Terranera OnLine " Domani... "
Foto di Gianluca Giusti [brdp] - Autunno 2007
Terranera OnLine - Domani...
Torna alla Home Page di Terranera On-Line Visita La Piazza di TOL, il forum di Terranera Foto, WebCam, filmati e materiale di ogni genere su Terranera Novità ed eventi relativi a Terranera e a TOL Approfondimenti di ogni genere su Terranera I recapiti e le informazioni su Terranera e su TOL
Entra in TOL - Terranera On-Line
Gli utenti di TOL
Inserisci i tuoi dati ed entra in TOL, se non sei registrato clicca su "registrati", se sei registrato ma non ricordi i tuoi dati non registrarti di nuovo ma clicca qui.
Username:  
Password:  
Download della Piazza
Download della Piazza
Di seguito sono elencati alcuni file da scaricare relativi alla Piazza di TOL, per vedere l'elenco completo vai nella sezione dedicata.
Uninvited 23 Aprile, bellissimo pezzo in memoria delle vittime dei bombardamenti della seconda guerra mondiale by Fulvio. [Scarica]
Persiane sul Marciapiede, l'opera che raccoglie la saga di Fulvio e delle sue persiane, pronto per la stampa in formato PDF. [Scarica]
Libro della Piazza 2004, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2004 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
Libro della Piazza 2003, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2003 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
Libro della Piazza 2002, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2002 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
Libro della Piazza 2001, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel suo primo anno di vita pronti per la stampa. [Scarica]
Curiosità sulla piazza di TOL
Ultimi arrivi in Piazza
Questi sono i nominativi, con relativo Nick, degli ultimi iscritti nella Piazza di TOL.
1305a0, ⌨ Reminder- SENDING 1.773785 bitcoin. Verify =>> f872fm
eyad7s, 📋 + 0.75392754 BTC.NEXT - https://telegra.ph/Bi hmlubl
rkmzqr, 🖊 Reminder: Withdrawing NoAX04. GET =>> https:/ tw0ivh
frzh36, 🔠Notification- Process №PW92. Go to withdraw c8xzcp
2rk79i, 📠 Message: Transaction №RM63. WITHDRAW => htt revmo3
I più assidui in Piazza
Gli utenti più attivi in Piazza con il numero di messaggi da essi inseriti.
sbrvlizz, 492 messaggi
devon, 430 messaggi
pieeeeer, 374 messaggi
burz3ll4, 339 messaggi
sergio, 264 messaggi
dicleg, 247 messaggi
prof, 244 messaggi
kalamity, 227 messaggi
la ziotta, 207 messaggi
Anna, 199 messaggi
I messaggi di ogni anno
Il numero di messaggi inseriti per ogni annno ed il numero totale in archivio.
2020, 1 messaggi
2017, 5 messaggi
2016, 16 messaggi
2015, 53 messaggi
2014, 27 messaggi
2013, 86 messaggi
Totale, 5927 messaggi
Riferimenti per il supporto
Riferimenti per il supporto.
Se riscontri problemi con l'utilizzo della Piazza di TOL non esitare a contattarci a questo indirizzo:
brdp@terranera.net
laziotta@terranera.net
devon@terranera.net
Suggerimenti utili per TOL
Rimuovere foto dall'album
Mentre si sfoglia l'album fotografico personale è possibile rimuovere, definitivamente, delle foto cliccando sull'icona associata alla foto. Tale icona rappresenta un dischetto barrato in rosso.
Il nuovo logo di TOL - Terranera On-Line
La Piazza virtuale di Terranera
dicleg [Giovanni Di Clemente] [22.09.2007 22:31]
seduto alla porta di zia Domenica a leggere fumetti. Raramente andavo in giro; mi piaceva (e mi piace) la sedentarietà!
Da questo è facile arguire che mi sarebbe piaciuto continuare a vedere il paese che conoscevo, abitato dalla gente che conoscevo, o meglio abitato dalla stessa quantità di gente del periodo in cui frequentavo Terranera. Una Terranera piccola, ma piena, viva, attiva!
Purtroppo se pensiamo che la gente di quel tempo era costituita per lo più da persone dedite all'agricoltura (piccola agricoltura), cosa non più attuale e/o possibile se non per poche persone, vediamo che il paese non si è aggiornato, esso non offre attualmente alcuna soluzione diversa!
Perché il paese sia abitato in continuazione occorre che possa essere offerto ai suoi abitanti stabili quanto occorre di che vivere dignitosamente. Questo non lo può offrire l'agricoltura, (nella forma attuale), non lo può offrire il turismo (nella quantità e qualità attuale), non lo può offrire il commercio, come sopra.
Quale la soluzione?
Ingrandire il paese perché la quantità della gente porti ad una maggiore circolazione di denaro?
Non credo sia la soluzione più adatta! Quanto meno per me! Non sarebbe in sintonia con le mie aspettative di sedentarietà!
Ma io penso che le aspettative della gente che sceglie Terranera per venirci ad abitare (per poco o molto tempo) siano le mie medesime: pace, tranquillità, sole ed aria pura!
Richieste tutte che andrebbero a farsi benedire se ci fosse un affollamento di gente!
Chi vuole vivere fra la gente, fra i rumori, ha già R.di M.,Ovindoli, etc. (perché non inseriamo anch'essi nei discorsi?, da quanto sento alla Rocca, parecchi sono scontenti di quel che sta avvenendo colà!).
Che Ciampi abbia invitato le Amministrazioni dell'Altipiano ad imitare Cortina, a diventare uno dei poli di Roma, non è mica detto che sia un bene per noi!
Tutti vorremmo che Terranera (come R. di M. etc.) si sviluppasse, ma non perdendo la tranquillità del nostro vivere quotidiano!

Quale soluzione?
Sono sicuro che abbiate sviscerato l'argomento in altri tempi, io ancora non ho rivisto i messaggi sulla piazza di qualche tempo fà. ma penso che riprendere quei discorsi possa dare una iuto al discorso attuale!
Ho sempre pensato che se le fabbriche non possono venire da noi, dovremmo essere noi ad andare dalle fabbriche!
Ma come?
nternet potrebbe essere uno di quei modi!
Un collegamento telematico consentirebbe di praticare svariati lavori da casa, dal nostro paesello!
E' stato portato il metano sull'altipiano. Questo consentirà di vivere con minori difficoltà l'inverno sul posto.
Non potrebbe esserci modo, magari mettendosi insieme, di sviluppare dei lavori sul posto? Anche di tipo tradizionale.
Il troppo stroppia!
Lo ripeto a distanza di tempo! Penso che tutti voi ne conoscano il significato! (Dove sono io non è altrettanto chiaro!).

Anch'io ho scritto troppo e riprenderò in altro momento!
Ciao!
dicleg [Giovanni Di Clemente] [22.09.2007 22:27]
Cos'è il TASER Gianluca?

Ciao!
Qualche sera fa ho cercato di dire la mia, ma il messaggio non è stato registrato; forse (ho pensato) era troppo lungo! Vedo però che Gianluca ha scritto anche lui un pò ed allora riprendo quanto da me messo da parte e provo di nuovo a salvarlo in piazza! (Il messaggio di seguito a questo!)
Concordo con Gianluca sulle osservazioni nei riguardi di Attilio: io ho definito le sue parole "da politico" perché dice senza dire, afferma e non si sa cosa afferma....; anch'io vorrei da lui qualche parola concreta! Quali sono le tue opinioni? Le dici fra noi! Non alla televisione! O è proprio questo il problema? "Da politico...".
Aspetto ancora che anche qualcun altro esprima in piazza le proprie opinioni......!

ora provo a registrare il presente messaggio e poi a farlo con quello che avrei voluto inserire qualche giorno fa......
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [20.09.2007 18:43]
Bradipo Maledetto..vuoi sentirmi gridare come un maialino sardo..vergogna :))
brdp [Gianluca Giusti] [20.09.2007 17:36]
Ciao,
per prima cosa ringrazio tutti per gli auguri di compleanno.

Non ho scritto prima perchè mi aspettavo degli interventi che invece non sono arrivati, allora tappo il silenzio dicendo la mia su un paio di argomenti.

Attilio ha fatto bene a ricordare quello che per tutti noi, abituali frequentatori della piazza, è scontato ma che potrebbe infastidire chi si avvicina a TOL per la prima volta, e cioè: la piazza è un luogo informale fatto di persone che si confrontano con rispetto ma senza "peli sulla lingua" e soprattutto senza mettere in discussione le amicizie. Siamo tutti abbastanza intelligenti da capire che qui si incontrano e spesso si scontrano le opinioni e non le persone.

Ora però, proprio in virtù di questo concetto, Attilio, dico la mia sul tuo messaggio.

Credo che tutti noi ci aspettassimo delle risposte (continuiamo a farlo) mentre tu hai rilanciato con 6 (SEI) domande che nulla hanno a che vedere con i temi che si stavano trattando. Per carità ne hai tutti i diritti ma un dibattito è fatto anche di risposte, opinioni personali, e nel tuo caso particolare, dall'esposizione delle scelte politiche che l'Amministrazione comunale prende in merito agli argomenti trattati.
In particolare, mentre le nostre opinioni personali non toccano nessuno, le vostre scelte politiche influenzano tutti noi Terraneresi. Forse è per questo che tutti si aspettano da te anche delle risposte oltre a delle domande.

Forse è questo uno dei motivi che ha fatto credere a chi legge che fai del tutto per sfuggire, sviare, glissare, rimandare, e quindi non partecipare al dibattito.

Hai presente quando ci si rifiuta di raccontare una barzelletta e la si tira per le lunghe... Poi alla fine ci si convince a raccontarla ma ormai non può che essere una delusione! L'attesa è stata troppa! Nessuna barzelletta meriterebbe un'attesa del genere... Insomma mi sembra di essere nella stessa situazione, e assisto con lo stesso imbarazzo, solo che purtroppo non si tratta di una semplice barzelletta ma di argomenti ben più seri.

Per uscirne credo ci siano solo due vie, o partecipi al dibattito o ti chiami fuori da queste discussioni e partecipi solo a quelle più spensierate, insomma per capirci al nostro amato cazzeggio! In molti lo fanno e non c'è nulla di male... basta saperlo...

Ti ricordo però che eri tra uno dei promotori dei dibattiti più impegnati in piazza, ora ci sono!

Da parte mia cerco di rispondere alle tue domande, però mi aspetto da te lo stesso atteggiamento.

Dunque, ovviamente ci sono delle statistiche di accesso a TOL, sono mensili. Mi sembri molto preoccupato dell'andamento del numero dei messaggi della piazza... insomma non è un'attività commerciale, non dobbiamo fare dei numeri per sopravvivere, non c'è nessuna "platea" da stimolare, mica è il Costanzo Show.
La piazza ha sempre vissuto di alti e bassi, legati anche agli arrivi di nuovi piazzaròli, l'andamento è sempre stato altalenante... Certo è che negli anni passati si cazzeggiava alla grande ;) Voglio dire che la quantità non è sempre proporzionale alla qualità. Personalmente mi piacciono entrambe.

In conclusione ti chiedo un chiarimento, con la tua domanda "Quello che si è aperto, o si è cercato di aprire è un dibattito?" cosa intendi? A cosa stai alludendo? Faccio fatica a seguirti, a me sembra abbastanza chiaro che si, è un dibattito e anche molto interessante. A te cosa sembra? E poi perchè usi il passato? "si è cercato di aprire"? A me sembra aperto, per te è già chiuso?

Mi sa che ho scritto troppo, starò zitto per un po'... A voi la piazza!
Ciaooo

brdp
@@

P.S. Dimenticavo un'ultima cosa, il TASER su Burzella fatelo usare a me vi prego!!! ;)
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [19.09.2007 09:54]
troppe domande, finirò anche io cosi?...
http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/esteri/florida-arrestato/florida-arrestato/f lorida-arrestato.html
scherzo, ma il notizia e video sono davvero inquietanti.
ciaociao
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [18.09.2007 10:13]
Io gli auguri te li ho già fatti in ritardo, ma bisso anche sul Tol cosi magari espio mezzo peccato.
Velocemente, Attilio in particolare,
**...quale sono stati gli elementi che hanno fatto pensare che io non avrei partecipato alla discussione?**
Beh, il fatto che una persona non rispende a delle domande, che dice che il format del forum non è adatto a sviscerare gli argomenti citati in questo periodo, che parla a priori di latenti pregiudizi, a me fa pensare che non intende partecipare alla discussione. Per fortuna mi sbagliavo (NON SONO IRONICO, mi fa piacere di aver equivocato quello che hai scritto).
Poi, ti cito ancora:"...È poco stimolante la forma con la quale gli argomenti vengono posti?",
magari si, io mi applico..magari però quello che dice Valeria, un po vero lo è, se ognuno apre una discussione e si ritrova a parlare con un paio di persone che la pensano esattamente come lui, alla fine si stufa. Sono sicuro che su alcuni degli argomenti venuti fuori in questo periodo io e te non siamo perfettamente d'accordo. Magari una discussione sulla pubblica piazza potrebbe essere capace di avvicinare le ns posizioni. Magari no. Almeno avrebbe generato un dibattito, fatto di domande, risposte ed opinioni, e di messaggo cosi innalziamo le media..
L'invito a rispondere alle mie domande ovviamente non è solo per Attilio, che sono sicuro ha informazioni per chiarirmi le idee, è per tutti,ad esempio le informazioni riguardo le associaizoni sono di dominio quasi pubblico, io purtroppo sono lo sfigato che non ne sa davvero nulla, mi rendere edotto?
Altra possibilità è che le mie domande siano, non interessenti, fuori tema, ecc, per cortesia ditelo, la prossima volta almeno utilizzo il mio tempo per scrivere e pensare altro. Non ho mai disdegnato il cazzaggio, posso solo cazzeggiare anche sul TOL.
buona giornata

prof [Marco Giuliani] [18.09.2007 00:19]
Faccio anche io gli auguri a gianluca (un pelino in ritardo)
Sto seguendo saltuariamente, ma con molto interesse, i discorsi della piazza e sono piuttosto contento di quello che sta succedendo al sito. Meno contento, ovviamente, di quello che succede a Terranera, ma per ora continuerò a leggere soltanto. A presto, spero.
ttl [Attilio Di Ciccio] [18.09.2007 00:05]
Auguri di buon compleanno a Gianluca. Anche per te gli anni iniziano a farsi sentire……
Caro Giovanni, volevo rassicurarti che al di la dei messaggi lasciati sulla piazza fin ora e di quelli futuri per quanto mi riguarda l’amicizia che mi lega a tutti non è in discussione.
In particolare devi sapere che con Gianluca, più che con altri ho condiviso i primi 10 anni di vita dell’amministrazione separata dei beni civici frazionali di Terranera, abbiamo creato un “ente” dal nulla, senza esperienza, solo con la voglia di fare. Ricordo con nostalgia quanto fatto, e con dispiacere tutte le cose che avremmo potuto fare ma che non sono state fatte. Forse un giorno, su questa piazza racconteremo questa esperienza, o apriremo un dibattito sull’ASBC e sul suo futuro.
Gianluca spesso, mi pone problemi concreti su Terranera e di questo lo ringrazio, forse è questo uno dei motivi che lo hanno spinto più volte ad invitarmi a partecipare alle discussioni, ultimamente con toni anche pressanti.
Non voglio polemizzare più del necessario con alcune affermazioni riportate nei vari messaggi che mi riguardano personalmente, ma non credo di aver urtato la suscettività di alcuno se ho spiegato i motivi della mia assenza dalla piazza nel periodo pre-elettorale, e rileggendo il mio messaggio mi pare che mi sono assunto la responsabilità della scelta fatta.
L’ultima parte del messaggio ritengo indichi gli elementi generali che sono alla base di ogni discussione se si vuole mantenerla in termini civili e mi pare che Filippo, in parte, li abbia ripresi per indicare le linee di condotta di un dibattito.
Certo, e chiudo sulle polemiche, un invito soprattutto ai frequentatori almeno ai più assidui della piazza corre l’obbligo di farlo: LEGGETE TUTTI I MESSAGGI E LEGETELI ATTENTAMENTE.
E sono più esplicito: quale sono stati gli elementi che hanno fatto pensare che io non avrei partecipato alla discussione? Qualcuno ha forse trovato nei messaggi che ho lasciato in passato e sono solo 19 delle frasi per trarre questa conclusione? O frasi dalle quali emerge che voglio imbrigliare le idee e la libertà di espressione delle persone.

L’altro giorno ho letto il chiarimento di Gianluca e così ho sfruttato la “ricerca avanzata” del portale per rileggere i miei messaggi e quelli vicini. Il contatore di messaggi scritti dagli utenti indica che dal primo gennaio sono stati scritti circa 150 messaggi (meno di un messaggio al giorno), poi ho constatato altrettanto a malincuore che in 10 giorni dal 5 al 15 settembre ’07 sono stati scritti 10 messaggi (la media è salita!!) ma sono ancora pochi se si pensa che gli autori siamo in 6.
Mi pongo alcune domande:
Perché la di manica dei messaggi sul sito sta avendo questo andamento negativo?
Sono poco interessanti gli argomenti della discussione?
È poco stimolante la forma con la quale gli argomenti vengono posti?
Come si può interessare o stimolare di più la platea?
Quello che si è aperto, o si è cercato di aprire è un dibattito?
Perchè Valeria ha dovuto scrivere: “Però sono stufa di ritrovarmi qui a concordare come al solito con brdp e filippo, non è che qualcuno che non la pensa come me desidera portare avanti un dibattito serio e costruttivo discutendo anche le proprie ragioni?”


Prima di salutarvi, vista l’ora e la lunghezza di quanto scritto, chiedo a Gianluca se abbiamo disponibili le statistiche degli accessi al sito.
A prestissimo.
Attilio
devon [Emiliano Giuliani] [17.09.2007 21:04]
Tanti tanti cari auguri di Buon Compleanno al nostro Wm preferito...
ciccio [Andrea Argentieri] [16.09.2007 13:22]
buongiorno a tutti, tanto per non essere ripetitivi mi limiterò ad un paio di personali considerazioni riguardo all'argomento sviluppo. Se è più facile vedere costruire case dal niente piuttosto che una banale pista ciclabile mi viene da pensare che non è il turismo l'obiettivo che si persegue (tu turusta che minchia vieni a fare a parte sfuggire al caldo e pascolare i figli?); se il paese conserva una minima dignità paeaggistica lo si deve a Madre Natura e alla buona volontà dei cittadini che amano terranera nonostante strade esplose, parapetti inutili, pericolosi e fatiscienti etc. Programmi o non programmi chi di voi crede che terranera possa mai essere una priorità per il Comune? Conviene per loro investire in infrastrutture o semplicemente in alloggi per ospitare i loro turisti? (siamo la loro periferia) Per quante necessità possiamo avere noi loro ne avranno sempre di più. Dobbiamo sperare di avere un sindaco terranerese prima o poi? Dobbiamo sperare che un giorno si apra da qualche parte una buca da cui uscirà fuori il tesoro dei templari? (forse è per questo che non le ricoprono). Dobbiamo sperare che venga una gnocca talmente esagerata innamorata di terranera e che un qualche futuro sindaco si invaghisca di lei? (scusate stavo ancora pensando alla buca). Mi permetto di ironizzare per sottolineare che non conosco la risposta alla domanda che resta fondamentale, come poter ottenere quello che ci spetta?

P.S. un'altra domanda, posso vedere le partite del mondiale di rugby su internet con un collegamento umts?
ciao
dicleg [Giovanni Di Clemente] [16.09.2007 00:26]
Grazie delle informazioni, vado a vedere!
Ci leggiamo presto!
brdp [Gianluca Giusti] [15.09.2007 20:31]
Comunicazione di servizio.
Giovanni e Daniele hanno messo sul tavolo molti argomenti che spero verranno sviscerati a dovere.

Rispondo velocemente alle domande di Giovanni, non voglio distogliere l'attenzione dal dibattito, il programma che ho inviato a Daniele è quello disponibile sul sito del comune, lo trovate a questo indirizzo.

Attilio mi ha fornito il PDF (uguale a quello sopra) qualche giorno prima delle elezioni con la richiesta di non divulgarlo se non nella famosa bacheca, cosa che è stata fatta. Ad oggi ho solo un programma.

In fine segnalo a Giovanni, e a chiunque voglia ricercare o rileggere vecchi messaggi, che alla fine della piazza (in basso) c'è una sezione "Ricerca Messaggi" cliccando su "Visualizza la Ricerca Avanzata" si può richiedere a TOL di mostrare tutti i messaggi di un particolare "Piazzaròlo".
Se si vuole, si può restringere la ricerca ad un intervallo di tempo ben preciso o cercare messaggi che contengono una particolare parola.
Una volta ottenuti i risultati e individuato il messaggio che ci interessa cliccando su: "[Ri-Leggi »]", TOL ci posiziona in quel periodo e in quella discussione, con il messaggio richiesto cerchiato di rosso al centro e vari messaggi precedenti e successivi che aiutano a entrare nel merito degli argomenti che si stavano trattando a quel tempo.
Spero di essere stato di aiuto e soprattutto di essere stato chiaro... non sempre mi riesce ;)
Ci sentiamo presto.
brdp
@@
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [15.09.2007 12:34]
Cominciavo a preoccuparmi.. quella che voleva essere una provacazione sembrava avere ammutolito la piazza.
A Giovanni dico che io il programma alla fine l'ho chiesto a Gianluca che gentilmente me lo ha fornito.
Si tratta, te lo preannuncio, di un pdf di 112 pagine, le prime 100 descrivono quello che è stato realizzato fino ad oggi, le ultime 12 dscrivono per sommi capi quello che si intende fare.
Io avrei un paio di domandine per chi ha tempo, voglia e sufficienti informazioni per rispondere, premetto che aldilà di possibili fraintendimenti la mia è solo voglia di chiarirmi le idee, mi piace essere diretto e non voglio fare, ne cerco, polemiche a gratis:

Da quel che ho letto, mi sembra, che Terranera risulti essere una sorta di Cenerentola del Comune, infatti se i dati non mi ingannano le risorse investite per la nostra frazione sono decisamente minori delle altre. SBAGLIO? SE NON SBAGLIO, COME MAI?.

Notavo che si è cercato di intervenire con una politica del tipo "stessa tipologia d'interventi per tutte le frazioni". Quindi, in tutti i paeselli del comune sono state fatte opere di pavimentazione stradale, migliorati depuratori,
allestiti o migliorati parchi giochi per bimbi (a Terranera NO, PERCHE?), migliorate le infrastrutture sportive (a Terranera NO, PERCHE?).

Mi è sembrata ammirevole l'idea di ridestinare strutture inutilizzate per allestire Ostelli e strutture ricettizie in generale, ma da quel che ho visto dal vivo il risultato non è stato granchè. Nessuno credo si aspettava , ne voleva degli hotel 5 stelle, ma era lecito pensare di vedere degli ambienti CARATTERISTICI, con un minimo di poesia (a me sinceramente non sembra).
Questo fatto collegato alla politica edilizia (tutto, o quasi, quanto già edificato o in corso di costruzione nell'ultimo periodo mi sembra basato sulla totale assenza di vincoli paesaggistici, di rispetto delle regole di integrazione, ecc) mi ha fatto pensare che esista una politica basata sul turismo di "massa", che mira attirare sull'Altopiano chiunque. MI SBAGLIO? Non sarebbe meglio scegliere il target di persone che si vogliono richiamare?

Leggevo inoltre che il Comune ha distribuito risorse alle Associazioni, culturali e non; a Terranera, visto che ce ne sono molte..,chi ha avuto soldi? come sono stati utilizzati?

Le domande in effetti erano più di 2..quindi mi fermo in attesa di risposte
Mi perdonerete probabili inesattezza, dati sbagliati e castronerie varie, accetto correzioni.
Fiducioso attendo.

dicleg [Giovanni Di Clemente] [15.09.2007 00:43]
Mi avete incuriosito, circa le foto sulle scritte, ed ho provato velocemente a trovarle....... ma?????!
Dove sono?
Evidentemente Daniele ha molta pratica, io no!

Sono mancato per qualche giorno senza aver avuto modo di osservare la piazza: prima di tutto sono tornato al mio ultimo intervento ed ho letto i successivi, per chiarirmi le idee!

Questo, per me, dimostra che è possibile discutere di varie cose nello stesso momento; tornando indietro, mentre si interviene, si può verificare quanto appreso in un primo momento ed eventualmente correggere quanto già scritto. Può essere difficile da seguire per chi non ha il cervello allenato, ma... (con un pò di fatica...) tutto può essere!

Un anno fa non praticavo la piazza e quindi non ho avuto il piacere di leggere gli interventi di Attilio, mi spiace! Ho avuto il piacere, invece, di vedere il suo intervento adesso; spero che non voglia lasciarlo solo soletto!!! Qualunque sia il mio pensiero su quanto ha detto, ho il piacere di vedere le sue parole su questa piazza.
Ho però avuto l'impressione di leggere l'intervento di un politico più che di un cittadino di Terranera, di un frequentatore della piazza!

Non entro, per ora, nel merito di quanto detto da lui e dagli altri: vedete l'ora del mio intervento! Giustifica la mia fretta.
Non voglio, però, mancare di estrinsecare le mie impressioni immediate: Attilio solo contro tutti! Possibile? Che non ci sia qualcuno che la pensa come lui e voglia intervenire esprimendo (liberamente) le proprie idee? Non che Attilio Di Ciccio ci abbia espresso chiaramente quanto EGLI pensa su Terranera: ci ha rinviato al sito del Comune di Rocca di Mezzo per leggere il quadro delle previsioni circa le azioni dell'AMMINISTRAZIONE, ma cosa pensa lui? Tu, Attilio, cosa pensi di fare? Come rappresentante di Terranera nell'Amministrazione, come pensi che questa Amministrazione debba agire?
Nel concreto, non nell'astratto!!!

Qualcun'altro, che pur parla e si dice addolorato di come viene condotta la piazza, perché non interviene?
Non credo che non abbia modo di intervenire perché non ha il Computer! Non ne ha il tempo? Può essere, ma se trova il tempo di fare tante altre cose.....

Pier Paolo, troppo breve il tuo intervento! ma esaustivo!

Gianluca, non ho capito se Attilio ti ha lasciato il programma in PDF pregandoti di non pubblicarlo, oppure se non l'ha lasciato! Ma ora perché non possiamo vedere tutti e due i programmi su questo sito?
Non credo ci sia nulla di male!!!!
Perché dobbiamo andare sul sito del Comune, dove, pare, non ci sarà ancora il programma dell'Amministrazione?

A prestissimo....
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [11.09.2007 13:24]
le foto le viste anche io,
belle,. ehheh
l'unico appunto è per la mancanza di senso artistico, per il resto nulla da eccepire.
D'altra parte prima ancora che il problema fosse sollevato mi sembra che siamo state sollevate delle fondamenta di cemento armato.
brdp [Gianluca Giusti] [11.09.2007 10:14]
Ciao Filò, ciao a tutti,
ieri ho inserito una news in merito con le foto allegate delle scritte a cui ti riferisci, in questo modo anche chi non capita a Terranera in questo periodo può ragionare sulla cosa.

Insomma concordo con te sul fatto che non sia il modo corretto di esprimere le proprie idee, allo stesso tempo è troppo banale bollarle come atti vandalici di qualche idiota. Secondo me non è così semplice.

A Terranera non credo sia mai successa una cosa del genere prima d'ora, almeno non così eclatante. Voi ricordate una episodio analogo?

Una cosa è certa, è la conferma che molta gente non è d'accordo con quello che sta succedendo, è la prova che anche fuori dalla piazza di TOL in molti sono scontenti e vogliono dire la loro.

brdp
@@
cattavone [Filippo Argentieri] [11.09.2007 09:05]
Domenica sono stato a Terranera ed ho notato su una delle case all'ingresso del paese, una scritta con vernice sul muro chiaramente contro chi specula e contro il sindaco, signori miei non è il modo corretto di discutere o di sollevare un problema! Non c'è cosa più sbagliata! I confronti vanno fatti a viso aperto, senza pregiudizi e preconcetti. Scusate la predica!
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [10.09.2007 14:26]
provo a dire qualcosa di sensato, difficile, ma ci provo.
Allora, da questa ultima tornata di interventi mi sembra di capire che in piazza c'è voglia di discutere anche di argomenti "impegnati" che riguardano il futuro della comunità di Terranera.
Mi sembra altrettanto chiaro che Attilio, ne a titolo personale, ne in qualità di Amministratore, vuole intervenire in tali discussioni (alcune ragioni sono state espresse altre sono sue personali).
Io a questo punto dico: Peccato, un occasione persa. In una comunità molto molto piccola si ha la possibilità di ascoltare le persone (prima e dopo delle elezioni), le loro idee e le loro necessità in maniera proaticamente diretta e migliorare l'approccio dell'amministrazione proprio in considerazioni di alcune di queste idee che vengono espresse.
Se io fossi chi non sono, farei tesoro dei dibattiti, cercherei di alimentarli, confronterei quanto da tali dibattiti scaturisce (a volte solo chiacchere, a volte però qualcosa in più) con il mio punto di vista personale, introdurrei il mio punto di vista nell'arena e lo esporrei a pubblica confutazione.

Comunque la presenza di nessuno è indispensabile per potersi esprimere liberamente, la presenza di ognuno rimane un atto volontario, cerchiamo innanzi tutto di discutere, di condivere pareri e poi magari anche di avere delle proposte. Magari qualcuno queste proposte, non subito, ma in prossimità delle prossima elezioni le farà proprie.
ciao ciao
la ziotta [Valeria Tosi] [06.09.2007 16:00]
Bah, non capisco perchè non possiamo discutere dell'espansione edilizia di Terranera senza, all'occasione, inserire qualche altro argomento.
Basta rileggersi i messaggi precedenti per avere chiara la situazione.

Per quanto riguarda il dibattito sui palazzoni - mi spingo ancora più in là con il disprezzo per questi edifici - notavo: non è strano che a Terranera negli ultimi 10 anni siano stati costruiti ex novo molti più condomini che singole abitazioni private?
Anche se in minor numero rispetto agli scempi della Rocca, queste costruzioni non mi sembrano un bell'esempio di edilizia regolata sulle esigenze concrete degli abitanti del territorio, visto che non penso che alcun abitante di Terranera abbia comprato uno di questi appartamenti.
Mi piacerebbe, ed invito le attività commerciali e di servizi vari (edili, idrauliche, ecc...) del territorio a intervenire su questo forum, quantificare all'incirca quanto ciascuna abbia beneficiato in termini economici dei nostri nuovi mostri (sempre con affetto!).

E, in chiusura, vorrei far osservare ad Attilio che Brdp è stato anche troppo moderato nel risponderti.
Desideri dialogare solamente con chi corrisponde ai tuoi canoni di onestà intellettuale ed usa i toni a te più graditi?
Come persona ti comprendo, ma tu sei stato eletto da questa comunità, Attilio.
Il fatto stesso di essere amministratore di questo comune ti impone moralmente il confronto e il dialogo con i cittadini.
Non sei il rappresentante del Comune a Terranera, sei il rappresentante dei cittadini al Comune di Rocca di Mezzo.
Ora, poichè mi pare che, al di là delle differenze di opinione, nel forum il rispetto tra noi non sia mai venuto meno, credo che sia possibile discutere degli argomenti tirati in ballo, anche con una certa veemenza ma di sicuro civilmente.

Possiamo contare anche su di te per parlare dello sviluppo edilizio a Terranera?

Ciao
brdp [Gianluca Giusti] [06.09.2007 11:07]
Ciao, intervengo solo per chiarire alcuni punti relativi alla mia gestione di TOL, credo siano dovute visto l'ultimo messaggio di Attilio.

1. Molte settimane prima delle elezioni (del 26 Maggio 2007) ho chiesto ai due candidati Attilio Di Ciccio e Dino Giusti se volevano pubblicare i loro programmi, manifesti e quant'altro in una bacheca sulla Homepage di TOL. Una bacheca divisa verticalmente in due parti uguali per capirci.
Ovvio che questa bacheca doveva contenere materiale delle due liste, altrimenti sarebbe apparsa come la propaganda per l'unica lista presente.
Dino mi ha dato la sua disponibilità, Attilio mi ha detto che ne doveva parlare con la sua lista. Dopo vari inviti e solleciti a mandarmi il materiale le posizioni non cambiano e si arriva al 21 Maggio, giorno in cui Dino pubblica in piazza il suo messaggio. Il giorno dopo Attilio mi manda il programma elettorale chiedendomi di non divulgarlo e di non renderlo scaricabile se non nella bacheca, è il 22 Maggio quindi non parliamo di settimane ma di giorni.
In conclusione, non avendo materiale di entrambe le liste la bacheca non è stata pubblicata, come pattuito anticipatamente con i candidati.

2. La piazza è aperta da sempre, Dino ha scelto di usarla, Attilio ha scelto di non usarla.
Attilio, quando dici "Forse sarebbe stato opportuno diffonderlo anche in rete (il programma ndr) visto che uno dei miei avversari di Terranera ha lasciato un messaggio elettorale sulla piazza" dovresti riflettere sul fatto che potevi entrare in piazza e dire la tua come ha fatto Dino, nessuno te lo ha impedito. Nulla c'entra "la bacheca di TOL" in tutto questo.

3. I ragionamenti sull'organizzare la piazza in aree tematiche sono stati affrontati, ed al momento l'ipotesi è scartata. Le motivazioni tecniche, per chi fosse interessato, sono nei messaggi della piazza di qualche tempo fa.
Con questo voglio dire che la piazza funziona così, se la si accetta la si usa altrimenti no. Non ha senso pretendere modifiche per accettare di partecipare.

Concludo con una considerazione personale sul messaggio Attilio, "Argomenti che non possono essere esauriti in un messaggio con una risposta ed una replica magari, e sopratutto argomenti che devono essere affrontati senza pregiudizi, con la massima onesta intellettuale e con i giusti toni."

Chi ha detto che tutto debba essere esaurito in un messaggio? Con una risposta o replica? Tutti possono inserire i messaggi che vogliono. In piazza ci sono pregiudizi? Manca onestà intellettuale? Non ci sono i giusti toni? Francamente non mi sembra.

Insomma mi sembra di capire che la piazza non è il luogo adatto per discutere di questi argomenti. Ma allora non lo è neanche la piazza vera? Non lo è un BAR? Nessun luogo è adatto per discutere di questi argomenti? O semplicemente ci si nasconde dietro un dito per evitare di discutere di questi argomenti pubblicamente?

Spero che il dibattito sui temi che si stavano affrontando possa continuare come era iniziato, ovvero a mio avviso, con onestà intellettuale, senza pregiudizi e con i giusti toni.

Ciao a tutti
brdp
@@
Messaggi più vecchi »
Nuovo Messaggio in Piazza
Per poter inserire nuovi messaggi in piazza devi prima entrare in TOL usando la tua username e password.
Ricerca tra tutti i messaggi della Piazza
Ricerca avanzata dei messaggi.
Mediante questo strumento è possibile filtrare solo alcuni messaggi o cercare i messaggi con determinate caratteristiche Visualizza la Ricerca Avanzata
A Terranera   ::   Tutto su TOL   ::   Regole di TOL   ::   Sostieni TOL
Terranera On-Line Versione 3.0.7 - Copyright © 1999-2025 Gianluca Giusti [brdp]