|
 |
Download della Piazza Di seguito sono elencati alcuni file da scaricare relativi alla Piazza di TOL, per vedere l'elenco completo vai nella sezione dedicata.
|
|
Uninvited 23 Aprile, bellissimo pezzo in memoria delle vittime dei bombardamenti della seconda guerra mondiale by Fulvio. [Scarica]
|
|
Persiane sul Marciapiede, l'opera che raccoglie la saga di Fulvio e delle sue persiane, pronto per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2004, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2004 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2003, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2003 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2002, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2002 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2001, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel suo primo anno di vita pronti per la stampa. [Scarica]
|
|
 |
|
 |
Ultimi arrivi in Piazza Questi sono i nominativi, con relativo Nick, degli ultimi iscritti nella Piazza di TOL.
|
|
1305a0, ⌨ Reminder- SENDING 1.773785 bitcoin. Verify =>> f872fm
|
|
eyad7s, 📋 + 0.75392754 BTC.NEXT - https://telegra.ph/Bi hmlubl
|
|
rkmzqr, 🖊 Reminder: Withdrawing NoAX04. GET =>> https:/ tw0ivh
|
|
frzh36, 🔠Notification- Process №PW92. Go to withdraw c8xzcp
|
|
2rk79i, 📠Message: Transaction №RM63. WITHDRAW => htt revmo3
|
I più assidui in Piazza Gli utenti più attivi in Piazza con il numero di messaggi da essi inseriti.
|
|
sbrvlizz, 492 messaggi
|
|
devon, 430 messaggi
|
|
pieeeeer, 374 messaggi
|
|
burz3ll4, 339 messaggi
|
|
sergio, 264 messaggi
|
|
dicleg, 247 messaggi
|
|
prof, 244 messaggi
|
|
kalamity, 227 messaggi
|
|
la ziotta, 207 messaggi
|
|
Anna, 199 messaggi
|
I messaggi di ogni anno Il numero di messaggi inseriti per ogni annno ed il numero totale in archivio.
|
|
2020, 1 messaggi
|
|
2017, 5 messaggi
|
|
2016, 16 messaggi
|
|
2015, 53 messaggi
|
|
2014, 27 messaggi
|
|
2013, 86 messaggi
|
|
Totale, 5927 messaggi
|
|
 |
|
|
 |
Come attivare la casella di posta Una volta effettuata la propria offerta, basterà contattare il webmaster il quale provvederà all'attivazione nel più breve tempo possibile.
|
|
|
|
|
 |  |
 |
nardial [Aldo Nardis] [20.02.2009 18:53] Ragazzi, il biasimo è un sentimento di invidia; per questo ci si incazza. Ma, conti strafatti, ne vale la pena? Zeppellotto mi sembra un tantino al disopra ma rovina tutto con la fine della frase.
|
zeppolotto [Attilio Morelli] [19.02.2009 17:21] WV si è dimesso? Hai visto mai che stiamo "MOLTO LENTAMENTE" (chissa) andando verso dinamiche di un paese normale? Come diceva Burzella: A cos'altro doveva perdere? A scopa, rivincita a briscola e bella a tre-sette? Quando si perde ci si alza e si lascia il posto a qualcun'altro.... In america nessuno si sarebbe sognato di vedere ancora il Sen. Kerry che dopo la scofitta con Bush, si metteva con i suoi a giocare al governo ombra (Vi prego credetemi, rido di cuore nello scrivere queste cose, peccato che sono vere). E se Kerry fosse rimasto li oggi loro non avrebbero Obama Non so chi verrà....Sembra che qui non ci sia mai limite al peggio. (Citando Moretti da " Il caimano": "Quando sembra che in Italia si sia toccato il fondo, allora gli italiani iniziano a scavare......) Ad ogni modo anche solo il gesto ed il fatto di avere un nuovo capo del maggior partito di opposizione mi fa se non sperare, almeno pensare che chissà, forse domani...... Un altro, hai visto mai......... Carissimi Burz e Ciccio, per quanto riguarda la vostra voglia di incazzarvi la mia è solo una profonda e sincera stima. Spero torni presto anche a me quella voglia..... Adesso la cosa che mi viene più naturale fare è ridere e voltarmi dall'altra parte per non sentire quell' insopportabile tanfo,..... Vi abbraccio
|
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [19.02.2009 14:16] Filippone non e' una questione di definizioni, ma piuttosto una questione di scelte personali, io morto celebralmente o no, come una ameba non voglio neanche pensare di vivere. Staccare la spina grazie. Ed ognuno decida per se. Veltroni si e' staccato la spina pure lui (rispetto e ringrazio per la scelta) ed ora prima di un capo cerchiamo una coscienza, prima individuale e poi collettiva. da repubblica le parole di uno di cui mi fido: "Veltroni ha ragione, dice ai suoi, oggi Berlusconi ha conquistato l'egemonia culturale in questo Paese. E come possiamo batterlo, domandano loro? Con altre televisioni? Con internet? No, risponde lui, su internet abbiamo già vinto, anzi stravinto. Ma c'è tanta gente che non ha il computer, e che non lo avrà mai. E allora? Allora bisogna lavorare in profondità. Sulla cultura degli ignoranti. Sulle coscienze dei qualunquisti. Solo così possiamo battere l'incultura del nichilismo che ha svuotato le coscienze. D'accordo, obietta Marco, ma come? Ed è qui che "mister Tiscali" spiazza tutti: dobbiamo aprire dappertutto sezioni di partito, e magari riaprire le case del popolo. Dobbiamo parlarci, con queste persone. Ascoltarli. E convincerli. Ci vorrà del tempo, ma possiamo farcela, assicura dando un bacio in fronte a sua figlia Alice, seduta alla sua sinistra. "Perché oggi, certo, Berlusconi è il padrone del gioco. Ma dipende da noi, quanto a lungo lo resterà". Come dice Fulvio, purtroppo c'e' troppa gente in giro che non capisce piu' una mazza e che vende anima e culo, tutto incluso, a mille lire (che col passasggio all'euro non valgono nulla) senza pero' accorgersi che lo sta facendo. C'e' gente che svende quadri d'autore e mobili antichi a 4 soldi perche' non sa quel che ha per mani, arriva il furbo con l'occhio lungo e fa l'affare. Tutti sono contenti. Il primo, beato ignorante, si e' tolto un peso, messo qualche spicciolo in tasca e si sente contento, il secondo fa bei soldi, prende per il culo il povero ignorante e forte della sua furbizia ci riprova, alla ricerca del prossimo fesso da fottere. Immaginiamoci quel che succede con anima, etica, dignita' ed amor proprio, cose che, a differenze di un pezzo di tela colorato, manco si toccano e che molti non sanno neache piu' di avere. Di solito quando uno vende l'anima al diavolo lo so fa dietro lauta ricompensa, non per un tozzo di pane secco ed un bicchiere di tavernello. Qui al lavoro tutti mi prendeno per culo, tutti, pure quelli che hanno tendenze destrorse, pensano che gli italiani sono un popolo di imbecilli, ignoranti e senza etica. Nel resto del mondo civilizzato la notizia della condanna di Mills ha fatto clamore.. In piazza quanti siamo? Quanti si incazzano. Bhe tutti quelli che non si incazzano per il fatto che l'Italia e' ridotta come e' ridotta secondo me non hanno ne' anima, ne' cuore, ne' cervello. Biasimatemi pure per quel che dico, ma mi assumo tutta la responsabilita' di quel che penso. Io biasimo voi. ciao
|
cattavone [Filippo Argentieri] [19.02.2009 12:08] Auspico che il parlamento possa fare un vera legge sul testamento biologico che possa essere veramente utile e non un qualcosa che serva solo a dire no seguendo ciò che dicono i vescovi. Pero vi invito a riflettere su Emanuela Englaro, le non era morta cerebralmente, non era in questa condizione, attenzione! La morte cerebrale viene decretata secondo rigidi criteri, ma sono criteri fissati molti anni fà, forse si dovrebbe ridiscutere anche di questo. Anche a me staccate la spina...poi me la vedo io con il mio Dio! PS: Walter ha salutato..e ora?
|
ciccio [Andrea Argentieri] [18.02.2009 01:09] Ciao, caro burz quella telefonata la ricordo bene e il tuo essere ottimista e costruttivo mi suscitavano invidia più che incredulità. Riguardo a te, amico mio, tutti ci sentiamo frustrati quando in questo microcosmo esplodiamo di una rabbia che sembra per quanto condivisa addirittura scontata. Quello che però non credo sia giusto è trattenerci per questo. La mia quotidianità mi costringe a non riuscire ad affrontare ciò che mi sta a cuore con la dovuta passione perchè questa è interpretata quasi come aggressività per problemi sostanzialmente fuori portata. Tutto ciò mi isola negli argomenti che mi piacerebbe discutere, non voglio dovermi qui limitare per il motivo opposto. E' troppo importante quello che sta capitando. Fino ad ora ci hanno nascosto le loro vere intenzione distraendoci con presunte emergenze.....ma ora siamo arrivati al fondo......dove per "intrattenerci" mentre si scrivono di nascosto le regole di un altro gioco stanno usando non più un pretesto, ma la negazione del più umano, personale e INALIENABILE diritto che abbiamo...il diritto di decidere per noi stessi (che quando è comodo ai cerimonieri di questo fantomatico dio ha anche un nome "libero arbitrio"). Basta tollerare il parere della religione su tutto e la religione al potere per tutti. La società deve essere laica e la fede deve essere una opportunità di scelta non la scelta opportuna. Sono troppo avvelanato per scrivere altro. Un abbraccio a chi correndo ha sebtito tirare finalmente le proprie catene.
|
nardial [Aldo Nardis] [17.02.2009 19:21] Che bello... che belloooo . . . . . . che bellooooooooooo. Ma che succede in piazza? Critica, analisi, passioni, delusioni ecc, ecc, eccccc. Bravi TUTTI. Ma quando comincia il "romanzo a puntate" annunciato da ... bei capelli? Sempre condizionato da...??? Abbraccio TUTTI
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [17.02.2009 15:06] Lo racconto, ormai, scherzando. Per chi ha creduto da sempre che l'emancipazione economica degli oppressi fosse la salvezza da ogni male sulla terra è difficile riposizionarsi. Ritengo ora, e ne sono sempre più convinto, che ci siano altri aspetti di cui, per forza di cose, bisogna tener conto. L'imbecillità sopra ogni altro. Con questo mi associo, con tristezza, alla sfiducia di Andrea verso il genere umano: lacosiddetta ggggente. Ma, nello stesso tempo, sono pieno di illusioni per quanto riguarda i singoli. Una specie di Vissani del pensiero ideologico. La novità nella sua cucina consiste essenzialmente nell’accostare gusti differenti senza che uno soverchi l'altro. Il sapore finale come somma di gusti, forti o delicati, che, se ben scelti e preparati danno piacevoli sensazioni. Per questo, superati da tempo i cinquant'anni, non sopporto più la panna e i piatti cremolati, proprio perché ogni gusto si appiattisce o scompare. E’ la stessa differenza che c’è tra un’orchestra sinfonica e la banda dei carabinieri. Da questo ragionamento (si fa per dire)deriva che il suffragio universale sia ormai controproducente alla qualità della vita oltre che offensico per il buon senso. Ci sono molti come me che, passata un certa età, giudicano qualunque cosa eccessivamente frequentata o affollata come un elemento assolutamente da evitare. Vale per le località turistiche, per le trasmissioni televisive, per le grandi squadre di calcio, gli sport di massa ecc. ecc. Con poche dovute eccezioni. Da questo deriva che se l’opinione pubblica si lascia condizionare da messaggi televisivi che inducono ad avere paura dello straniero, che sceglie i propri idoli tra discutibili idioti protagonisti della realtà quotidiana chiusi in un appartamento o buttati su un’isola, che sull’onda del revisionismo attribuisce valore artistico a film come “L’insegnante va in collegio” oppure “come è bella la Bernarda tutta nera e tutta calda” o “Giovannona coscia lunga”. Se morire fuori da uno stadio fa diventare eroi qualcosa non funziona. Allora quanto valgono gli imbecilli che si adeguano al pensiero televisivo rispetto a chi si costruisce in proprio una opinione analizzando i fatti e ricercando collegamenti in altre realtà? Sicuramente di meno delle mail o delle lettere arrivate al Quirinale sulla necessità di adottare anche in Italia il testamento biologico. (colgo l'occasione per confermare pubblicamente che, in caso di mia morte cerebrale - anche se ci sono quasi... non fate troppi sarcasmi - non solo dovete staccare la spina ma potete proprio buttare la macchina...). Per questo non frequento i social network. Per una forma di timidezza senile ma anche di difesa. I miei compagni di lavoro ci passano molto tempo della loro giornata e sono contenti di ritrovare vecchi compagni di scuola o d’arme. So che cederò ma, mi ripeto, se c’è qualcuno che non sento da trent’anni ci sarà pure un motivo! Poi sono perplesso che vengano usati come mezzi di diffusione del pensiero ufficiale (anche il papa lo frequenta). Allora mi tengo distante. Alimento le mie convinzioni di felicità in questa vita e traggo linfa per i miei sogni per un mondo migliore dal parlare, anzi, dall’ascoltare quanto succede ai singoli e, sopratutto, dal leggere. Per questo sono sempre più convinto che il valore del voto dovrebbe essere pesato. Ciascun elettore (vale quasi sempre per gli indecisi) dovrebbe sottoporsi ad un test - non di cultura generale ma di capacità di elaborazione logica - e in base al risultato avere un coefficiente da associare al proprio voto. Per cui se uno capisce solo di “calcio guardato” e di reality show (faccio degli esempi a caso) non può essere paragonato a chi ha fatto della propria vita una continua ricerca di luoghi e di emozioni. Quindi, chenneso, per fare un voto come chi patisce la barbarie civile di questi tempi (come voi) ce ne vogliono dieci di chi è convinto di vivere nel migliore dei mondi (il coefficiente è 0,1 in questo caso). Credo pure che sia l'ultima speranza per voncere le elezioni.... Oggi leggo che il comune di Milano ha fatto un accordo con la curia affinché si insegni religione (cattolica è sottinteso) sin dalla materna. All’uopo sono stati assunti (o la saranno) 50 validissimi eruditi che daranno lustro agli intelletti dei giovanissimi virgulti. Gli extracomunitari sono stati invitati a frequentare queste lezioni per agevolare la loro integrazione…. E poi ci si scandalizza se il Brasile giudica che in questo Paese è a rischio la libertà di opinione.
|
zeppolotto [Attilio Morelli] [17.02.2009 12:09] Ieri sera parlavo a telefono con mia cuginetta, che si accinge per professione,(spero per lei) a studiare, analizzare i movimenti,i partiti, le correnti e le idee che portano gli uomini a stare insieme sotto bandiere e vessilli. Le ho confessato che sono stufo di ritrovarmi strillare come un folle contro uno schermo, da solo. Così è un pò di tempo che non frequento più Beppe Grillo, che lascio Travaglio solo nelle sue filippiche del giovedì e che persino al corsivo di Crozza in Ballarò preferisco Italia-Brasile di calcio.... Poi come spesso capita, si passa in piazza, e si leggono i meravigliosi interventi di Burzella e la sua avversione per la chimica, la rabbia di Ciccio, e il lucido sarcasmo di Mr Fu.... Se non ho scritto nulla fino ad ora è perchè non voglio con il mio intervento far apparire la piazza di Terranera, una specie di riunione di alcolisti anonomi, in cui mi alzo dico il mio nome e vi confesso da quando sono disilluso di ogni forma di governo , e di quanto sono incazzato con i presunti governanti che fanno finta di amministrare nel mio interesse... Ma nel voler esprimere la mia riflessione mi sono convinto di questo: gli argomenti di informazione di cui periodicamente ci ritroviamo a parlare sono scientemente scelti ad uso e consumo da questa massa di saltibanchi non meglio identificta nella casta dei governanti... Così qualche tempo fa mi avevano quasi convinto che il mio futuro come quello dei miei figli fosse legato al futuro di ALITALIA e che 14 cavalieri avrebbero salvato noi ed il nostro tricolore nei cieli del mondo.... Ma poi com'è andata a finire? Poi siamo stati chiamati a riflettere, interrogarci sul nostro futuro terapeutico, sulla nostra morte, e qualcuno invece di suggerire di fare una legge, votarla lasciando piena libertà di coscienza, e poi sottoprla ad un referendum, visto quanto in profondità toccasse le coscienze indivduali, ha pensato di fare un decreto... (Pensavo:" Siamo alla follia") Poi passato la festa, gabbato il santo.... Di che parliamo adesso? Ma della violenza naturlamente. Meglio se sulle donne ad opera degli extracomunitari..... Vi chiedo: ma qualcuno, si è preso il disturbo di farci saper se (come si diceva una volta) dati alla mano le violenze a sfondo sessuali sono in aumento? Perchè dovrà pur esserci una statistica della polizia, di qualcuno che dice se c'è un trend in crescita, stabile, decrescrente ndi tali fenomeni.... No, nulla di tutto ciò. Il fine non è informare. Il fine è impressionare, convincere, spaventare. E su cosa? Su quale argomento? Ma naturalmente su argomenti per cui i nostri governati hanno in bocca le soluzioni che la gente sull' onda del momento,dell'emozione vuole sentrsi dire....(" Dagli all'untore!!!!!!") E noi? Noi viviamo la più grave crisi economica mondiale di sempre (secondo molti maggiore del 29). E cosa fa il Tg3? Apre con la notizia su Obama e sul congresso che gli ha approvato il suo piano anticrisi.... E mi chiedo:" Ma ca..o, io vivo in Italia....Perchè non intervistano il MIO minitsro delle finanze, quello del MIO sviluppo per chiedergli che intedono fare lui con gli latri dell'Europa per la MIA crisi (non quella degli americani)?" Forse perchè non ne hanno la più pallida idea... Perchè Vespa non fa una trasmissione sul fatto che probabilmente in Italia sono a rishio 500.000 posti lavoro, ed irrompe in prima serata con Eluana, se non con il delitto di Perugia? Qualche tempo fa pensavo che il problema fosse l'incompentenza di SB o di WV, ma oggi credo che fin quando avremo questo sottospecie di informazione non possiamo avere speranze.... Siamo in democrazia e forse vale la pena di ricordare che il mio voto vale 1 come quello di chi rienta a casa e guarda il TG di Rai 2...... Vi abbraccio
|
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [17.02.2009 09:40] Ricordo ancora una discussione (purtroppo telefonica) con Ciccio qualche tempo fa. Poco prima della elezioni politiche di quel che mi sembra un secola fa. Mi ricordo di essermi arrabbiato con lui, il suo scetticismo, la sua disillusione, suonavano alle mie orecchie come insostenibili, mi faceva incavolare il fatto che io mi ostinassi ad essere positivo e lui mi riportasse alla realta'. Io a cercare di convircerlo e lui niente, un muro, un muro solido. Non castelli sulle nuvole, ma baracche nelle favelas, neanche una speranza, manco mezza. Solo dura e concreta realta', io avanti con "vedrai, ti sbagli, non e' cosi, devi essere fiducioso..blablablabla" e lui " apri gli occhi, svegliati, non sprecare sogni ed energie dove non serve, non e' quella la direzione giusta, e niente blablabla". E' passato un po di tempo, signore come sempre con chi e' nel giusto, un secolo appunto, o forse piu' di secolo, e la realta' dei fatti, ancora una volta ci ha dato il suo salomonico verdetto. Io avevo torto e Ciccio aveva ragione. Lui diveva che il signor Walter Veltroni, quello nuovo, quello che si ispira ad Obama e Zapatero, quello che dice io sono diverso, e' solo uno dei tanti politucoli, vecchio stampo, senza lode e poche infamie, non un dirigente, non un leader. Ciccio aveva ragione, ed adesso con un secolo di ritardo me ne accorgo anche io (che volete ognuno ha i suoi tempi, ed i miei sono quelli della tartaruga, e non di certo quella di Esopo). Il signor VW ha fallito su tutta la linea, ieri e' riuscito a perder pure in Sardegna (ringrazio Dio che la sull'ipotesi di speculazione edilizia dalle mie parti esiste gia' un ricorso della Comunita' Europea alla Corte di Giustizia di Strasburgo e una richiesta di procedure d'infrazione), ha perso tutto quello quello che c'era da perdere, Regioni, Provincie, Comuni, e' riuscito a distruggere un movimento politico appena fondato, e scommetto che perde pure a Briscola e Monopoli (di Risiko e Scacchi meglio non parlare, troppa strategie e lungimiranza sono richieste), insomma un disastro, uno scempio. Normalmente, un dirigente se sbaglia, paga, se fallisce, prima chiede scusa e poi se ne va. Noi invece viviamo in AILATI, il paese al contrario, dove quanto piu' grandi sono i tuoi errori, tanto maggiore e' il tuo bonus, se sei il piu' grande farabutto del reame ti fanno presindete del consiglio e (la realta' lo dimostra) se sei inadatto ti fanno capo dell'opposizione. Seguendo questa logica io dovrei diventare Papa o Scienziato, magari nel campo della chimica. quasi quasi. Aiuto
|
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [14.02.2009 18:11] Anche se molto distanti nello spazio e negli anni, scalda il cuore a quelli come me, vedere che una sana indignazione e autentica rabbia nasca dall'aasistere ai fatti degli ultimi giorni. La foto in alto sull'home page di questo sito, i due occhioni che soriidono, fanno proprio pensare ad un domani meno cativo di quanto siano i tempi che stiamo vivendo. Stravedo per questa chiesa e per questo papa. Un altro come lui e la libertà di pensiero avrà fatto più strada in 10 anni che in due secoli. Ho molta tenerezza per i parroci di campagna o periferia che faticano non poco a spiegare che è meglio perdonare un prelato che giudica lo sterminio "un pò di pulizia" piuttosto che far entrare in paradiso un signore o una signora per bene ma divorziata. Nessuno, per nussuna ragione: dogma, superstizione, carica sociale o di governo è legittimato a stabilire quale che sia il valore della vita e a chi questa appartiene. A meno che non si tratti dei già citati idioti. Per questo faccio uno sfrenato tifo per un più rapido ritorno al medio evo. Cristiani contro mammalucchi. E tutti e due contro gli ebrei. Seno fosse realtà ci sarebbe da ridere.
|
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [13.02.2009 08:21] sempre a proposito di liberta'. e sempre se vi scappano 5 minuti, cercate di un coglione emerito di nome D'Alia (parlamentare UDC). leggete cosa dice un suo emendameto qui per esempio: http://www.webnews.it/news/leggi/10118/dalia-non-rinnega-il-proprio-emendamento/ in sintesi: "Repressione di attività di apologia o istigazione a delinquere compiuta a mezzo internet" Il mio sconsolato commento e' che siamo di fronte a l'ultimo dei casi di persone totalmente ignoranti (questo idiota sa di Internet, Social Network, Liberta' d'espressione e reati d'opinione, quanto io so Chimica, ovvero una mazza, niente, nulla, zero assoluto) che propongono leggi ad minchiam. E come se io adesso decidessi di riscrivere la tavola periodica degli elementi, perche' vorrei che ci fossero piu' gas e meno liquidi. Tutti mi direbbero, Daniele, ma sei proprio un idiota, ma come ti viene in mente, l'unica ragione percui ti vuoi compiere una tale idioazia e' probabilemte davuta al fatto che il tuo piccolo cervello si e' riempito di flatulenze. Dopo gli insulti, meritati, se volessi persistere in tale diadolico piano, tutte le persone dotate di un quoziente intellettivo superiore a 5, finirebbero semplicemente per ignorarmi, dicendo, poverino e' scemo (di malafede preferesco non parlare...). Invece cosa succede nel nostro Parlameto (dove in effetti qualche esperto di Social Network c'e' pure, vedi l'atro fenomeno leghista che risponde al nome di Salvini Matteo)? Succede che i nostri onorevoli rappresenatanti gli danno ragione, non gli dicono sei un idiota, no, gli dicono bravo, bella idea, il tuo emendamento lo votiamo perche' migliora la vita dei cittadini che governiamo. IDIOTIIIIII!!! Vi odio perche' sieti ignoranti ed IDIOTIII!!! Dovremmo introdurre una patente di comepetenza per i parlamentari, NESSUNO si deve piu' permettere di proporre nulla se non compentente in materia. Di sicuro avremmo meno leggi.. ringraziando Dio per avermi fatto idiota si, ma almeno con un minimo (veramente minimo) senzo del pudore, cosi almeno le minchate piu' grandi io le tengo per me. buona giornata e questa
|
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [12.02.2009 07:50] nel caso vi rimangano 3 minuti di tempo, Umberto Eco oggi su Repubblica. http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/cronaca/eluana-englaro-5/eluana-englaro-5/el uana-englaro-5.html Ciccio grazie
|
ciccio [Andrea Argentieri] [10.02.2009 23:50] Basta idoli, sciamani e filosofi del cazzo che stabiliscano il senso e il valore della mia vita...l'unica cosa che ralmente posseggo.....è insopportabile l'idea che qualcuno che non sia io possa decidere se è giusta o sbagliata la percezione che ho di quello che decido per me stesso....mi sento soffocato da questo senso della bene marcio di easaltazione, arroganza e superbia. QUESTO E' VERAMENTE TROPPO la faranno questa legge di merda sono sicuro, per mettermi un sondino di alimentazione "artificiale" nel naso e un testamento biologico annacquato nel culo. La decisione in un caso come questo deve essere affrontata personalmente..... che cosa fare?.... ......OGNUNO deve farsi questa estrema domanda e NESSUNO deve permettersi di dare questa risposta al posto di altri Non ho mai odiato chi mi governa come in questo momento.
|
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [10.02.2009 12:21] A stento trattengo la voglia di vomitare, il senso di nausea e' forte, il disgusto, la tristezza, la voglia di gridare. Mi sento cirdondato da persone che i mie figli definirebbero cattive, che cercano di togliermi il poco spazio di liberta' che mi e' rimasto. Io pero' non volgio cedere e libero voglio sentirmi lo stesso. Questo e' uno spazio di liberta', lo spazio in cui posso davanti a testimoni disinteressati dichiarare che se mai dovessi trovarmi nella condizione di Eluana Englaro per cortesia aiutatemi a travare dignita' nella morte. Ve ne prego. Lo dico da persona cosciente. Di pochi ormai mi fido, di molti di voi si. Condoglianze ai padri della Libera Italia Daniele Catteddu
|
nardial [Aldo Nardis] [06.02.2009 16:32] Sarebbe pretenzioso e ingiusto chiedere a Gianluca di ritornare sulla sua posizione. Se è giunto a questa decisione, tragica la definirei, sono sicuro che ha i suoi buoni motivi. TOL è stato creato con passione e abnegazione, con vento in poppa e spesso contro, con lodi e critiche ma sempre per una causa sentimentale superiore che ha annientito tutti i bocconi amari: Terranera. Mai dimenticheremo il quanto lavoro ha fatto, il quale lavoro ha fatto. Tengo a ringraziarlo in qualità di senior di TOL e in modo particolare a titolo personale. Cosa divverrà ora TOL ? ? ?
|
mafalda [Carlo Pelliccione] [06.02.2009 11:47] L'ULTIMA, PO ME NE VAJE... manno (....ma come scrivo!!!) ricacciato a sorpresa procuratore di s. antonio!!!!!! co' francesco tomassi, come dire piove sul bagnato. sembra un segno e poi vi spiegherò perchè, comunque sappiate che il prox 17 gennaio faremo un casino, a costo di metterci tuttii soldi io. ancora non so bene,e ancora non parlo co' francesco ma fra s. antonari, salsicce, zampogne e 2 botte....cominciate a programmare le ferie!
|
mafalda [Carlo Pelliccione] [06.02.2009 11:26] visto che ci so passato e mi so messo a strillà ne dico nartra: ho già sparso la voce che una domenica si e una no sono a disposizione per portare i giovanotti a sciare. siccome m'attocca con mia figlia ho pensato che più siamo e meglio è. per giovanotti si intende dai 6 ai 12 anni, che già siano autonomi sugli sci, non importa con che grado di capacità.(piste blu, verdi rosse o arcobaleno) l'idea è di giocare insieme e imparare a sciare. chi ancora non è autonomo lo possiamo istradare con un giovane maestro del territorio (matteo franceschi) per farlo inserire dopo 3/4 volte nel gruppo. (anche li più sono e meglio è perche paghiamo meno) l'idea è uno ski team terranerese. il nome : ant-agonist, le formiche atletiche!!! la prossima domenica ( 8 febb) è quella si!!! ci vediamo alle 12 alla brecciara, meglio se me chiamete prima!!! (347.2516050) noi ci siamo, (se è per questo anche sabato che facciamo sega a scuola) tanto più che il tempo dovrebbe essere buono. stessa questione per la musica: in conservatorio a l'aquila sono iniziati da tempo i corsi propedeutici per viola da gamba. chiara ci va e quindi posso portarci anche altri. i giorni sono o il giovedi o il venerdi o il sabato. questa settimana si fa sabato pomeriggio dalle tre alle 5. posti ci sono. l'insegnante è Diana una ragazza argentina molto capace con i bambini. a paga' ve sempre a tempo.(ne parliamo dopo perchè i corsi sono iniziati da tenpo quindi nel caso contratteremo...) la cadenza è settimanale o ogni 15 giorni. il fatto che i corsi sono già iniziati non è un problema. cosi magari fra un paio d'anni alle feste patronali ce la cantiamo e ce la suoniamo!!!!!
|
mafalda [Carlo Pelliccione] [06.02.2009 09:59] minchia, ci voleva giallù x farmi uscire dal mio buco e tornare in piazza!!!?? non è proprio così. c'eè voluto anche un casino alla telecom e un paio di tecnici volenterosi per potermi connettere. nell'era di facebook se vivi a terranera e hai un telefono che comincia con 9110 è durissima anche telefonare. nuova vita, nuovo numero - che non vi dico...:-) - ma nell'ultimo mese dalle sette alle undici di sera il telefono andava ....in pausa. mi sono prima incazzito, poi l'ho presa a ridere. ieri è venuto l'omino telecom (non il primo e forse neppure l'ultimo) oggi sembra meglio e viaggio con una tizia che chiamano alice alla fantastica velocità di 600 Kbts::::::) ma è un piacere essere con voi. mi piace leggere le vostre cose e scoprire che siete meglio.....mah...meglio!! aderisco a ciccio che mi piace un sacco come dice le cose: GIALLU RESTA e aggiungo: questa cosa è figlia tua. possiamo girarci intorno e metterla come ci pare ma se non c'eri tu TOL non esisteva. diciamo che sei la condizione necessaria ma non sufficiente. e il rischio che senza di te non ci sarà più TOL non è solo terrore o terrorismo. direi che è terranerese. e' successo con la naturmarcia, con il palio, quasi quasi con s. lorenzo o la madonna.. hai creato una cosa grande. fallo anche per te. fai in modo che quando davvero sarai troppo stanco per giocarci ancora, TOL sarà abbastanza grande per camminare con altri autisti. ma non mollare il volante prima di averlo passato a qualcuno che sa guidare. ca' senno' 'ntruppème!!!
|
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [04.02.2009 10:05] Adesso posso dirlo la verita' e' tutta una bufala, Gianluca non si dimette, ha organizzato tutto per riportare in piazza qualche illustre disperso (vedi Zeppolotto e Marco). Un po come per i funerali, non ci si vede e sente per 20 anni e poi si va a portare l'ultimo saluto. Proprio su questa sindrome da funerale inviterei tutti a riflettere. Ad ogni modo una precisazione credo sia necessaria, il fatto che Gianluca non voglia piu' prendersi la responsabilita' di essere il WM (ossia quello che rende possibili le delizie descritte da Marco, tipo grafica, servizi meteo, inserimento foto, etc, etc.) non significa che TOL non esistera' piu'. Il forum in piazza rimarra' aperto, bisognera' solo pagare il dominio. Ill sito diverra' pero' ovviamente obsoleto. Poi un giorno qualche altra anima pia si prendera' la briga di riprendere il lavoro lasciato da Gianluca. Questa storia, a me che non una presenza non-presenza sia nella piazza virtuale sia in quella reale, ricorda tanto la questione della Feste dei Santi. Una pausa di riflessione, una (non troppo approfondita) ricerca dei perche', poi finalmente arrivera' un gruppetto di giovinastri che si rimettera' al lavoro. C'e' gia' qualcuno che si vuole candidare? che possiate avere una splendida giornata.
|
prof [Marco Giuliani] [03.02.2009 23:43] Confesso: ho sempre mostrato con orgoglio ai miei amici questa briciola di Internet che è TOL e quello che secondo me rappresenta. Agli amici competenti di informatica ho mostrato la raffinatezza dei servizi e la bravura nel realizzare il tutto con professionalità e strumenti open source (sì Gianluca, l'open source è libertà: finalmente ora lo posso ammettere, ora che sei diventato schiavo del sistema proprietario del tuo Apple) A questi amici ho presentato come una perla il lavoro appassionato di Gianluca, io stesso comprendendo, lo ammetto, solo una piccola parte della fatica e dell'intelligenza necessarie alla costruzione di tutto l'ambaradam. Agli amici non competenti invece, quando ero più assiduo, potevo mostrare questo sito dicendo e sentendo di esserne un po' anche io artefice, se non nella sua genesi tecnica, di certo in quella dei contenuti e della partecipazione. Senza esagerare. In generale credo profondamente, perchè lo desidero, che un giorno tornerò ad essere presenza attiva in TOL come pure a Terranera. Nel frattempo mi auguro che entrambi i luoghi continuino ad esistere e a diventare qualcosa di sempre diverso e sempre migliore anche senza il mio sforzo costruttivo (e distruttivo). Perciò voglio dire anch'io a Gianluca:"grazie di tutto" qualora si dimostrasse testardamente irremovibile (da bravo Terranerese). Pure però mi associo (ovviamente con mooolto pudore) alla richiesta di non mollare adesso. In cambio del suo sforzo prometto (come ha già fatto con gran sensibilità Fulvio) di tornare a contribuire un po' di più, per quanto mi è possibile, a popolare questo posto virtuale. Che di certo è qualcosa che forse un po' ripaga la fatica descritta da Daniele. Devo anche però tirare le orecchie (bonariamente) alle nuove generazioni che snobbano un po' questo piccolo sito fatto in casa. Senza bisogno di andare a verificare, scommetterei che molti, se non tutti i frequentatori di Terranera di età compresa fra i 12 e i 30 anni sono anche assidui frequentatori di uno o più "social network". Beh ragazzi, sappiate che TOL è nato PRIMA di facebook e compagnia cantante, e che di certo ha più carattere! Vi invito a scoprire, prima che sia troppo tardi, che TOL sta a Facebook come la pecora sulle braci (alle Pratella, il 15 Agosto) sta al Big Mac (al Mc Donald, di mercoledì feriale). Bene, con questa metafora (ma è una proporzione) e scusandomi per l'eccessivo "sbrodolamento", posso ritirarmi. Saluti alla piazza e lunga vita al Bradipo. Più lunga di quella di facebook, perlomeno.
|
|
Messaggi più vecchi »
|
|
 |
|
 |  |
 |
Per poter inserire nuovi messaggi in piazza devi prima entrare in TOL usando la tua username e password.
|
|
 |
|
|
|
|