Terranera OnLine " Il Parco della Rimembranza "
Foto di Francesco Di Corpo [Franklin] - Marzo 2005
Terranera OnLine - Il Parco della Rimembranza
Torna alla Home Page di Terranera On-Line Visita La Piazza di TOL, il forum di Terranera Foto, WebCam, filmati e materiale di ogni genere su Terranera Novità ed eventi relativi a Terranera e a TOL Approfondimenti di ogni genere su Terranera I recapiti e le informazioni su Terranera e su TOL
Entra in TOL - Terranera On-Line
Gli utenti di TOL
Inserisci i tuoi dati ed entra in TOL, se non sei registrato clicca su "registrati", se sei registrato ma non ricordi i tuoi dati non registrarti di nuovo ma clicca qui.
Username:  
Password:  
Download della Piazza
Download della Piazza
Di seguito sono elencati alcuni file da scaricare relativi alla Piazza di TOL, per vedere l'elenco completo vai nella sezione dedicata.
Uninvited 23 Aprile, bellissimo pezzo in memoria delle vittime dei bombardamenti della seconda guerra mondiale by Fulvio. [Scarica]
Persiane sul Marciapiede, l'opera che raccoglie la saga di Fulvio e delle sue persiane, pronto per la stampa in formato PDF. [Scarica]
Libro della Piazza 2004, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2004 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
Libro della Piazza 2003, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2003 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
Libro della Piazza 2002, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2002 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
Libro della Piazza 2001, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel suo primo anno di vita pronti per la stampa. [Scarica]
Curiosità sulla piazza di TOL
Ultimi arrivi in Piazza
Questi sono i nominativi, con relativo Nick, degli ultimi iscritti nella Piazza di TOL.
1305a0, ⌨ Reminder- SENDING 1.773785 bitcoin. Verify =>> f872fm
eyad7s, 📋 + 0.75392754 BTC.NEXT - https://telegra.ph/Bi hmlubl
rkmzqr, 🖊 Reminder: Withdrawing NoAX04. GET =>> https:/ tw0ivh
frzh36, 🔠Notification- Process №PW92. Go to withdraw c8xzcp
2rk79i, 📠 Message: Transaction №RM63. WITHDRAW => htt revmo3
I più assidui in Piazza
Gli utenti più attivi in Piazza con il numero di messaggi da essi inseriti.
sbrvlizz, 492 messaggi
devon, 430 messaggi
pieeeeer, 374 messaggi
burz3ll4, 339 messaggi
sergio, 264 messaggi
dicleg, 247 messaggi
prof, 244 messaggi
kalamity, 227 messaggi
la ziotta, 207 messaggi
Anna, 199 messaggi
I messaggi di ogni anno
Il numero di messaggi inseriti per ogni annno ed il numero totale in archivio.
2020, 1 messaggi
2017, 5 messaggi
2016, 16 messaggi
2015, 53 messaggi
2014, 27 messaggi
2013, 86 messaggi
Totale, 5927 messaggi
Riferimenti per il supporto
Riferimenti per il supporto.
Se riscontri problemi con l'utilizzo della Piazza di TOL non esitare a contattarci a questo indirizzo:
brdp@terranera.net
laziotta@terranera.net
devon@terranera.net
Suggerimenti utili per TOL
Cosa significa "TOL"
TOL sta per Terranera On-Line. Non sta ad indicare il solo sito www.terranera.net. TOL è la comunità virtuale dei terraneresi, compresi gli "international".
Il nuovo logo di TOL - Terranera On-Line
La Piazza virtuale di Terranera
ttl [Attilio Di Ciccio] [06.09.2007 10:12]
A breve il nuovo programma elettorale sarà disponibile sul sito ufficiale, del comuna di Rocca Di Mezzo al seguente indirizzo: http://www.comune.roccadimezzo.aq.it . Potresti trovare il programma delle elezioni del 2002.
Il sito che attualmente è funzionante sarà ultimato a breve.
Ciao Attilio
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [05.09.2007 16:07]
approfitto rapido rapido della presenza di Attilio.
avevo chiesto tempo fa di poter conoscere il programma delle lista che ha vinto le elezioni, visto che ne esiste una versione pdf direi che siamo già a posto, dalla a Gianluca, che può pubblicarla o al limite se sono il solo interessato inviarmela per posta.
Riguardo al fatto che messaggi riguardanti discussioni differenti possano in qualche modo essere annegati gli uni negl'altri, direi, mi passerai Attilio il termine, che è una minchiata.
Se l'argomento diventa dibattito normalmente si trova sempre un intervento tra i messaggi più recenti del TOL, poi se si verifica qualche ripetizione, bhe, direi poco male, melius abundare...
detto questo io comincierei/proporrei compatibilemnte con il tuo tempo e voglia e con il tempo e la voglia degli altri un sano dibattito su:
Urbanistica e Piani di sviluppo turistico a breve e medio termine
Raccolta diferenziata
un'ultima cosa, cosa intendi con “poca trasparenza di alcuni ambienti”? a seconda della tua risposta potrebbe diventare l'ARGOMENTO di discussione
ciao
ciro [Pier Paolo Giuliani] [05.09.2007 15:47]
Rispondo velocemente ad Attilio.
Come ti dissi un anno fa, io penso che in piazza, virtuale o no, si parla liberamente ognuno esprime un proprio pensiero su qualsiasi argomento, immagina la piazza la sera di S. Lorenzo non credo ci sia un filo logico che unisce i vari dialoghi. Del resto anche tu hai fatto così Giovanni ha bussato a coppe e tu sei uscito a bastoni.
ttl [Attilio Di Ciccio] [05.09.2007 13:42]
Ciao a tutti.
Quasi un anno fa riflettevo sull'opportunità di creare "tavoli tematici virtuali", all'interno di terranera.net., che forse avrebbero reso il dibattito più interessante.
In uno dei miei messaggi osservavo come inserire messaggi in modo disorganico rendesse difficoltoso mantenere il filo del discorso e forse comprendere realmente il pensiero di chi scrive. Il lettore, che magari legge rapidamente uno o più messaggi con più argomenti, potrebbe non riuscire a sintetizzare le idee e le riflessioni già sul tavolo e di conseguenza la discussione (sull’argomento specifico) potrebbe diventare poco efficace ed interessante ed a volte ripetitiva. Un esempio potrebbero essere gli ultimi messaggi lasciati riguardanti le associazioni che mi pare riprendono argomenti affrontati tornando forse indietro rispetto ai punti raggiunti.
Voglio chiarire che la mia assenza dalla Piazza di Terranera.net nel periodo pre-elettorale è stata una semplice conseguenza della linea elettorale scelta dalla lista “Unità e Progresso”. Considerato il clima infuocato e polemico, con troppi riferimenti di carattere personale creato dai candidati della lista avversaria abbiamo preferito evitare qualsiasi circostanza che avrebbe potuto alimentare questo clima. Mi dispiace per tutti i frequentatori della piazza se la discussione non è avvenuta anche su questo terreno; voglio chiarire che a Gianluca (quale webmaster) la settimana antecedente le elezioni è stato fornito il nostro programma elettorale in formato PDF perchè fosse pubblicato, ma per motivi di “par condicio”, abbiamo preferito non pubblicarlo. Forse sarebbe stato opportuno diffonderlo anche in rete visto che uno dei miei avversari di Terranera ha lasciato un “messaggio elettorale” sulla piazza, ma sono convinto che è stato meglio così.
In questi ultimi giorni i messaggi lasciati sulla piazza affrontano problemi tanto interessanti quanto importanti: si parla di sviluppo dell'altopiano delle Rocche, di Piano Regolatore Generale, di urbanistica, di scarichi fognari, di “poca trasparenza di alcuni ambienti”. Argomenti che non possono essere esauriti in un messaggio con una risposta ed una replica magari, e sopratutto argomenti che devono essere affrontati senza pregiudizi, con la massima onesta intellettuale e con i giusti toni.
A presto ed un saluto a tutti.
Attilio.
brdp [Gianluca Giusti] [03.09.2007 10:44]
Ciao a tutti,
non vorrei distogliere l'attenzione dal tema dell'edilizia, ma non voglio neanche perdere l'occasione di chiarire il mio dubbio riguardo alle famose Associazioni, tanto siamo abituati a seguire più argomenti contemporaneamente in piazza.

Giovanni, che la tua impressione fosse "gli uni contro gli altri" lo avevo capito, la domanda che continuo a porre e a cui nessuno vuole rispondere è "cosa ti dà questa impressione"? Quali sono gli argomenti, gli eventi, i motivi che ti portano a trarre questa conclusione? Almeno tu facci qualche Esempio!

Hai detto che hai ascoltato "alcune campane", personalmente credo che finché si parlerà in modo astratto non si arriverà a una conclusione, io ho smesso di farlo e ti invito a fare altrettanto.
Per affrontare l'argomento in modo serio vanno messi dei nomi accanto alle relative dichiarazioni, considerazioni, racconti e quant'altro. Se non dici chi erano le campane metti in condizione chi legge di non poter dare il giusto peso alle tue affermazioni e non fai che aumentare la confusione. Io scrivo e ci metto il mio nome, tu fai altrettanto ma "le campane" di cui parli mi sembrano delle entità sacre inconfutabili...

Tornando all'edilizia, quando dici che di casermoni ne avevamo già hai ragione ma chi ha detto che sono belli? Soprattutto, se si è sbagliato una volta allora è lecito continuare a farlo?
La logica vuole che gli errori del passato dovrebbero insegnarci a non ricadere negli stessi sbagli e non a giustificarci ogni volta che commettiamo lo stesso errore. Così è troppo comodo...

In fine, chi ha detto che non si può bloccare l'edilizia? Non è una domanda retorica. Personalmente girerei la domanda: Ha senso continuare a costruire condomini in un paese in cui il numero di abitanti cala esponenzialmente ormai da 80 anni? Mi sembra un controsenso, forse si ha bisogno d'altro...

brdp
@@
dicleg [Giovanni Di Clemente] [01.09.2007 10:42]
E' passato un po' di tempo dal mio ultimo intervento, sono passate le vacanze (a RdM ed a Terranera -di straforo- ) e vedo che solo brdp è intervenuto sulla via per Campana!
E' proprio così difficile dare qualche spiegazione su questo sito, quando poi la si dà verbalmente, a tu per tu? Di Ciccio, so che ci sei! perché non dai a tutti quelle notizie (spiegazioni del tutto logiche) che hai dato a me?
Situazione di malessere momentaneo della fognatura!
Pare che non dovrebbe ripetersi più!
Concordo nella richiesta di manutenzione della strada, come d'altronde degli altri sentieri esistenti!

Purtroppo non ho avuto modo di salutare che pochi amici! Mi spiace e cercherò di rimediare in tempo successivo.

brdp, ti meravigli che io dica ancora che si è "gli uni contro gli altri", ma questa era ed è la mia impressione (da esterno, che non vive la vita di Terranera -purtroppo-) dopo aver ascoltato alcune campane, prima ma anche adesso!
Spero di potermi ricredere al più presto!

L'edilizia: Il troppo stroppia! questo è un proverbio che mi ripetevano sempre nei tempi passati, ed è quanto penso al riguardo! Non si può bloccare l'edilizia, come non si può bloccare l'acqua di un fiume: la si può irrigimentare, la si può regolare perché possa assolvere al meglio ai nostri bisogni, ma non puoi bloccarla indefinitamente! Sarebbe il momento in cui si avrebbero occasioni di interventi irregolari.
Possiamo, però, chiedere che risponda ad alcuni parametri ben precisi: quali? alla piazza la risposta!
E' in corso la redazione finale del P.R.G.! I nostri pareri, i nostri pensieri, potrebbero essere vani, potrebbero essere fuori tempo massimo; vale la pena provare lo stesso, però! Che ne pensate della nuova edilizia fatta a Terranera? Io non la conosco che di vista. Però, da quelle parole che ho letto più innanzi, mi sono fatto l'idea che la riteniate un danno per il paese. I casermoni, i condomini.....
Anche fra le vecchie case del paese esistono i casermoni, i condomini ...! Non conclamati, perché ci siamo abituati! ma esistono. Fra qualche anno, allorché ci saremo abituati al nuovo stato di fatto, può essere che tutto ci parrà bello! anche il nuovo. Non mi pare che fino ad adesso ci siano cose tanto orride da dover essere demolite! E' bene che facciamo le nostre osservazioni, precisandole, caso mai, ma dando la possibilità di non ripetere quelli che riteniamo errori!
Alla piazza, "a tutta la piazza!!", la possibilità, l'invito ad esprimersi!
A presto.
cattavone [Filippo Argentieri] [30.08.2007 12:25]
Il giorno 21 appena passato ci dovrebbe essere stata una seduta congiunta dei consigli comunali di Rocca di Mezzo, Rocca di Cambio ed Ovindoli, qualcuno sa qualcosa di ciò che è avvenuto? Di Ciccio, come terranerese e come consigliere comunale ci ragguagli?
PS: magari esprimi un parere sul tema in primo piano
la ziotta [Valeria Tosi] [30.08.2007 11:37]
Ciao a tutti,
non per sbilanciare la discussione sull'argomento dell'edilizia tutta da una parte, ma, per dirla brutalmente: 'sti casermoni non si possono proprio guardare per quanto so' brutti!

Completamente d'accordo con Filippo quando dice che non si integrano minimamente nello stile architettonico del paese.
E d'accordo anche con Brdp quando afferma che PER FORTUNA (sì, è ora di dirlo a gran voce!) una certa politica degli anni passati ci aveva risparmiato dallo scempio del nostro territorio.

Mi chiedo: a chi, nel paese, portano beneficio? Chi di noi ci ha guadagnato?

E poi: ma veramente pensiamo che lo sviluppo si misuri solamente in termini di ritorno economico?
Non basta la lezione della rocca, di rovere e dei cerri, dove ogni anno aumenta il numero delle costruzioni e diminuisce il numero degli abitanti e la durata dei soggiorni dei turisti?

Però sono stufa di ritrovarmi qui a concordare come al solito con brdp e filippo, non è che qualcuno che non la pensa come me desidera portare avanti un dibattito serio e costruttivo discutendo anche le proprie ragioni?

Ciao
cattavone [Filippo Argentieri] [30.08.2007 08:36]
I condomini? Costruire nuove case può rappresentare sviluppo. Ma non basta! Le case, per potare beneficio un pò a tutti, dovrebbero poi essere vissute. Solo vivendo si va a fare la spesa, si va a prendere il caffè al bar, si fanno aggiustare i vetri, si piantano fiori in giardino, si fanno passeggiate nei boschi e si va a sciare (scarpe da trekking, pantaloni da sci, scarponi...)

Sicuramente nella ripresa edilizia c'è dietro una linea politica, una programmazione, altrimenti non si spiega il perchè di botto sono spuntati e spuntano nuovi edifici (forse solo dopo aver saturato il mercato di Rocca di Mezzo e Rovere?).

I condomini, bhè francamente non li riesco a vedere inseriti nel panorama di Terranera, ma non solo! I nostri paesi a guardarli sono fatti di case in pietra, un piano, tetti in legno e facciate non più lunghe di un 5-6metri, sti casermoni la commisione edilizia come li valuta?
...e voi che ne pensate?
cattavone [Filippo Argentieri] [22.08.2007 14:32]
Come è dura ricominciare dopo le ferie a Terranera!!!

Solo oggi leggo la discussione che ha stimolato Giovanni:

"Condivido il parere di Dino, che nel sito dovrebbe apparire anche l'operato dell'Amministrazione! Ma mi pare di ricordare che a Terranera avete (io mi tiro fuori) creato due gruppi! Due Associazioni, per "un paesello (caro quanto si vuole al nostro cuore) che conta 100 persone, compreso le pecore, le galline e le mucche", come si diceva ai nostri amici nei tempi passati, mi pare un pò troppo. Si può dissentire su tutto, si può avere mancanza di simpatia per qualcuno, ma si può continuare ad essere un gruppo unico, solidale!
La nostra "Amministrazione" mi pare faccia parte dell'altro gruppo, vero? Questo forse Le impedisce di partecipare alla vita del sito???!"


prendo spunto da ciò per chiarire a tutti alcuni punti. Scrivo in qualità di presidente dell'associazione "L'Edificio"

Questo sito nasce e vive da un iniziativa personale di Gianluca, per i più brdp, il quale ha cercato di coivolgere quante più persone possibili dando a tutti la possibilità di usare TOL (TerraneraOnLine).
L'Ass. L'Edificio è OSPITE in questo sito!!! A noi è sembrato la cosa più ovvia appoggiarci a TOL, visto che facciamo cose che hanno come fulcro Terranera.

Altro punto, l'Ass. L'Edificio NON E' ANTAGONISTA all'Ass. Il Borgo. Le attività che proponiamo, o che intendiamo proporre, SONO DIVERSE per argomento, per mezzi, per numero di persone coinvolte e per finalità. Non abbiamo MAI organizzato NULLA che potesse essere in contrasto con le loro attività, NON ABBIAMO NESSUN MOTIVO A FARE CONCORRENZA AL BORGO, NON HA ALCUN SENSO! Quando ho polemizzato su questa piazza per il libro che hanno contribuito a diffondere, E' STATO A TITOLO PERSONALE nulla centra L'Edificio! Come stavo per fare per lodare le attività proposte nel mese di agosto che ho visto, un piacevolissimo concerto fuori d'Antonio (ex cantina di Luluccia, per altri AntonyPub), uno spettacolo di marionette che è piaciuto a tutti bimbi presenti in piazza, parlo a titolo personale.

RIMANGO SEMPRE AMAREGGIATO QUANDO SI PARLA E SI RAGIONA IN TERMINI DI NOI E LORO, NON SIAMO IN ALCUN MODO IN COMPETIZIONE, NON C'E' NESSUNA GARA DA VINCERE!!!

Mi sfugge il motivo di tanto scalpore per il fatto che ci siano due associazioni io la trovo una ricchezza almeno in questo non siamo globalizzati...,ma su questo hanno ben esposto sia brdp che ciccio, non mi dilungo.

Saluti
brdp [Gianluca Giusti] [21.08.2007 14:45]
Beh! Anche questa estate è finita...

Giovanni, perchè continui a sostenere questo pensiero: "Gli uni contro gli altri si impoveriscono reciprocamente!"?

Perchè sei così convinto che le associazioni (che ormai sono più di 2) siano una contro l'altra? Cos'è che te lo fa pensare?

Per quanto riguarda il coordinamento delle Associazioni sulla carta è un progetto che appoggio in pieno, in pratica non sarà semplice da realizzare ma credo comunque che valga la pena provarci.

Coinvolgere il Sindaco non ha senso, abbiamo un rappresentante di Terranera che tutti conosciamo e rimango dell'idea che dovrebbe essere lui a rispondere per quanto di sua competenza. So che il Sindaco ha una rubrica sul sito della proloco ma non sembra essere molto presente. Non credo si tratti di trasparenza o simili, è semplicemente una questione di costanza e di mentalità, molti pensano che internet sia un mezzo usato da pochi e solo da giovani.
Un'altra mia personale convinzione è che quando si scrive pubblicamente non si può tornare indietro facilmente... le promesse fatte a voce a quattrocchi sono più semplici da non mantenere...

In fine la via di campana, oggi sono andato a fare due passi da quelle parti ed ho notato che la situazione è molto migliorata, spero che la tua segnalazione sia servita. Adesso la strada è percorribile e non c'è più il cattivo odore, inoltre è sparita quella giungla di ortiche e liquame che rendeva inaccessibile il sentiero. Ora viene la parte difficile, ovvero mantenere pulito.

Buon fine estate a tutti!
brdp
@@
dicleg [Giovanni Di Clemente] [09.08.2007 20:03]
Associazioni:
Una, dieci, mille.... ben vengano, quando sono costituite ( come dici tu) per associazioni di idee o di piaceri.
Esse, però, possono coesistere all'interno di una più grande Associazione , di cui tutte fanno parte!
Non gruppi separati, tesi ad affrontare cose diverse in modalità diverse!
Un unico gruppo, all'interno del quale ci sono gli "amici della montagna" e/o gli "amanti della musica classica" o quelli della musica moderna! Gli uni arricchiscono gli altri!
Gli uni contro gli altri si impoveriscono reciprocamente!

Giusto quanto dici circa l'Amministrazione! L'hai già invitata!
Ma non potrebbe essere il caso di coinvolgere il Sindaco, in prima persona?

La via per Campana.........!!!!!!!

La fogna a cielo aperto!!!!!

Tirate fuori le vostre proposte, le vostre idee!
Io ne lancio una (assurda forse, ma chissà???): esistono delle piccole valli (private, ma non utilizzate); non potrebbe esserne usata una come contenitore iniziale da cui le acque potrebbero uscire per via sotterranea, oppure, già parzialmente depurate, defluire per percorsi da individuare (che non siano i percorsi stradali, di qualsiasi tipo)?
brdp [Gianluca Giusti] [07.08.2007 15:49]
Ciccio, è sempre un piacere leggerti! Sei di nuovo on-line...

Giovanni, francamente non capisco il nesso tra l'Amministrazione Comunale e le Associazioni Culturali. Potresti spiegarti meglio per favore?

Per quanto riguarda le Associazioni. In molti continuano a sostenere, senza volersi assolutamente confrontare sull'argomento, che è assurdo crearne due nello stesso paese. Io sostengo esattamente il contrario e mi fa piacere parlarne con te che la vedi in modo diverso.
Ti espongo il mio punto di vista. Una società grande o piccola che sia è composta da persone, con i propri interessi ed hobby che possono essere in comune con altre persone. Da queste convergenze nascono le Associazioni Culturali. Ovvero unirsi ad altre persone per coltivare assieme le proprie passioni e interessi in pieno diletto e piacere.
Secondo il tuo ragionamento in un paese in cui esiste l'Ass. Amici del Cinema non potrà mai esistere una seconda Ass. Amici della Montagna o una terza Amanti della Musica? In base a cosa decidi chi deve esistere e chi no? Chi dice che la musica è più importante della montagna?
Di Pro-loco No! Di pro-loco ne deve esistere una sola. Ma non credo sia il nostro caso.

Infine due parole per rispondere sull'operato di TOL.
In passato ho proposto varie volte ad Attilio (il Consigliere di Terranera) di esporre su TOL l'operato, i progetti dell'Amministrazione Comunale, ed altro di importanza politco-sociale. Questo poteva essere fatto nella Piazza di TOL o in una sorta di bacheca virtuale che avrei predisposto su TOL. I motivi del rifiuto chiedeteli a lui, io non li conosco.

Per quanto riguarda reperire informazioni, hai detto bene tu, "non è il mio piacere" ed è per questo motivo che non lo faccio. Rimane il fatto che se mi vengono inviate notizie o materiale informativo, come ad esempio gli eventi estivi, io non ho nessun problema a pubblicarli come fatto per il programma dell'Ass. Il Borgo di Terranera.

A presto!
brdp
@@
dicleg [Giovanni Di Clemente] [07.08.2007 10:32]
Ho piacere di vedere che il mio messaggio, bene o male, è stato raccolto! (Non "accolto"!).

Condivido il parere di Andrea, che il sito è fatto molto bene, tant'è che da quando ne ho avuto conoscenza e l'ho visitato ho cercato di allargarne gli "aficionados".

Condivido il parere di Dino, che nel sito dovrebbe apparire anche l'operato dell'Amministrazione! Ma mi pare di ricordare che a Terranera avete (io mi tiro fuori) creato due gruppi! Due Associazioni, per "un paesello (caro quanto si vuole al nostro cuore) che conta 100 persone, compreso le pecore, le galline e le mucche", come si diceva ai nostri amici nei tempi passati, mi pare un pò troppo. Si può dissentire su tutto, si può avere mancanza di simpatia per qualcuno, ma si può continuare ad essere un gruppo unico, solidale!
La nostra "Amministrazione" mi pare faccia parte dell'altro gruppo, vero? Questo forse Le impedisce di partecipare alla vita del sito???!

Perché non proponete all'Amministrazione ufficiale di avere una "finestra" nel sito, una finestra dove può dire e fare quel che vuole, senza alcuna censura? Penso che potrebbe essere accettato, questo suggerimento, e tutti noi ne avremmo un ritorno di maggiore informazione!

Gianluca, come mi hai detto altre volte, questo non è il tuo mestiere ma il tuo piacere! Però alcune informazioni sugli avvenimenti "di mondanità" a Terranera, potresti averli, pemso, anche dai "si dice". Meglio una notizia quasi esatta che nessuna notizia! Possibile che sul sito di roccadimezzo.org io abbia notizia delle feste dell'Altipiano, delle escursioni programmate dai vari greuppi della Rocca, in estate, e su questo sito non trovo niente del genere?
Ho trovato (non so quanto vero) che il giorno Sei Agosto ci sarebbe stato un film all'aperto a Terranera (Cosa che aspetto sempre con piacere e che manco con vero dispiacere!) e poi le festività nei vari paesi dell'altipiano, come anche altre notizie, utili a chi deve venire a Terranera o sull'Atipiano! Perché non accoglierle anche qui?
Perché non creare un punto di congiunzione con i siti dell'Altipiano? Uniti si vince!
Ad altra occasione il continuo con risposta a varie altre motivazioni. Ciao a tutti.
ciccio [Andrea Argentieri] [05.08.2007 19:22]
Ciao a tutti, in qualità di terranerese emigrato (meglio emigrante forse dà più il senso di sosta che di arrivo) mi sento tirato in ballo e ho piacere di spiegare a giovanni il mio punto di vista. Questo sito non l'ho mai considerato come una finestra aperta su terranera dove andare a scovare novità e iniziative che stimolino il mio interesse. Meno ancora lo leggo come il diario di qualcuno, piuttosto rappresenta un luogo virtuale fatto di persone REALI che proteggono tramite un contatto comune il loro senso di appartenenza a persone, storie e luoghi.
Io credo che tu ti aspettassi qualcosa di quasi ufficiale da TOL forse perchè tratto in inganno dal fatto che sia un sito fatto molto bene, ma questo è merito solo del nostro brdp.
Terranera è un posto in cui ci sono cose che non servono a molto nella nostra quotidianità, perchè inutili, passate o semplicemente inappropriate ma che sai di non poter abbandonare perchè fanno parte di quello che sei (e non solo di quello che sei stato). Come sai benissimo il nostro caro paesello molto spesso è come una bella donna (uomo per le signore) che tu ami e che ti ama ma con la quale non potrai mai essere fidanzato/a. Vale sempre la pena, però, scriverle qualcosa anche se vi siete lasciati, lei lo apprezzerà perchè si sentirà ancora viva e amata. Scusa basta così queste languide considerazioni sono l'effetto collaterale della distanza.
Comunque qui puoi proporre, discutere, chiedere e rispondere, anche scrivere stronzate, (vedi sopra) quando il tempo lo permette ci si vede e si dà, se possibile, seguito alle parole con i fatti.
Io ti invito ad essere uno di noi non uno che ci osserva.
A presto
Berardino Giusti [Berardino Giusti] [30.07.2007 19:22]
Caro Gianni, concordo con Gianluca per quanto ti ha chiarito, io non mi stancherò mai di ringraziare questi ragazzi che hanno realizzato questo strumento e ad esso dedicano impegno e risorse, è vero andrebbe da tutti noi utilizzato di piu' e tutti dovremmo contribuire ad abbatterne i costi, anche per farlo crescere sempre di piu'.
Certamente questo spazio potrebbe essere utilizzato da chi dovrebbe tenere informati i cittadini su quello che l'amministrazione Comunale ha in cantiere per il territorio Comunale e in particolare per Terranera.
Purtroppo credo che questo non avverrà mai, in alcuni ambienti la trasparenza non è di casa.
Un abbraccio a tutti Dino
brdp [Gianluca Giusti] [29.07.2007 23:20]
Ciao Giovanni, benvenuto in piazza!

Devo dire che mi ha fatto molto piacere leggere il tuo messaggio, anche se non lo condivido in tutto e per tutto. Mi fa piacere perchè gli argomenti che hai posto sono molto interessanti e spero che oltre il mio messaggio ne arrivino tanti altri. Magari da parte di persone di varie generazioni.

Prima di trattare gli argomenti che personalmente mi interessano lasciami precisare alcune cose su TOL.

TOL non è un "nostro" diario, è di tutti e tutti possono scriverci, proprio come hai appena fatto tu. Purtroppo alcuni ritengono inutile farlo anche se continuano a leggerlo. Di questo se ne è parlato molto in passato dunque ho poco a dire...

La cosa che mi interessa invece è l'aspetto informativo del sito. Abbiamo sempre cercato di pubblicare tutte le notizie non appena ci arrivavano alcune volte non ci sono proprio arrivate.

Quando i comitati feste, negli anni passati, ci hanno dato il programma lo abbiamo pubblicato. Quando, anche su nostra richiesta, non cell'hanno dato non lo abbiamo pubblicato... Ma forse era questo che volevano. Noi abbiamo rispettato la loro decisione. Nulla di strano.

Non so di quali informazioni parli sul sito della proloco ma ti garantisco che TOL è aperto a chiunque voglia scriverci e pubblicare cose che riguardino Terranera, io ad oggi non ho ricevuto nulla.

TOL è nato soprattutto per "quanti sono fuori" cerchiamo di darci da fare per quanto possibile, abbi pazienza se non siamo perfetti. Tuttavia riceviamo molte lettere di persone che trovano Terranera su internet e mi sembrano molto entusiasti del sito.


Veniamo adesso a quello che secondo me è un bell'argomento e su cui penso siano tutti d'accordo con te: La via di Campana. Condivido in tutto e per tutto quello che hai detto.
Ricordo che ci furono anche discussioni sull'argomento "fogna a cielo aperto" ma non ricordo se era su TOL o nella piazza vera.
L'iniziativa era nata proprio con lo spirito di riscoperta di tutto ciò che, vista la nostra età, avevamo solo sentito raccontare. Per questo è stata una bella iniziativa che rifarei anche domani.

Per concludere, Giovanni, spero che in molti rispondano al tuo messaggio arricchendo la discussione e spero soprattutto che intervengano molte persone della tua generazione così non considererai più TOL come un "nostro diario".

A presto
brdp
@@

P.S. In realtà quando si affrontano questi argomenti mi piacerebbe leggere in piazza anche la voce ufficiale dell'Amministrazione Comunale. Ma ormai è inutile anche solo continuare a sperarci...
dicleg [Giovanni Di Clemente] [29.07.2007 17:56]
P.S.: Rientro con un commento.
E' vero, parlate anche di civiltà, piccoli e grandi esempi di civiltà ma....... secondo voi è civiltà buttare l'acqua (fognaria) del paese sulla via per Campana?
dicleg [Giovanni Di Clemente] [29.07.2007 17:48]
Mi deludete, ragazzi!

Avete fatto di TOL il vostro Diario, e quando dico "VOSTRO" intendo usare proprio questo termine!

Sono lontano e intendevo avere qualche informazione sulle iniziative estive a Terranera:........ NIENTE!

Com'è! Non pensate che chi vive altrove (non dico a L'Aquila) ha desiderio di sapere ATTRAVERSO TOL qualcosa di Terranera che non siano i saluti fra di VOI?????!!!!!

Possibile che per avere una sia pur minima notizia sulle feste a Terranera mi sono dovuto collegare al sito di roccadimezzo????

Possibile che non vi interessi rendere partecipi degli avvenimenti di Terranera quanti sono fuori?
Possibile che non esistano cose di cui discutere IN PIAZZA che non siano i bicchieri di vino o birra?

Mi è stato detto che quando avete fatto una scampagnata a Campana, l'altr'anno mi pare, non avete potuto utilizzare la VIA, quella bella ed interessante via che i nostri nonni hanno realizzato, mantenuto ed usato per andare a Campana ed agli altri paesi della valle, per tanti anni!

Mi deludete ragazzi!

Possibile che non abbiate sentito la necessità di parlarne su questo sito?
SUL VOSTRO (NOSTRO) DIARIO????!!
Avrei evitato di portare mia moglie a vedere questa bella via a scalinate!.... ERA INGOMBRA D'ACQUA, acqua delle fognature di TERRANERA!

E' questo il modo di trattare le nostre bellezze, la nostra storia? SI', LA NOSTRA STORIA!! Perché non è storia soltanto quella che leggiamo sui libri di scuola; è storia quella che ci raccontano o ci hanno raccontato i nostri padri, i nostri nonni! E' storia quella vita che viviamo tutti i giorni! I viaggi a Campana per prendere i sacchi di sale durante la guerra, è storia! I matrimoni con le ragazze o ragazzi di Fagnano o degli altri paesi della valle è storia!
E come si sarebbe svolta questa storia senza quella via a scalinate?
La mia famiglia, senza quei matrimoni, sarebbe stata diversa! La famiglia di molti di voi sarebbe stata diversa!
Non abbandoniamo la via per Campana!
Facciamo che non venga distrutta!
Facciamo che sia ripristinata, per l'uso che ognuno di noi è libero di farne, nel rispetto dell'uso degli altri.

Questo, nel rispetto degli auguri a Sofia, cui mi associo!
Gianni Di Clemente
Berardino Giusti [Berardino Giusti] [20.07.2007 20:24]
Tanti Tanti auguri ai neo genitori nonni e zii della piccola Sofia-Dino e famiglia
Messaggi più vecchi »
Nuovo Messaggio in Piazza
Per poter inserire nuovi messaggi in piazza devi prima entrare in TOL usando la tua username e password.
Ricerca tra tutti i messaggi della Piazza
Ricerca avanzata dei messaggi.
Mediante questo strumento è possibile filtrare solo alcuni messaggi o cercare i messaggi con determinate caratteristiche Visualizza la Ricerca Avanzata
A Terranera   ::   Tutto su TOL   ::   Regole di TOL   ::   Sostieni TOL
Terranera On-Line Versione 3.0.7 - Copyright © 1999-2025 Gianluca Giusti [brdp]