|
 |
Download della Piazza Di seguito sono elencati alcuni file da scaricare relativi alla Piazza di TOL, per vedere l'elenco completo vai nella sezione dedicata.
|
|
Uninvited 23 Aprile, bellissimo pezzo in memoria delle vittime dei bombardamenti della seconda guerra mondiale by Fulvio. [Scarica]
|
|
Persiane sul Marciapiede, l'opera che raccoglie la saga di Fulvio e delle sue persiane, pronto per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2004, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2004 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2003, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2003 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2002, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2002 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2001, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel suo primo anno di vita pronti per la stampa. [Scarica]
|
|
 |
|
 |
Ultimi arrivi in Piazza Questi sono i nominativi, con relativo Nick, degli ultimi iscritti nella Piazza di TOL.
|
|
1305a0, ⌨ Reminder- SENDING 1.773785 bitcoin. Verify =>> f872fm
|
|
eyad7s, 📋 + 0.75392754 BTC.NEXT - https://telegra.ph/Bi hmlubl
|
|
rkmzqr, 🖊 Reminder: Withdrawing NoAX04. GET =>> https:/ tw0ivh
|
|
frzh36, 🔠Notification- Process №PW92. Go to withdraw c8xzcp
|
|
2rk79i, 📠Message: Transaction №RM63. WITHDRAW => htt revmo3
|
I più assidui in Piazza Gli utenti più attivi in Piazza con il numero di messaggi da essi inseriti.
|
|
sbrvlizz, 492 messaggi
|
|
devon, 430 messaggi
|
|
pieeeeer, 374 messaggi
|
|
burz3ll4, 339 messaggi
|
|
sergio, 264 messaggi
|
|
dicleg, 247 messaggi
|
|
prof, 244 messaggi
|
|
kalamity, 227 messaggi
|
|
la ziotta, 207 messaggi
|
|
Anna, 199 messaggi
|
I messaggi di ogni anno Il numero di messaggi inseriti per ogni annno ed il numero totale in archivio.
|
|
2020, 1 messaggi
|
|
2017, 5 messaggi
|
|
2016, 16 messaggi
|
|
2015, 53 messaggi
|
|
2014, 27 messaggi
|
|
2013, 86 messaggi
|
|
Totale, 5927 messaggi
|
|
 |
|
|
 |
Le cartoline virtuali La maggior parte delle foto di TOL possono essere inviate come cartoline virtuali. Basta cliccare sull'apposita icona e si aprirà la maschera per la composizione della cartolina. E' possibile spedire la stessa immagine fino a tre destinatari contemporaneamente.
|
|
|
|
|
 |  |
 |
nenna [Angela Giusti] [13.05.2009 18:17] Ciao a tutti! E' sempre bello leggervi su TOL e di tanto in tanto mi faccio viva pure io... ;) Vorrei segnalare un'iniziativa concreta a sostegno della ricostruzione che, secondo me, merita di essere sostenuta. Se non altro perché dovrebbe riuscire a fare un pò di casino. Per chi volesse approfondire o partecipare, tutte le informazioni sulla "CAMPAGNA 100%" all'indirizzo "www.100x100aq.org". Una delle iniziative promosse è una petizione. Per ora so che per firmare si può andare al parco unicef in via strinella oppure alla tendopoli di collemaggio (tenda n.6). Dal sito si può stampare, firmare e far firmare il modulo di adesione. Dovrebbe essere possibile aderire alla petizione anche on line ma, da buona informatica, non ho ancora scovato il link!!! Forse non è ancora attivo, mi sto informando. A presto!
|
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [13.05.2009 15:34] Una buona notizia: "Il contributo per la ricostruzione e la riparazione delle case demolite dal terremoto coprirà per intero le spese necessarie. È quanto stabilisce uno dei nove emendamenti del governo al decreto legge per l'Abruzzo depositati in commissione Ambiente al Senato. «Il contributo di cui alla presente lettera è determinato in ogni caso in modo tale - si legge nel testo - da coprire integralmente le spese occorrenti per la riparazione, la ricostruzione o l'acquisto di un alloggio equivalente." staremo a vedere
|
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [12.05.2009 13:43] Mi piacerebbe anche a me essere aggrappato alle vs speranze, ma io sono scettico. Per la catastrofe ed il dramma sono stati spesi migliaia di articoli e servizi tutti concentrati nello spazio di 3 settimane (bhe forse 4). L'impatto mediatico che avra' il G8 in termini spazio (su giornali e TV) temporali (numero di giorni di copertua) sara molto minore. A me il fatto che per qualche giorno ci sia di nuovo copertura mediatica non mi sembra una buona ragione per perdere tempo, emergie, risorse, e creare un mare di possibili alibi. Dopo qualche giorno la lacrima di Obama versata, sara' asciutta e si mescolara' fino a confondersi con quelle del prossimo dramma sulla sua agenda fitta fitta di impegni e problemi. Lo stesso vale per tutti gli altri. Vi ricordo che la Comumita' Euorpea ha dato all'Italia per il terremoto solo mezzo miliardo di euro. Sopra l'assegno c'era un messaggio con su scritto, sono cazzi vostri. Ad ogni modo, ancora una volta si tratta di una questione aperta, in cui ogni punto di vista ha quasi la stessa dignita' (il mio vale meno visto che ho il culo comodo). Quello che chiedo e' 'solo' una chiara analisi di costi e benefici, rischi ed opportunita'. Nessun proclama, nessun motto, nessun colpo di teatro ne conigli dal cilindro. Quantificazioni dei costi Quantificazioni dei benefici attesi Valutazione delle opportunita' Analisi dei rischi Poi alla luce dei risultati si decide.
|
mafalda [Carlo Pelliccione] [12.05.2009 12:36] G8: CONTINUO A VEDERLA DIVERSA non che credo che a qualcuno freghi se la vedo diversa o uguale. e non che faccia differenza alcuna se io la vedo asciutta o bagnata. c'è una voce che però nel mio cervello ha preso il posto delle lacrime e continua a convivere con i muggiti notturni dell'orco: "E' tutto nelle nostre mani" dalle pietre rimaste per terra alle cose scritte che girano tra gli schermi dei computer o stampate tra le tende dei campi, è tutto nelle nostre mani. le case sono in terra -non tutte, insisto, anzi, poche..- ma in piedi o in terra l'aquila non vola. e' ferita gravemente e questo non è il peggio. il peggio è che un aquila ferita, un'aquila che non può volare è facile preda dei cani... Se lasceremo che qualcun altro tiri su per noi le pietre e scriva le nostre storie avremo davvero perso tutto. "E' tutto nelle nostre mani" anche il G8. burz già non trova più articoli sui giornali. la tv tace. e vi sembra poco che torneremo a distanza di qualche mese sulle pagine mondiali? e vi pare niente che obama venga ripreso con la desolazione della macerie a fargli da sfondo? quante altre trasmissioni potrà confezionare Vespa su un terremoto che non interessa più a nessuno - mio ddio, chi l'avrebbe detto che sarei arrivato a pensare a lui come a S. Giorgio contro u ferr' a DDragone..- a noi è capitata questa cosa perchè noi siamo in grado di sopportarla. ma a noi sta capitando l'opportunità di fare della nostra vita quello che decidiamo che sia. un'occasione così non capiterà più (..mbè speriamo, ...potendo scegliere ne avrei fatto volentieri a meno....) ma ora è accaduto. possiamo essere quello che vogliamo e saremo quello che siamo capaci di essere. un presidente "negro" sarà a l'aquila per rappresentare quello che 50 anni fà in america era impensabile. questo è quello che vedo nel G8. se qualcuno ci mangerà sopra a tutto questo non me ne frega niente. i potenti continueranno a fare i potenti anche dopo e nonostante l'aquila. stà a noi PER UNA VOLTA sfruttare loro! ho qualcosa di più importante che salvare il mondo. togliere un' aquila dalla bocca dei cani che già cominciano ad azzannarla, farla guarire e farla diventare molto più forte di prima, che forte non lo era più da tempo ormai. farla diventare L'AQUILA...REALE!
|
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [12.05.2009 09:03] La buona notizia e' che mia sorella, bella mia sorella, e' a casa, dorme a casa, non dovrebbe, almeno ufficialmente, ma dorme a cosa. Non c'e' gas, tramezzi rotti, e' accampata, ma comunque robba di lusso in confronto ad altri. Studia e si prende cura di alcuni gattini, in affido momentaneo, visto che il veterinario non sa come gestirli. E' 36 giorni che provo a convircerla a venire qua. 'Vieni, stacchi un po la spina, vai al mare, ti fai coccolare da Lumi e Pablo, dormi in un letto.." Lei vorrebbe, ma non puo', non ce la fa, non riesce a staccarsi. Io questo non lo posso capire Per me lei e' un simbolo, forza, coraggio, tenerazza, fortuna, testardagine, voglia di normalita'. I miei genitori, con nonna Bice al seguito, se ne vanno in Sardegna, per un po, qualche mese. Io verro' a fine Luglio, con Lumi e Pablo. Perche' vedano e sentano.
|
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [12.05.2009 08:31] a proposito di notizia, informazione, etc. etc, Oggi 12 maggio, 36 giorni dopo il terremoto, terra che trema ininterrottamente da circa 5 mesi, vi riporto un estratto dell'ipressionamente coperture che la notizia 'Terremoto a L'Aquila' ha sui quotidiani online italiani: 1) La Repubblica: 2 articoli a fondo pagina (uno e' di ieri..) 2) Corriere: nulla 3) Il Giornale: nulla 4) L'Unita': nulla 5)Il Foglio: nulla non ho notizie di altri, ne tantomeno informazioni relative alle versioni inedicola. L'altra considerazione e' al seguente, una persona coivolta, non so a che titolo, nel recente crollo della palazzina a Roma, intervistato al TG diceva: "...questo e' peggio del terremoto..." Un sintomo di qualcosa? La gente come sempre (non che mi aspettassi eccezioni) dimentica in fretta. Consumatosi il mezzo grammo di empatia a disposizione entro i primi 7 giorni, si torna subito a preoccuparsi del lavoro, del mutuo, delle bollette, di Veronica e Noemi in un barcone di respinti giudato da Maroni, e blablabla. ci sentiamo piu' tardi
|
mafalda [Carlo Pelliccione] [12.05.2009 01:13] giallù, non cell'ho la tua posta. tu la mia scommetto di si...
|
zeppolotto [Attilio Morelli] [11.05.2009 23:38] E' successo.... Era solo questione di tempo, ma alla fine è successo... ---E' successo che sono andato a Vicenza da mia sorella e mi viene chiesto come va? E volendo mostrare solo tanta dignità, e non cercare compassione, spiego a come immaginarsi realisticamente come va: così spiego di provare ad immaginare la loro città senza più un centro storico e con una cinta periferica disabitata e desolante.. Ecco si, è così che va.... Spero di essere stato solo preciso e vicino alla realtà, così come dovrebbe essere chi INFORMA gli altri.... Ma poi mi viene detto in tono sincero e quasi ingenuo: "E così non siete ANCORA dentro casa?" Ha vinto ancora una volta... Ha vinto l'informazione fasulla, quella distorta, quella inutile, quella che serve a qualcuno tranne che a noi..... Lo sapevo, ed è puntualmente successo.... ---E' successo.... E' successo che a lavoro sentivo persone ridere e parlare del terremoto... Mi sono avvicinato e stavano leggendo sbrivilzz... Così ho chiesto chi fosse l'autore, ma non sapevano. Gli era arrivato da altri colleghi... Ha fatto il giro ed e' tornato fino a me facendo un altro percorso... E' successo... ---E' successo che questa sera sono andato in bicicletta lungo la riviera... Che ai cavalcavia mi alzavo in piedi per far finta di trovare un pò di salite, di montagne.... E' successo che vi abbraccio, questa volta proprio forte... Più forte del terremoto.... Montesilvano (Pe)
|
Anna [Anna Maria Santilli] [11.05.2009 21:37] Domani 21/04/09 Artisti Uniti Per L'Abruzzo Tra le nuvole e i sassi/ passano i sogni di tutti passa il sole ogni giorno/ senza mai tardare. Dove sarò domani? Dove sarò? Tra le nuvole e il mare c’è una stazione di posta uno straccio di stella messa lì a consolare sul sentiero infinito del maestrale Day by day Day by day hold me shine on me. shine on me Day by day save me shine on me Ma domani, domani,domani, lo so Lo so che si passa il confine, E di nuovo la vita sembra fatta per te e comincia domani domani è già qui Estraggo un foglio nella risma nascosto scrivo e non riesco forse perché il sisma m’ha scosso Ogni vita che salvi, ogni pietra che poggi, fa pensare a domani ma puoi farlo solo oggi e la vita la vita si fa grande così e comincia domani Tra le nuvole e il mare si può fare e rifare con un pò di fortuna si può dimenticare. Dove sarò domani? Dove sarò? Dove sarò domani che ne sarà dei miei sogni infranti, dei miei piani/ Dove sarò domani, tendimi le mani, tendimi le mani Tra le nuvole e il mare si può andare e andare sulla scia delle navi di là del temporale e qualche volta si vede domani una luce di prua e qualcuno grida: Domani Come l’aquila che vola libera tra il cielo e i sassi siamo sempre diversi e siamo sempre gli stessi hai fatto il massimo e il massimo non è bastato e non sapevi piangere e adesso che hai imparato non bastano le lacrime ad impastare il calcestruzzo eccoci qua cittadini d’Abruzzo e aumentano d’intensità le lampadine una frazione di secondo prima della fine la tua mamma, la tua patria da ricostruire, comu le scole, le case e specialmente lu core e puru nu postu cu facimu l’amore non siamo così soli a fare castelli in aria non siamo così soli sulla stessa barca non siamo così soli a fare castelli in aria non siamo così soli a stare bene in Italia sulla stessa barca a immaginare un nuovo giorno in Italia Tra le nuvole e il mare si può andare, andare Sulla scia delle navi di là dal temporale Qualche volta si vede una luce di prua e qualcuno grida, domani Non siamo così soli Domani è già qui Domani è già qui domani E domani domani, domani lo so Lo so che si passa il confine E di nuovo la vita sembra fatta per te E comincia domani
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [11.05.2009 15:14] In realtà i benefici del G8 si possono raccogliere unicamente nella visibilità internazionale assicurata da emittenti diverse dalle solite, che da un pò di tempo sono impegnate nel dimostrare a tutte le ore che: “tutto va bene, madama la marchesa”. Nessuno ha chiesto permesso a nessun altro, tantomeno al sindaco. Ci mancherebbe altro. Il colpo di teatro ha raggiunto gli effetti voluti. L’eredità saranno i lavori necessari per la sicurezza dei regnanti, quindi le infrastrutture e la viabilità locale. Basta passare davanti al NEO (w.i.p.) aeroporto di Preturo. Dopo anni di liti furiosi tra i piccoli operatori locali con il comune per la gestione di 200 metri di asfalto e un mezzo capannone adesso è già tutta un’altra storia. Se se ne accorgono i pescaresi ce lo bombardano (magari dopo….). Nel caso non dovesse più servire, in futuro, per i voli dei cazzutissimi aerei da combattimento è capace che riusciamo finalmente a organizzarci un mega concerto …. Tutto fa! Il significato del G8 è lì. Strade asfaltate, new look e tanta tanta tanta televisione. E mi raccomando, niente panni stesi alle finestre. Per il resto è aberrante! L’idea che otto mattacchioni si mettano d’accordo su come tutto il resto del mondo dovrà comportarsi è semplicemente perversa. Per cui, per me, benvenuto a chi verrà da noi per protestare in pace e difendere il principio che anche i piccoli e gli ultimi hanno diritto di parola, magari riassunta in un unico foglio, ma presente. Se potrò sarò lì anch’io, in silenzio e senza violenza. Solo per dimostrare che anche i miseri hanno diritto ad una voce. Alla dignità. Ma questa volta sono curioso. Non sono infastidito come nel passato né, tantomeno, ideologicamente prevenuto. Ho una ingenua fiducia che il presidente americano, che ha già rivisto in gran parte con i fatti le scelleratezze del suo predecessore, dia il segnale giusto. Il mondo è di tutti e non solo dei potenti. Per noi, credo, non cambierà una beata mazza. Sapremo che saremo ripresi anche da tele Manciuria. E’ comunque una consolazione
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [11.05.2009 14:01] http://www.youtube.com/watch?v=WUXJQG8SPXw
|
brdp [Gianluca Giusti] [11.05.2009 11:52] Ho pensato parecchio alla possibilità delle seconde case. Ci sono delle difficoltà oggettive ma non credo sia una questione di prezzi, in molti ci hanno dato disponibilità gratis... e poi le difficoltà ci sono anche per container e casette di legno. Pensate solo a fogna, acqua e gas. Le seconde case sarebbero la soluzione più logica, comoda, immediata. Per questo secondo me non si farà. Nusca è stato uno dei primi a sostenerla, questo va riconosciuto! Ma di questo la decisione non spetta a lui, è il governo centrale che decide. Ovvio che chi ha casa non verrà in villeggiatura tra i terremotati, almeno per quest'anno e magari per il prossimo... Ma prima o poi vorrà tornare. Ovvio che fa comodo percepire un canone invece di avere una casa chiusa. Ovvio che servono delle garanzie sulla FINE della locazione e deve fornirle la protezione civile. Un proprietario potrebbe aver paura di non riuscire più a cacciare gli sfollati da casa se la ricostruzione dura più del previsto. Ovvio che quella delle seconde case porterebbe sul territorio dell'altipiano molte persone sfollate dall'Aquila e dintorni, sarebbe un bene per la comunità e per l'economia. Ovvio che è meglio una seconda casa agibile (anche se non la propria) che una baracca o un container in mezzo a un prato. Guardiamo la realtà. In Umbria sono passati 12 anni e c'è gente ancora nei container. Le case interessate dal sisma erano pochissime in quel caso rispetto al nostro. Se la Protezione Civile (ovvero lo stato) ti da un container o una baracca, non ha vincoli di tempo. Possono passare anche 10 anni per la ricostruzione perchè al terremotato gli ha dato una sistemazione che non "SCADE". Se la Protezione Civile (ovvero lo stato) prende in affitto le seconde case dei privati, dovrà con loro definire un contratto di locazione e definire un canone e soprattutto una SCADENZA. Uno, due, 5 anni? Ok! Ma quella poi sarà la scadenza della ricostruzione che non potrà essere prorogata perchè a fine scadenza i proprietari delle seconde case, giustamente, rivorranno le proprie abitazioni. Questo è il motivo di fondo perchè l'idea più logica non verrà presa in considerazione. Impegnarsi in una scadenza da rispettare per contratto non è una caratteristica del governo italiano. I container non scadono. Spero di essere smentito dal tempo. GG P.S. Carlo per le tue comunicazioni di servizio posso abilitarti all'inserimento delle news! Sentiamoci per posta!
|
mafalda [Carlo Pelliccione] [11.05.2009 01:49] COMUNICAZIONI DI SERVIZIO: BANDO PER STUDENTI UNIVERSITARI ACQUISIZIONE NOTEBOOK E INTERNET KEYS. (ehi WM: forse sarà il caso spostare ste comunicazioni si servizio in un apposito spazio sennò appesantiamo il forum) Pubblicato il Bando per l’assegnazione di ausili informatici donati da Aziende agli studenti dell’Università degli Studi dell’Aquila Si rende noto che è stato pubblicato il Bando per l’assegnazione di ausili informatici (n. 1294 netbook, n.2000 internet keys) donati da Aziende agli studenti dell’Università degli Studi dell’Aquila. Gli ausili informatici saranno assegnati con priorità e fino ad esaurimento delle disponibilità agli studenti ospitati nei campi tende residenti nei comuni terremotati di cui al Decreto del Commissario Delegato n.3 del 16 aprile 2009. Gli studenti interessati devono presentare entro il 12.05.2009 una richiesta presso l’apposito sportello attivato nella tenda 1 di Coppito 1 specificando il tipo di ausilio che intendono ricevere BANDO UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DELL’AQUILA Prot n. 08/2009 Bando per l’assegnazione di ausili informatici donati da Aziende agli studenti dell’Università degli Studi dell’Aquila Potranno beneficiare degli ausili informatici donati all’Università degli Studi dell’Aquila gli studenti regolarmente iscritti e in regola con il pagamento delle tasse universitarie. Gli ausili saranno assegnati con priorità e fino ad esaurimento delle disponibilità agli studenti ospitati nei campi tende residenti nei comuni terremotati di cui al Decreto del Commissario Delegato n. 3 del 16 aprile 2009 ovvero: Provincia dell'Aquila: Acciano, Barete, Barisciano, Castel del Monte, Campotosto, Capestrano, Caporciano, Carapelle Calvisio, Castel di Ieri, Castelvecchio Calvisio, Castelvecchio Subequo, Cocullo, Collarmele, Fagnano Alto, Fossa, Gagliano Aterno, Goriano Sicoli, L'Aquila, Lucoli, Navelli, Ocre, Ofena, Ovindoli, Pizzoli, Poggio Picenze, Prata d'Ansidonia, Rocca di Cambio, Rocca di Mezzo, San Demetrio ne Vestini, San Pio delle Camere, Sant'Eusanio Forconese, Santo Stefano di Sessanio, Scoppito, Tione degli Abruzzi, Tornimparte, Villa Sant'Angelo e Villa Santa Lucia degli Abruzzi: Provincia di Teramo: Arsita, Castelli, Montorio al Vomano, Pitracamela e Tossicia. Provincia di Pescara: Brittoli, Bussi sul Tirino, Civitella Casanova, Cugnoli, Montebello di Bertona, Popoli e Torre de' Passeri. Gli studenti interessati devono presentare entro il 12.05.2009 una richiesta presso l’apposito sportello attivato nella tenda 1 di Coppito 1 specificando il tipo di ausilio che intendono ricevere. Tali ausili sono a) n. 1294 netbook b) n. 2000 internet keys Ciascun interessato può presentare richiesta per uno solo di tali ausili presentando il libretto universitario o un documento di riconoscimento ed eventuale certificazione attestante il proprio status di ospite di un campo-tende La richiesta sarà redatta secondo il fac- simile allegato al bando (all.1). Le domande verranno ordinate secondo una graduatoria di merito che terrà conto del reddito dichiarato in sede di autocertificazione all’atto dell’ iscrizione, privilegiando gli studenti con reddito familiare inferiore. Le graduatorie con i nominativi degli studenti assegnatari degli ausili saranno pubblicate sul sito di Ateneo in data 15.05.2009. . Gli ausili saranno consegnati direttamente agli assegnatari secondo un calendario che verrà reso noto sul sito internet di Ateneo. La mancata presentazione in tali date equivarrà a rinuncia In caso di mancata assegnazione gli ausili saranno distribuiti, con successivo ulteriore bando, agli studenti residenti nei comuni di cui sopra, ospitati presso strutture ricettive sulla costa o che hanno provveduto autonomamente alla sistemazione anche al di fuori della regione Abruzzo. In caso di ulteriore disponibilità gli ausili saranno assegnati con successivo, ulteriore bando aperto a tutti gli studenti dell’Ateneo. L’Aquila 07 maggio 2009 f.to Il Rettore Prof. Ferdinando di Orio per scaricare il modulo: http://www.ilcapoluogo.com/e107_plugins/content/content.php?content.15576
|
mafalda [Carlo Pelliccione] [11.05.2009 00:10] COMUNICAZIONE DI SERVIZIO tutti i dipendenti statali -la circolare parla di tutti coloro che sono pagati dal ministero dell'economia, ma io credo sia lo stesso- e anche parecchi privati - la micron per esempio ha aderito, con limitazioni all'irpef - possono fare richiesta di SOSPENSIONE DEI VERSAMENTI ovvero PERCEPIRE PRESSOCHè PER INTERO LA BUSTA PAGA.fino al 30 novembre. il sito è: http://www.spt.mef.gov.it/servizi_informativi/Sospensione_adempimenti_e_versamenti/ind ex.html tutte le altre info al riguardo sono confuse, come tutto del resto qui e in questi giorni. non si parla di ridare cosa e in che modalità né quando. e si parla di una scadenza -ma non avvalorata da scritti- del 12 maggio. neppure sisàse (...non resisto a inventare parole nuove!!...) c'è retroattività alla data del terremoto. per esperienza diretta dico che lavoro a campobasso dove hanno fino all'anno scorso avuto indennità per l'ultimo terremoto, teoricamente da restituire, ma ancora nessuno chiede nulla indietro. l'impressione è la seguente: diamo una serie di incentivi, di normative e di regole, ma non le pubblicizziamo troppo.... usiamo parole ambigue. sospensione è sospensione, non significa nè che domani ti cercheremo il sospeso nè il contrario. però, scusa eh, se ti sospendono l'erogazione della corrente e poi te la riattaccano, mica ti restitutiscono i watt che non ti hanno erogato! è che.............. faccio un esempio di prima mano: stamattina in albergo monica ha chiesto: -si sà niente dalla protezione civile? fino a quando possiamo restare? ( è di prima mano perchè io origliavo..) -mbè si, no, non si sà, forse, mbè............. insomma fino al 15 giugno! ma alla protezione civile hanno detto di non dirlo ai clienti.. che carini. mi ricorda qualcosa - polemiche vietatissime in emergenza- su qualcuno o più di uno, che sapeva e non allertava, anzi insabbiava, durante i mesi di scosse precedenti al 6 aprile... per non creare panico. E già... meglio i morti. insomma io la leggo così: noii diamo dei soldi in più e speriamo che non ce li chiedano in troppi sennò ce ne jiamo a bberolò. anzi facciamo così: usiamo tutto il potere delle parole perchè si dica senza dire, senza chiarezza. dopo se qualcuno ci dice - ma come, avevate detto..., noi diciamo - chi noi no ecché maa dove sta scritto!! ehddai! che da Don Abbondio a Don Circostanza ci semo fatti rossi e na freca de quatranj ji semo fatti pure studià.. (a questo proposito a giorni vi metto in linea una cosa che tale Mantini, politico aquilano,ha scritto sul capoluogo.it. fantastico. cioè no. da mal di testa.) il fartto è che il terremoto i cafoni non se li 'gnotte. e manco i paraculi. qualche anno fà...chiesero a confucio quale fosse la prima cosa da fare per ricostituire uno stato. rispose: ridare il giusto significato alle parole. QUALCHE ANNO FA... CHIESERO A CONFUCIO QUALE FOSSE LA PRIMA COS DA FARE PER RICOSTRUIRE UNO STATO. RISPOSE:RIDARE IL GIUSTO SIGNIFICATO ALLE PAROLE P.S. mò se qualcuno mi scrive che però lui lo sapeva e non lo ha detto prima in piazza, magari perchè pensava che lo sapessero tutti, è uno stronzo. così ci spieghiamo su cosa significa avere gli occhi aperti e vigilare. :-)
|
mafalda [Carlo Pelliccione] [10.05.2009 23:02] benvenuto a sandro per chi non lo conosce,garantisco io e spero che questo, caro scoccia, non ti faccia prendere sott'occhio dalla piazza... :-) non c'ero alla riunione della scorsa settimana alla rocca, ma pare che emilio abbia proposto, o meglio esposto come programma a medio termine, non i prefabbricati ma le seconde case. proprio quello che pensava sandro. d'altr'onde era un'idea che qualche giono prima avevo sentito da berlusconi. io non sò se possa funzionare ma questo non importa. mi sembra un'idea che non puzza di bruciato e quindi ok proviamola, e batto le mani al sindaco per questo così come lo metto in piazza se a mio parere dice cazzate, e gravemente pericolose e maliziosamente tendenziose per di più. si, spero che fosse ancora sotto sciock. e quindi, però, che ritratti quello che ha scritto. stesso principio per il G8 che stà tanto a cuore a burz. confesso che mi resta difficile pensare così a lungo. in questo momento due mesi mi sembrano due anni e penso che in mezzo ci possa stare anche la scossa MADRE, quella per intenderci che c'è stata in friuli, nelle marche, ad ancona neglii anni settanta...vi parlerò di questo un'altra volta.... ma capisco che questa miopia può essere pericolosa. burz mi stimola a pensarci e io credo che quello suo è un buon ruolo, per niente facile. facciamo come per il sindaco. il G8 a casa ha lati buoni e non. quelli buoni li vedo. quelli cattivi ci potrebbero essere ma è tutto da vedere. allora facciamolo, e cerchiamo di vigilare che sia veramente un vantaggio non per qualcuno, non per una parte, ma per l'aquila. ecco facciamolo diventare il G8, il G8 per l'aquila. se ci sarà da manifestare lo faranno gli aquilani per la loro città e credo che questo lo debbano capire anche chi si preperava ad andare alla maddalena a dire la sua. sorry ma noi abbiamo problemi più grossi ora e non tollereremo che sulle nostre macerie verranno da fuori a litigare su cose che non riguardano l'aquila. dobbiamo concentrare l'attenzione dei potenti su noi, a costo di fare la macumba per evocare il ruggito dell'orco proprio in quei giorni. le opportunità vanno sfruttate fino in fondo. ne và della nostra esistenza. P.S. ma non sono convinto che le seconde case funzionino. i propretari non li puoi costringere - non hanno potuto sulla costa in piena emeergenza figurati dopo 4 mesi- e vi ho scritto quanto sono saliti i prezzi ad alba....
|
Anna [Anna Maria Santilli] [10.05.2009 22:05] Grazie Fu. Muti, basiti, ma con occhi accesi ci siamo...ci siamo. Muti perchè le cose da dire sono troppo facili, per noi, di tutte quelle che ci sono da fare. Lì. Muti, ma vigili. Attenti e un pò impotenti. Ma ci siamo. Almeno in due, ora adesso io e il venezuelano.In chat , ma c'è. Per quel che vale, per ciò che serve...appoggiati. Appoggiatevi....diteci voi. Noi ci siamo. Ti abbarccio Carlo. Proprio a te....ti abbraccio stretto.
|
cattavone [Filippo Argentieri] [10.05.2009 20:43] Sono un aquilanoterranerese, ho le radici e il cuore 'gnorante di entrambi. Non permetterò e nussuno sciacallo di spostare una pietra da L'Aquila per mettersela nel proprio giardino. E' stato corretto il Decreto (c'è molto ancora da modificare)! E' stato bloccato Chiodi! Maltrattato l'assesore alla sanità regionale! Sindaco, la considero ancora sotto shock.
|
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [10.05.2009 20:30] Carlo, io piu' che confronto posso darti conforto, la posizione e fuori luogo, io la vedo come te, io mi domando pero' se valga la pena perdere troppe energie dietro ad un tentativo di scippo. Bastano poche domande ben fatte. Sandro (che non conosco ma saluto) ha messo sul tavolo una delle questioni, ma altre ce ne sarebbero. Per quel che riguarda l'utilizzo delle seconde e terze case, la proposta sembrerebbe ragionevole, piu' volte mi e' passata per la mente anche a me, ma va valutata bene, e concordata con la popolazione, il rischio di un rigetto e' forte, sopratutto perche' le case sarebbero affittate in una sorta di mercato regolamentato basato su 'equo canone di solidarieta'. Quindi niente potenziali speculazioni, niente prezzi liberi, etc. E' doveroso pero' approndire. La cosa che a me preoccupa adesso, tra le altre, la questa un di piu', so' sti cazzo di lettera seguita da numero. A me l'idea del G8 spaventa, perche' porta con se fumo (e non di quello che DeGregori divideva con Pablo), impatto mediatico,confusione, mangia tempo ed energie, distrae, distrae molto, e quando finisce lasciera' tanti angoli dietro cui nascondersi, tanti capri espiatori. Ed i benefici? io non riesco a vederne. Chi li vedi e' pregato di aprirmi gli occhi. A me sembra che si voglia offire una bottiglia di Barolo ad uno che e' a digiuno da mesi. Per carita' un bel regalo, ma a stomaco vuoto fa piu' male che bene,' ti sbronza e non ti sazia. Quello che invece si vedo, e' che a prescindere dall'uso mediatico che verra' fatto del prima e dopo, ci saranno almeno 2, 3 settimane perse. Ora 2 o 3 settimane in piu' in un mare di cacca fanno credo la differenza. C'e' bisogno di fare chierezza, e visto che chiedere chiarezza, ed una chiara analisi dei costi, benefici, rischi, direttamente al Governo non e' possibile, bisogna chiedere al Sindaco dell'Aquila, quali garanzie abbia chiesto e quante garanzia abbia ricevuto. E sopratutto sui rischi io vorrei vederci chiaro. Auguri a mia mamma, ed augiri a tutte le mamme PS: a proposito di forum, mi sono imbattuto in mpl.it movimento per L'Aquila, non male
|
SSPS [Sandro Scoccia] [10.05.2009 18:52] Per Carlo e per tutti, leggo il post the 10 maggio ed é giusto cosí, chi pubblica qualcosa, ne deve aspettare tutte le conseguenze, vale per Carlo, per me, per il sindaco del comune [sul sito ufficiale del comune]. la proposta di "delocalizzare corsi di laurea e di ricerca" da l'aquila, http://comune.roccadimezzo.aq.it/, mi sembra buffa. in un momento di emergenza [sia a l'aquila che sull'altopiano] mancano le risorse strutturali edilizie per realizzarlo, sia a monte [altipiano] che a valle [l'aquila]. e allora costruire per construire, lasciamo la ricostruzione a l'aquila. faccio invece una proposta ed una domanda, Proposta perche' non offire o requisire o "volontariare" le seconde case nei comuni limitrofi a l'aquila, per le popolazioni sfollate. insomma, invece di andare sugli hotel della costa perche' non mandare gli sfollati nelle seconde case [dove agibili]. sull'altopiano la risporsa edilizia c'é, niente da costruire. ci sarebbe un buon impatto sulla economia locale. citando il sindaco si potrebbe frenare "il triste fenomeno dello spopolamento e dell'abbandono dei paesi di montagna." sia pure temporaneamente si avrebbero nuovi abitanti e magari qualcuno pure resta... secondo me la soluzione alla situazione post terremoto é di un termine di 10/12 anni e un tale provvedimento sarebbe in vigore per almeno per 2 anni, fino a che non si costruiscono abbastanza case temporanee, in attesa della ricostruzione definitiva. ora lo só che non é popolare "cacciare" i villeggianti per due anni, ma la gente in qualche posto deve pur stare e allora perché non farla stare vicino a dove viveva limitando cosí i disagi e costi per le famiglie? Domanda perché non c'é un forum come questo in altre pagine web dell'altipiano? o se c'é, dov'é? io cerco online notizie, foto, idee... trovo qualche foto su flickr, idee qui, per il resto quasi nulla. capisco c'é l'emergenza me se terranera ha la forza di presentarsi online per parlare del presente e del futuro, forse anche rocca di mezzo, rocca di cambio e ovindoli, per rimanere sull'altopiano. da molto lontano, ma molto vicino
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [10.05.2009 18:31] e chiedo scusa a Gianni Di Clemente. Ma lui è tra i presenti
|
|
Messaggi più vecchi »
|
|
 |
|
 |  |
 |
Per poter inserire nuovi messaggi in piazza devi prima entrare in TOL usando la tua username e password.
|
|
 |
|
|
|
|