, quello in cui il premier proclamava di voler procedere a riprendersi la ricostruzione perché i locali non sapevano fare niente! Null'altro.
Parlando con un amico del fatto (uno che aveva letto l'articolo) ebbi a dire che evidentemente erano disponibili i soldi, soldi che prima erano annunciati ma che giammai si erano visti... Hai letto l'articolo? mi ha detto quell'amico, aquilano!

Non c'era certamente da leggere l'articolo, per interpretare in questo modo un simile comportamento, lettura corretta dei fatti!
Oppure quella nostra amica aquilana, Azzurra mi pare, la pensa diversamente? Sempre che ci segua ancora...

Piano con le manifestazioni che offrano luogo a invertire l'ordine dei fatti... (Vedi Roma...)

Ricordo Colleferro e Segni come luogo di provenienza di alcuni nostri amici del tempo passato... Non ricordo chi, però!
Puoi rinverdirmi i ricordi?
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [30.07.2010 23:28]
ho fatto tutti i prelimanari per avere anche io il mio fottutissimo blog!

account "finto", nome, avatar, grafica ecc. ecc.

poi ho pensato che mi sto quì.
senza blog roll, senza lista di fan, e-mail e tutto l'armamentario

tanto non ci viene più nessuno...........

quindi, casomai passasse qualcuno, perdonate l'eccesso di personalismi

sempre per quelli che passano per caso - hai visto mai - stasera, anzi a quest'ora a Segni, cittadina del Lazio che si dice sia stata fondata da Tarquinio il superbo 500 anni prima di Cristo, c'è Animammersa.

a quest'ora staranno verso la fine

Colleferro, Segni sono più vicine a Terranera di quanto lo sia Rocca Di Mezzo.
quelli di noi che sono stati sfollati là lo sanno bene

Lì c'è un pezzo di Terranera e viceversa

se avesse valore una CITTADINANZA ONORARIA TERRANERESE andrebbe data a chi, venendo da quei posti e condividendo con noi solo i giorni di festa, non si è sottrattoi in quelli del dolore.

e con maggiore generosità di quella che avremmo avuto noi verso di loro ci è stato vicino

a quelli come loro almeno grazie va detto
anche se con tanto ritardo
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [30.07.2010 12:07]

questo è il seguito di quella di prima....

Quello era ieri e questo è oggi.
Ieri sera abbiamo fatto un'assemblea cittadina dove è stato deciso di stare calmi e non rispondere alle provocazioni del presidente del consiglio e della Protezione Civile.

Francamente preferirei altre forme, più dure, di protesta. Non credo neanche di essere il solo ad essere indignato.
Non riesco neanche a capire quali processi mentali scattino in chi si sente nella condizione di dover ringraziare. Per cui :...... questo è quello che ho messo stamattina su FB

lo ammetto senza problemi: ieri sera avrei dato fuoco subito a tre o quattro cassonetti.

Così, tanto per far capire che aria tira.

Giusto per rispondere a chi mi vuole suddito e non cittadino.

Lo avrei fatto ugualmente con la piena consapevolezza di "fare il gioco del nemico".

Ad una provocazione rispondo con la rivolta legittimando, in questo modo, l'intervento - sano e pacificatore - di autorità nazionali che sarebbero state prontamente inviate a ripristinare l'ordine (solo quello sociale).
A commissariare di nuovo la LIBERTA'

La proposta della lettera aperta al Presidente della Repubblica è stata accolta con un applauso e subito sposata da tutti. Persone più ragionevoli di me - dotti, medici e sapienti - hanno portato a condivisione i giusti argomenti.

Immagino anche che Pertini (tanto per citarne uno) sarebbe già venuto da solo e senza invito a rendersi conto della situazione.
Ma tant'è

Sto' con l'orto e zappo i frati (sic!)

Rimango quindi in attesa insieme a tutti, magari meno fiducioso e un po' più vigile.

Sempre marionetta, in questo assurdo teatro, ma senza fili!
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [30.07.2010 11:56]
Come già detto in tempi non sospetti:”Pe’ fermamme me tenete ccjie!!!”.
Ju tarramutu o chi per lui.

NON ME NE ANDRO’!

Da questa città, da queste montagne.

Dalla mia terra.

Farò ogni cosa in mio potere per evitare altri saccheggi e vergognose opere di carità.

Urlerò fino a rimanere senza voce per respingere i sedicenti benefattori e i loro lacchè, parlerò con chiunque sarà confuso, senza stancarmi, per far capire quanto sia importante - dopo aver perso i mezzi - salvare almeno la dignità.

E chi non sarà con me sarà contro!

Senza più nessuna tolleranza per quelli che decideranno di rimanere pavidamente in attesa per vedere chi vince, timoroso di perdere promesse di benefici.

Voglio i miei diritti, conquistati con la vita di molti e sanciti dalla carta.

Ho il diritto, come altri prima di me, ad essere risarcito e rispettato!

Io e la mia città.

Lutti, dolore e smarrimento non entrano nel conto.
E’ quello che sto pagando e altri con me.
E non è poco. Ve lo assicuro.

Ho perso il mio passato ma non voglio più fare sconti sul futuro.

Ma statemi lontano con il vostro buonismo.

Forse ci saranno altre barricate, chissà!

Stavolta le mani, però, non saranno più in alto
Anna [Anna Maria Santilli] [17.07.2010 22:57]
Mi conosci poichè mi leggi. Difficile che ci sia visti....ma non impossibile. Se c'eri nell'estate del 1971, chissà?

Viola da Gamba è Carlo ( Pelliccione). Alias Mafalda.

Le parole che leggevamo sono quelle di Fulvio "Deddoshi".

Le ha scritte qui, primavera 2009.

E' una lunga storia.

Vedrai, qualcuno ti racconterà....

baci di notte, baci di liguria, baci di sassi bianchi e neri. e di scoglio.
dicleg [Giovanni Di Clemente] [17.07.2010 20:13]
Anna Maria Santilli...
Non sò se ti conosco,
non sò se mi ricordo di te...
ma...

cos'è:
"Su Fb la Viola da Gamba scrive....TOL." ?

Fai capire a nche a noi, poveri lettori delle tue belle parole...
Le tue sensazioni (non conosco gli anni di riferimento) sono le mie sensazioni, sono le sensazioni di tutti quelli, fra noi, che hanno trascorso la loro fanciullezza (anche parziale) a Terranera...

Per questo non credo di essere un curioso... in ogni caso un paesano, un amico.
Ciao!
Anna [Anna Maria Santilli] [17.07.2010 11:44]
Su Fb la Viola da Gamba scrive....TOL.

Eggià, TOL.
Che dirti TOL? Grazie.
Dirlo a brdp e ziotta? A devon?
Fatto. Dal vivo. Per mail, infinite volte con il pensiero.

Per me un pezzo di famiglia ritrovata, impensabile , nell'oggi pensare la mia vita senza di loro.
Anche un cugino Luchino e sua Valentina, roba di qui, di questi ameni luoghi genovesi.
Un caso che abbia aperto il suo 8MQemezzo a Rocca di Mezzo?
Macccerrtoooo. Casi, casualità, entropia delle parentele.
Ma intanto sta lì, allle Rocche. E qui su TOL. Sta lì e mesce vino, prepara aperitivi speciali nel posto dove ho passato la più bella estate della mia adolescenza.

Pizza a metro, somari, balli in cantine, eppurmi son scordato di te, lisetta, pupazze, gavettoni, piazzetta, fienili ormonali, patatine schifose e alpini nordici, prata , partite di pallone e libertà, libertà e libertà.
Piazza perduta. Credevo. E invece no, piazza ritrovata....qui TOL.

Vale(ziotta). Grazie.

Piazza di risate, di scazzi, distanze che si annullano, piazza di abbracci, di stupidate, di fotografie ricamate con le parole, di infiltrati, di identità divine, di magie e di teatro, piume cappelli lustrini cipria e velluti.
Piazza di parole fonde e belle che restano, tornano, girano toccano i cuori di lettori sconosciuti che vengono e sempre...sorridono.

Vi ringrazio tutti da quella foto in bianco e nero dei miei 14 anni perchè, poi, tanto diversa, in fondo , non mi sento. Ho aggiunto le.."cose della vita" come tutti, ma mi sono tenuta il sorriso e la gioia d'esserci.
Abbiamo aggiunto figli e questi figli sono parte compenetrata, vivissima e pulsante di noi. E sono qui.

Grazie per il ritrovarvi, quasi tutti. E se San Lorenzo è di nuovo vicino ....

"San Lorenzo , io lo so perché tanto
di stelle per l'aria tranquilla
arde e cade, perché si gran pianto
nel concavo cielo sfavilla"

....so che ci siamo tutti.

Perchè le distanze sono solo concetti.

E "Le parole sono le stesse per tutti".




sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [14.07.2010 13:03]
da www.spinoza.it


L’AQUILA - “Aquilani manganellati a Roma. Intercettati due ortopedici che ridono al telefono”.
(Fritto Misto)

"Manganellate agli aquilani in piazza. Dopo il ‘miracolo’ dell'Aquila ora sono arrivate anche le stimmate", (Meotomeo)
"Aquilani a Roma accolti a manganellate. Sì, ma le carote?",
(Ioguido).

"Sfollati abruzzesi manganellati sotto casa di Berlusconi. Il cacciatore di Aquilani",
Fedgross

"Polizia contro gli aquilani in corteo. Erano solo manganellate di assestamento",
Misterdonnie

"Gli aquilani protestano perché sentono lontane le istituzioni. Le istituzioni rispondono cercando di far sentire la loro presenza. Qualcuno le ha sentite così vicine che la prognosi è di 20 giorni",
Archi il Leone.

"I manifestanti: 'Ci avete lasciati soli!'. Che bugiardi, la polizia si sta occupando benissimo del problema", CavalloSenzaPudore.

Kaspo - “Ieri il questore di Roma è stato frainteso, durante il corteo degli aquilani stava chiamando il capo della polizia”, che di cognome fa appunto Manganelli.

Mancio1971 - “Nota del Governo: la fine della ricostruzione è vicina, non vediamo l'ora di manganellarli nel centro storico dell'Aquila”.

Il Colle - su, Roberto Maroni. "'Sto andando al ministero per fare una riunione su quanto accaduto’, ha dichiarato Maroni facendosi strada tra gli aquilani con un manganello".

"Manganellate agli aquilani in piazza a Roma. Aggredita la celere a testate secondo il Tg1", dice Bullo.

Riker666 - "Il sindaco Cialente: 'Non ci è bastato il terremoto abbiamo preso anche le botte'. Silvio: 'Per i colpi alle mogli ci penso io'".

“Par condicio del Viminale per le due manifestazioni in contemporanea di Roma: dopo aver manganellato gli aquilani, la polizia si organizza per radere al suolo le case dei disabili”, - Bullo.

Ronnie15 - . "Roma: corteo di protesta degli aquilani. Accanto al corteo delle associazioni dei disabili sfilano anche i diversamente abitanti".

Votafone: “Roma, gli Aquilani protestano contro il Governo. Durante la manifestazione provano ad avvicinarsi a Palazzo Chigi, dove è già in corso una manifestazione di disabili. Un Governo contro i poteri forti”.

“Aquilani in corteo a Roma malmenati dai poliziotti. Tentavano di raggiungere la residenza del Presidente del Consiglio, tutti pericolosamente armati di spazzolino da denti”,(3civette)
ciro [Pier Paolo Giuliani] [11.07.2010 10:49]
Quando Fulvio tornava in ufficio ci siamo avviati nel punto di raccolta per riprendere l’autobus che ci avrebbe riportato a l’Aquila . Per un errore dell’organizzazione, il punto di raccolta è stato fissato presso il ponte Umberto vicino alla Sede Nazionale della Protezione Civile; da lì senza un ordine preciso siamo andati fuori il portone gridando “3,32 noi non ridevamo” ; inizialmente abbiamo trovato soltanto alcuni uomini della guardia di finanza e trascorsi alcuni minuti abbiamo assistito all’ennesima dimostrazione dell’efficienza dei carabinieri contro i sovversivi dello stato. Mentre dietro di me urlavano “3,32 noi non ridevamo” un “signore” in vestito chiaro e radiolina mi ride in faccia. Qualcuno perde le staffe e comincia a spingere: Solo ’’l’ esperienza di mauro Zaffiri riesce a calmare gli animi e gridando “Torneremo: questa è una promessa” siamo risaliti sugli autobus.

C’è gente che ride ancora.
Anna [Anna Maria Santilli] [08.07.2010 10:51]
Fa bene sapere tutti sani/salvi. Qui, nella terra del basilico, manteniamo alta l'allerta. Il G8 di Genova ha lasciato cicatrici fonde. In tutti i sensi e da tutte le parti. E una sorta di schizofrenia in me. Brutti giorni, difficili da dimenticare: Piazza Alimonda è qui dietro...

E qui, ogni giorno, sfilano gli invalidi. Fase di controllo di ogni singola invalidità. Mi si strizza il cuore ogni mattina, facciamo insieme un pezzo di corridoio. Ogni mattina vorrei fare il giro lungo per non vederli. Ogni mattina cerco, almeno, di fare un sorriso, aprire una porta, regalare un ."buongiorno".

Se posso chiamo il mio Doc Jung. Psichiatra e medico legale. Gli faccio io un caffè alle dieci per spezzare il susseguirsi dei controlli. Lo so quanto sia accurato e non facile il suo lavoro. Sale e beve il caffè: e mi lascia sul tavolo, qui nella torre eburnea del mio ufficio, il resoconto dei dolori umani. Scende un po’ più ridente negli occhi azzurri azzurri.

Ogni volta che trova la "gabola”, siamo felici in due. E ce ne sono, dio sa se ce ne sono.

Difficili le revoche, ma non impossibili.

Stamattina gli dirò che un paio d'occhi turchesi/piemontesi, oscurati in toto e autenticamente bui sarebbero felici di sapere che si cerca di separare il "vero" dal falso". Il "falso" è sempre accuratamente circondato da cortigiani, vassalli e peroratori di cause. Il "vero" sta seduto, come può e aspetta paziente per tempi anche troppo lunghi. Le carrozzelle sono parcheggiate anche in doppia fila.

Per il resto non ho parole. A volte mi difetta anche l'indignazione.

Resta l'amaro in bocca e il senso di straniamento. Forse difettiamo ancora di senso civile.

Vorrei sapere, dove andare a cercarlo.....
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [08.07.2010 02:24]
Una giornata particolare.


Sono le sei meno un quarto. Le donne di casa mia sono già in piedi.
Per una volta prima di me.

Bottigliette d’acqua, di gatorade, panini, fazzolettini. Tutte le cose loro apparentemente inutili al mattino presto, preziosissime durante il giorno. Cariche e impazienti già da qualche giorno.
In piedi, subito, sveglie e tirate, senza nessuna residua traccia di sonno da smaltire.

Escono che ancora, in mutande e gli occhi appicicati, sto bevendo il caffè.
Loro andranno con l’autobus che parte dal “Centi Colella”. Io prendo, come tutte le mattine, l’Arpa delle sette e un quarto.

Quando partono noi siamo già a Carsoli.

Arrivo presto. Alle nove sono già sullo scooter, alle 9,10 in ufficio.
Alle undici meno un quarto, finito di smaltire mail, telefonate e stronzate quotidiane sono sui fori imperiali, sempre con lo scooter, che sfilo insieme agli altri con le bandiere.
L’imbocco di via del corso è chiuso dalla polizia.
Aggiro il blocco e lascio la moto dietro la galleria Colonna, arrivo dietro il cordone degli agenti.
Fa caldo. Caldo e afa come fa a luglio a Roma.
Dopo un’ora e mezzo di attesa sotto il sole aprono lentamente il varco. Sfondiamo pericolosamente.
Ci fermano cento metri più avanti.
Stavolta è più dura.
Sto sempre davanti.

Si spinge un po’ ma senza convinzione. Un paio di ragazzi rimediano manganellate in testa. Uno mentre era di spalle agli agenti che non è proprio una cosa elegante. Sangue su di lui e urla degli altri. Si rischia parecchio.
Si capisce che non ci lasceranno andare avanti. Tentando di mediare io ed altri cerchiamo far sfilare il corteo sulla sinistra per raggiungere ugualmente Montecitorio. Ci seguono soltanto in pochi, attirati più dall’ombra del vicolo che dalla convinzione.
Nello slargo nel quale, quotidianamente, ogni categoria di lavoratori e di disoccupati è già transitata o ha in programma di arrivare nelle prossime settimane per protestare contro la manovra, troviamo la manifestazione nazionale degli invalidi e delle loro associazioni che espongono le loro ragioni.
Cerco anche qui una mediazione per recuperare un po’ di spazio per noi.
Chiedo ad una signora bionda e bassina che arriva dal Piemonte se ci fa un po’ di spazio per poter esporre in prima fila, almeno, i gonfaloni dei nostri comuni. Si volta verso di me e continua, indifferente, ad urlare minacce ed improperi all’indirizzo del governo.
Credevo di essere stato gentile e mi aspettavo comprensione o quantomeno un sorriso se non un po’ di spazio. I poliziotti ci riconoscono e accorrono minacciosi verso quella parte della barricata.
La signora biondina, per nulla intimorita, si toglie i grandi occhiali da sole mostrando due bellissimi occhi turchese totalmente spenti e rivolgendosi verso il Palazzo urla:”VENITECELO A DIRE IN FACCIA CHE SIAMO FALSI INVALIDI, E A ME DITELO GUARDANDOMI NEGLI OCCHI! MAIAAAALIIII!”.
E, dopo,piano piano si scosta, a tentoni, verso il muro.

Ce ne andiamo da li. L’anno scorso a manifestare a Montecitorio eravamo insieme alle guardie giurate che rivendicavano il contratto di lavoro e c'era mezza Terranera ma stavolta non c’è partita.
La loro dignità e la quantità di rabbia e dolore che hanno portato in quella piazzetta non poteva essere contaminata dalla nostra.

Ma a rabbia e dolore, stamattina, stiamo messi bene anche noi.
Ce ne è talmente tanta che basterà anche per il pomeriggio.

E così è.

Ci sfilacciamo per un po’ tutti indecisi su dove andare ma, poi, ci ricompattiamo su via del corso.

Rimango sempre nelle prime file con Carlo e Pierpaolo. Me la voglio vivere bene tutta.
Sembrerà cretino ma mi sto divertendo.

Arriviamo a piazza Venezia e giriamo a sinistra su via del Plebiscito.
Sotto la casa del sultano i poliziotti ci fermano ancora. Stavolta sfondiamo travolgendo il primo sbarramento di agenti ma venti metri più avanti non se ne parla proprio.
Lì si fa più difficile. Sono tanti, giovani e impauriti.
Il caldo, poi, gioca la sua.
Rimedio un paio di mazzate alle gambe da un carabiniere che avrà l’età di mio figlio. Gli dico di stare calmo che non è il caso, che non siamo pericolosi. Si rilassa un po' ma le nocche delle dita che tengono il manganello rimangono bianche.

Alziamo le mani in alto per dimostrare che non abbiamo intenzioni cattive ma da dietro spingono forte.
Le ascelle sudate di tutti rischiano di trasformarci in una arma chimica capace di abbattere l’intero schieramento.
Una leggera brezza alzatasi improvvisamente ha salvato decine di vite umane.

Al balcone del palazzo del sultano si affacciano diversi impiegati, uomini in camicia e cravatta e donne in abiti leggeri ed eleganti. Da dietro un ragazzo che pare posseduto urla alle signore:”CHE STETE A FFA’ ESSO ENTRO? ESSO CI STANNO SOLO ZOCCOLE E MINORENNI! E VOJATRE SICURO TENETE CCHJU’ DE DICIOTT’ANNI!”.

Amo questa città e quello che si porta dentro.

Dopo una mezz’oretta torniamo indietro e decidiamo di passare per via delle Botteghe Oscure.
A largo Argentina invadiamo tutta la piazza. Un casino della madonna.

Un tassista incredulo ci apostrofa con un:”Però, e che sarebbe! Io devo da lavorà!”.
Il mio sconosciuto compagno che mi tiene sottobraccio di rimando:”E BBEAT’A TI! Pure a nojatri ci piaciarria”.
“Ciai raggione pure tu”, risponde il tassista fiolosofo e sorridendo spegne il motore risalendo in auto.

Conquistiamo Piazza Navona. Mi siedo sulla panchina e, dopo una mezz’ora buona arrivano le donne di casa.
Siamo proprio tanti. Cinquemila dicono. Trentacinque per il TG1.

Sigarette e pensieri spettinati.
Mi preparo ad assorbire l’urto di nervi che proverò ascoltando i tg della sera e i commenti imbecilli che ci accompagneranno per giorni. Le letture distorte e i tentativi della politica di intestarsi questa cosa che ci sta crescendo attorno. Sono le quattro.

Che figata. Me ne vado.

Recupero la moto e rientro in ufficio sudato e puzzolente come un tricheco all’equatore.

Sbrigo quello che devo e rientro con l’Arpa delle sette meno un quarto.

Decido di guardare solo i tg di Sky. Storti anche quelli: la restituzione spalmata in dieci anni anziché in cinque presentata come una sensibilità del governo verso questo territorio. Un’altra dimostrazione di affetto. In realtà totalmente indolore per i conti dello stato.
Niente legge speciale.
Sul web spopoliamo. Siamo ovunque. Anche sulla stampa estera.
Comincio a credere anch'io che da qui possiamo cambiare il paese.

Mi torna in mente la signora bionda e i suoi inutili occhi turchese.
Per loro è andata male. Nemmeno un trafiletto o una minima nota a margine.
Fatica e soldi inutilmente spesi.
Totalmente oscurati.

Sappiamo bene come ci si sente.
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [06.07.2010 15:56]
Domani 7 luglio, c'è la manifestazione cittadina a Roma.

Ci sono autobus a disposizione che partono alle 7,00 del mattino da tre punti diversi della città.

Il "concentramento" è previsto a Piazza Venezia per le 10,00

Alle 15,45 di oggi sono stati completati 46 autobus e un casino di macchine.....

per ogni altra informazione: www.anno1.org

Mo' io non lo so chi si è già prenotato o lo sta facendo in queste ore visto che sarà una giornata impegnativa.

Il numero di adesioni non è ininfluente per risvegliare un po' di attenzione su questa maledetta situazione.
Cerchiamo, quanti più possibile, di essere presenti.

Almeno quelli che a Roma già ci stanno (e non sono pochi) e che devono solo trovare un paio di ore per venire non tanto a vedere ma, soprattutto, a FARSI vedere.


brdp [Gianluca Giusti] [29.06.2010 10:12]
Grazie a tutti!

A quelli che hanno viaggiato tanto per esserci, a quelli che non potevano non esserci e a quelli che anche non potendoci essere era come se ci fossero...

Un abbraccio speciale a quelli che, con estrema comprensione, le racchiudono tutte e tre.

brdp
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [27.06.2010 22:49]
valgono anche il giorno dopo...

servono per il futuro.

Prendetevi i miei di auguri.

SOno i più nuovi,

Buona vita insieme
ciccio [Andrea Argentieri] [27.06.2010 20:30]
viva gli sposi, ieri giornata meravigliosa....bellissima festa....saluti a Valerie i Janluca.....

Finalmente un abbraccio vero ad Anna.

neu coração è pieno di tanta tanta joya
devon [Emiliano Giuliani] [27.06.2010 19:08]
Evviva gli sposi!!!
dicleg [Giovanni Di Clemente] [26.06.2010 22:17]
ero di passaggio...
ma mi par di capire (dalle parole di Anna) che mi corre di fare un grosso, grosso

AUGURI...

Ciao, brdp, a te ed alla tua signora un grosso abbraccio!
Auguri vivissimi e ... ad maiora!
Messaggi più vecchi »
Nuovo Messaggio in Piazza
Per poter inserire nuovi messaggi in piazza devi prima entrare in TOL usando la tua username e password.
Ricerca tra tutti i messaggi della Piazza
Ricerca avanzata dei messaggi.
Mediante questo strumento è possibile filtrare solo alcuni messaggi o cercare i messaggi con determinate caratteristiche Visualizza la Ricerca Avanzata
A Terranera   ::   Tutto su TOL   ::   Regole di TOL   ::   Sostieni TOL
Terranera On-Line Versione 3.0.7 - Copyright © 1999-2025 Gianluca Giusti [brdp]