|
 |
Download della Piazza Di seguito sono elencati alcuni file da scaricare relativi alla Piazza di TOL, per vedere l'elenco completo vai nella sezione dedicata.
|
|
Uninvited 23 Aprile, bellissimo pezzo in memoria delle vittime dei bombardamenti della seconda guerra mondiale by Fulvio. [Scarica]
|
|
Persiane sul Marciapiede, l'opera che raccoglie la saga di Fulvio e delle sue persiane, pronto per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2004, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2004 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2003, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2003 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2002, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2002 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2001, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel suo primo anno di vita pronti per la stampa. [Scarica]
|
|
 |
|
 |
Ultimi arrivi in Piazza Questi sono i nominativi, con relativo Nick, degli ultimi iscritti nella Piazza di TOL.
|
|
1305a0, ⌨ Reminder- SENDING 1.773785 bitcoin. Verify =>> f872fm
|
|
eyad7s, 📋 + 0.75392754 BTC.NEXT - https://telegra.ph/Bi hmlubl
|
|
rkmzqr, 🖊 Reminder: Withdrawing NoAX04. GET =>> https:/ tw0ivh
|
|
frzh36, 🔠Notification- Process №PW92. Go to withdraw c8xzcp
|
|
2rk79i, 📠Message: Transaction №RM63. WITHDRAW => htt revmo3
|
I più assidui in Piazza Gli utenti più attivi in Piazza con il numero di messaggi da essi inseriti.
|
|
sbrvlizz, 492 messaggi
|
|
devon, 430 messaggi
|
|
pieeeeer, 374 messaggi
|
|
burz3ll4, 339 messaggi
|
|
sergio, 264 messaggi
|
|
dicleg, 247 messaggi
|
|
prof, 244 messaggi
|
|
kalamity, 227 messaggi
|
|
la ziotta, 207 messaggi
|
|
Anna, 199 messaggi
|
I messaggi di ogni anno Il numero di messaggi inseriti per ogni annno ed il numero totale in archivio.
|
|
2020, 1 messaggi
|
|
2017, 5 messaggi
|
|
2016, 16 messaggi
|
|
2015, 53 messaggi
|
|
2014, 27 messaggi
|
|
2013, 86 messaggi
|
|
Totale, 5927 messaggi
|
|
 |
|
|
 |
Username Il nome utente è a discrezione del visitatore che lo sceglie al momento della registrazione. Deve essere univoco all'interno della comunità TOL, quindi, il sistema lo assegnerà solo se non ne esiste già un altro uguale. E' consigliabile utilizzare lettere minuscole.
|
|
|
|
|
 |  |
 |
dmrgpp [Giuseppe D'Amuri] [17.07.2007 12:15] Un grosso abbraccio a Loredana, Francesco e alla piccola Sofia...... vi aspettiamo al più presto a Terranera. Teodora e Giuseppe
|
Ilaria [Ilaria Giusti] [17.07.2007 09:01] Tanti auguri ed un forte abbraccio ai neo-genitori!!! Ovviamente aspettiamo Sofia a Terranera...
|
kalamity [Annapaola Giusti] [06.07.2007 15:11] Tantissimi auguri al mio paparino....anche se a distanza!! Besos a tutti
|
brdp [Gianluca Giusti] [27.06.2007 07:43] Tanti auguri Frank! Con l'elicottero come sei messo? Pronto per la sfida?
|
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [13.06.2007 15:24] per restare in tema con un po di leggerezza http://www.youtube.com/watch?v=QSjRTI4iYx8
|
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [13.06.2007 10:36] Felice giorno! Marco, beato te che le vedi tutte queste persone civili, beato te che riesci a giustificarle tutte queste vittime della "mala educacion". Io vedo semplicemnete mancanza di spirito comunitario, tante persone intrise di spirito mafioso, flotte di persone tanto capaci di lagnarsi e poco propense a rimboccrsi le maniche, e poi e poi tanti altri conati. Ti faccio una domanda quante volte hai sentito dire a propsito di una piccola/grande azione di inciviltà, di una furbatina, la frasetta magica " MA SI, CHE IMPORTA, SOLO PER QUESTA VOLTA, NON SUCCEDE NIENTE, TANTO POI LO FANNO TUTTI", ecco, per me questo è il Principio della fine. E se nemmeno le persone civili se ne rendono conto allora si che la cosa è grave. Mi preme ricordare che in Italia c'è gente che sostiene che lo spirito mafioso è confinato a poche centinaia di persone tra Sicilia, Calabria e Campania, poche Famiglia, mica una rete complessa che si dirama su tutto il territorio, mica una bestia che si ciba dei piccoli favoricci dati e ricevuti e che trova la sua forza propulsiva tra le scorciatoie che tanto piaciono un po a tutti. Le piccole azioni contano, altro che se contano, contano perchè danno forza a chi le compie e buon esempio agl'altri. Credo l'inversione di tendenza ci sarà quanto avremo più persone che danno un buon esempio di etica e civiltà rispetto a quelle che se fottono. Comunque rinnovo l'appello ad Attilio, io sarei curioso, visto che purtroppo non ho avuto modo di ascoltare presentazioni di liste e programmi in campagna elettorale, di sapere quali sono lòe idea ed programmi che hanno spinti le persone a votarti, in sostanza cosa gli eletti in consiglio comunali vogliono fare per migliorare la qualità di vita delle persone che vivono nel comune di Rocca di Mezzo. grazie salumi per tutti Daniele
|
prof [Marco Giuliani] [12.06.2007 23:50] Daniele, non sono molto d'accordo con te. Nel senso che credo che le persone che definiamo civili sono tali perchè solitamente si comportano adeguato. E quindi fanno raccolta differenziata e parcheggiano nelle strisce. Pagano le tasse e rispettano persino quelle leggi che gli appaiono ingiuste. Le persone poco civili sono tali a volte solo per mancanza di corretti insegnamenti. Un paese che progredisce civilmente, però, dovrebbe avere fra i propri compiti essenziali quello di educare il proprio popolo. Le persone incivili vanno aiutate, perchè devono diventare civili per rendere questo mondo migliore. Fra le persone educate, però, ci sono anche quegl'individui che, mancando del senso del rispetto per il prossimo, dimenticano che non sempre i fini giustificano i mezzi. Persone apparentemente civili, e invece costantemente protese a migliorare la propria posizione senza minimamente considerare gli effetti collaterali che le proprie azioni hanno sugli altri. Non è cattiveria, secondo me, ma individualismo estremo. Che sia genetico o ambientale poco conta: finchè non riusciremo a ribaltare questo istinto da "mors tua vita mea", le cose difficilmente miglioreranno. E se l'orgoglio di Italiano si risveglia solo quando ci sono i mondiali o perchè siamo grandi creatori di moda, beh... il futuro si fa più scuro per tutti. Naturalmente la mia tirata qualunquistica non sarebbe completa se non aggiungessi che siamo tutti, più o meno, responsabili di questo andazzo e che non siamo soli in questo decadentismo, anche se siamo forse il popolo portabandiera. Il nostro disastroso tasso di natalità vorrà pur dire qualcosa. Ma certo, finchè non saremo morti, ci sarà sempre speranza e i cambiamenti epocali della storia umana sono ormai sempre più ravvicinati fra loro. Sono pessimista, ma curioso. E per domani auguro a tutti buon lavoro, senza ipocrisia.
|
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [12.06.2007 15:22] CIccio!!! lo sapevo, solo con una campagna anticlericale era possibile riportarti in piazza..(SCHERZO, non affrettatevi ad insultarmi). Per tornare sul tema, direi che è un fatto banale che ogni popolo ha la classe dirigente che si merita, quindi se la nostra è composta da mafiosi, ladri, furbetti, ignoranti e nani una ragione ci sarà. Quindi per rispondere a Mc direi che un modo potrebbe essere quello di migliorare noi stessi, il nostro approccio alle vita (rispetto delle regole, rispetto dell'ambiente, etica fiscale, vaffanculo alle scorciatoie per raccomandati, ecc) con piccoli passi concreti (dallo scontrino al bar, all'immondizia nel giusto bidone delle raccolta differenziata, ecc) per poter essere in grado, sulla basi di una forza morale ed etica che solo a qual punto ci apparterebbe, di pretendere dal leader di turno il rispetto dei valori condivisi e delle promesse fatte. D'altra parta la storia recente che il vittimismo all'italiana non funziona mentre la sana condivisione dei valori e degli obiettivi ti fa vincere i mondiali.. Volendo essere molto pratici, visto che Attilio Di Ciccio, di recente ri-eletto in consiglio comunale, passa di tanto in tanto per questa piazza, vogliamo chiedergli sulla base di quali idee e progetti è stato votato lui e la coalizione di cui è membro, quale sono gli impegni ptresi nei confronti delle persone che rappresentano? Al compimento del mandato valutemo la bantà del loro operato. Non parlo di un contratto post berlusconiano, ma propongo semplicemente una metrica di valutazione delle coerenza, dell'amor proprio e della sensibilità di una piccola comunità. PS: augurio di buon lavoro? dipende, sulla bocca di chi è il sorriso? ciao ciao
|
prof [Marco Giuliani] [11.06.2007 23:33] L' "Effetto Report" per me si verifica a volte il lunedì a mensa: con quei pochi colleghi che come me (quando non sono su un treno) rimangono la domenica sera a casa (e non hanno Sky!), si commentano i servizi e ci si rovina la digestione della pasta scotta. Sintomi: meraviglia, indignazione, amarezza e pessimismo disfattista. La senzazione di essere qualunquisti, non abbastanza smagati da capire che la vita va così, orgogliosi di sentirci vittime di tanti soprusi, derubati, sbeffeggiati e incapaci di reagire. Purtroppo Report piace per questo, perchè conferma a noi stessi, in quanto avulsi dai "poteri", che siamo una massa inutile di sfigati. Sostanzialmente però ci lascia liberi di crederci solo piccole rotelline di un enorme, diffuso perverso ingranaggio, pertanto miseramente incapaci di invertire il moto complessivo del meccanismo che governa la nostra Povera Patria. Piace perchè indigna senza impegno. Del resto, chiedereste a me di smantellare un sistema così ben architettato, ben lubrificato, sommamente inefficiente ma assolutamente funzionale alla propria autoconservazione? E a voi stessi? Bisognerebbe mettersi a farlo tutti insieme, ma sfortunatamente siamo tutti così tragicamente individualisti... Non trovate?
|
ciro [Pier Paolo Giuliani] [11.06.2007 15:28] caro ciccio non ho visto il filmato a cui vi riferite, ma sulla domanda cosa vi lascia report ti rispondo che ogni volta che lo vedo, ed evito di vederlo sempre, la notte per rabbia non dormo. Io non credo che l'onestà sia una virtù innata nella persona penso invece dipende dall' educazione civica che t' insegna il tuo Paese e la tua famiglia e la società di oggi sia il frutto di tutto questo. possiamo fare qualcosa ? non lo so. I tuoi dubbi sono anche i miei accompagnati da quello più grande " cosa faccio per i miei figli ? "
|
ciccio [Andrea Argentieri] [10.06.2007 20:03] Ciao, caro Burz anch'io ci sono rimasto malissimo quando ho visto il filmato della BBC nella trasmissione di Santoro (che ho anche registrato per ulteriori considerazioni). La cosa peggiore di quel filmato è che non ha generato altro che commenti e nessun fatto reale (se mi sto sbagliando e qualcuno ha preso dei provvedimenti in merito che non siano gli spostamenti tattici delle pedine della scacchiera vi prego di correggermi). Caro Mac qui il punto non è essere credenti o meno, qui si tratta di sapere se la giustizia degli uomini è un vaalore assoluto o relativo, anzi, se accettare questo come regola, perchè relativo lo è sempre stato. Del resto, chiedo a tutti, report non vi lascia sempre l'amaro in bocca? A me lascia dubbi atroci ad esempio se l'onestà sia una virtù innata nella persona o se invece dipende dall' educazione civica che ti insegna il tuo Paese, oppure confrontare la tenacia al rispetto delle regole con l'abitudine ad obbedire, valutare quanto sia feroce la tua indignazione e quanto possa realmente essere efficace......mi fermo altrimenti mi strappo le vene dei polsi a morsi, a me devasta. Buona serata e buone settimana Un saluto a tutti P.S. secondo voi ricevere un augurio di buon lavoro è irritante o stimolante?
|
Ilaria [Ilaria Giusti] [30.05.2007 16:28] Auguri To'!!!!
|
ttl [Attilio Di Ciccio] [29.05.2007 15:28] Carissimi compaesani, amici, elettori e non vi ringrazio a nome mio personale e per conto della lista "Unità e Progresso" per il consenso accordatoci e per il risultato, ottimo, che abbiamo ottenuto nella frazione di Terranera. Personalmente, considerato la "forza" dei due candidati di "Terranera" schierati nella lista avversaria, mi ritengo più che soddisfatto del risultato da me ottenuto e voglio ringraziarli, entrambi, per il comportamento leale assunto durante la campagna elettorale. Non è stato facile, credetemi, sopratutto per situazioni ed episodi di puro pettegolezzo che hanno infiammato la campagna elettorale in modo particolare a Rocca Di Mezzo e che hanno avuto uno strascico non indolore anche nella nostra frazione e che hanno messo a rischio la rappresentanza di Terranera all'interno dell'amministrazione comunale. Un pensiero di affetto, stima e ringraziamento va agli amici di Fontavignone che, in una situazione difficile hanno votato compatti per la nostra lista, non lasciandosi influenzare da chiacchere e pettegolezze e che purtroppo oggi si ritrovano senza rappresentante al Comune. Non trovo parole per descrivere i pensieri e le sensazioni che ho provato a durante ed appena terminato lo scrutinio a Terranera, dove sono uscito si vincitore ma con 29 preferenze, poche per essere matematicamente certi di entrare in Consiglio Comunale con la certezza che la lista avrebbe comunque vinto vinto le elezioni, certezza rafforzata dal risultato già noto di Fonteavignone. Dopo i risultati di Rovere le mie preferenze sono diventate 40 e la paura ha lasciato spazio alla quasi certezza di avercela fatta. Quando sono arrivati i primi risultati di Rocca Di Mezzo si sono delineate anche le preferenze del capoluogo e quindi si è delienata la composizione del nuovo Consiglio Comunale. E' doveroso ringraziare, con mio immenso piacere, tutti gli elettori del Comune che ci hanno votato e che mi hanno votato consententomi di raggiungere ben 56 preferenze in totale. E' doveroso perchè tutti insieme abbiamo condiviso le idee del nostro programma elettorale, idee di sviluppo del territorio dell'Altopiano Delle Rocche. GRAZIE A TUTTI QUANTI CI HANNO VOTATO. Attilio
|
la ziotta [Valeria Tosi] [29.05.2007 11:35] Scusate, riaggiorno ancora i dati, anche se quelli di prima sono comunque corretti. A Terranera le votazioni sono andate così: Lista "Unità e Progresso" Attilio Di Ciccio voti 29, Giancarlo Scoccia voti 12, Mauro Di Ciccio voti 6, Lucio Agnifili voti 2, Alessandro D'Aroma voti 2, Anna Rita Gabriele voti 2, Massimo D'Ascenzo voti 1 Totale voti per la lista: 54 Lista "Per il bene comune" Berardino Giusti voti 17, Marsisa Rosa voti 9, Alfredo Capri voti 6, Liberato Di Sano voti 2, Marco Agnifili voti 1, Angelo Bassi voti 1 Totale voti per la lista: 36 Ciao!
|
la ziotta [Valeria Tosi] [29.05.2007 10:54] Allora, i dati che mi sono arrivati li pubblico qui, in attesa dei definitivi. Sono relativi solo al seggio di Terranera: Attilio Di Ciccio voti 29, Berardino Giusti voti 17, Giancarlo Scoccia voti 12, Marsisa Rosa voti 9 Nell'intero comune il vincitore è stato il sindaco uscente Emilio Nusca All'indirizzo: http://amministrative.interno.it/amminis/amm070527/G0380820.htm potete visionare nel dettaglio i dati delle elezioni comunali, sempre relativi all'intero comune. Saluti!
|
prof [Marco Giuliani] [28.05.2007 23:40] Dai Franklin... insisti... siamo tutti in attesa.
|
la ziotta [Valeria Tosi] [28.05.2007 17:16] Ho scatenato il nostro inviato sul posto Franklin per raccogliere al seggio le informazioni sulle votazioni; appena saprà qualcosa lo metteremo sul sito. Saluti a tutti da Terranera, dove la temperatura è molto alta (e certo non a causa del sole cocente...), auguri ai nati di oggi, in particolare a Pier e a Filo! Ciao
|
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [28.05.2007 16:21] chi ha vinto?
|
Berardino Giusti [Berardino Giusti] [21.05.2007 12:11] Caro Marco, accetto con piacere il tuo invito a discutere sul forum il contenuto dei programmi elettorali delle liste candidate alle prossime elezioni comunali. Prima però vorrei spiegare il perché della mia candidatura con la lista “PER IL BENE COMUNE”. Gli interessi della collettività di Terranera sono stati da me sempre molto sentiti ed appena possibile sono venuto a dare una mano con il massimo impegno possibile. Oggi la maggiore disponibilità di tempo (ho già programmato il mio rientro a Terranera a prescindere dal risultato elettorale) mi consentirà di lavorare con più incisività alla soluzione dei problemi che da tempo affliggono il nostro paese. Cosa si potrebbe fare? ·Sviluppare il Piano Regolatore confermando, tra le altre cose, la possibilità di edificare la lottizzazione delle Vallicelle; ·Accrescere la capienza del serbatoio dell’acqua potabile; ·Realizzare un depuratore per eliminare gli inconvenienti igienici nella via Delle Vote; ·Migliorare l’illuminazione nelle vie di tutto il paese; ·Ampliare il cimitero; ·Ingrandire l’Albergo aumentandone la ricettività; ·Realizzare nei pressi dell’albergo un luogo di ritrovo e di aggregazione; ·Sistemare le strade poderali a monte e a valle del cimitero eliminando il transito dei bovini sulla strada comunale. ·Realizzare dei box auto; ·Recuperare e valorizzare il patrimonio urbanistico; ·Garantire la pulizia ed il decoro del paese durante tutto l’anno (non solo nei giorni di festa); ·Mettere a regime tutti i terreni incolti per recuperare le tradizionali coltivazioni di patate, lenticchie, ecc; Per fare questo mi auguro di poter contare sulla collaborazione dei Terraneresi. Spero che tutti vorranno offrire i loro suggerimenti e vorranno discuterne in pubblica assemblea in modo da trovare tutti insieme le migliori soluzioni possibili ai grandi e piccoli problemi di Terranera.
|
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [21.05.2007 11:08] Accidenti Marco, come sei acido... io purtroppo non posso intervenire sui temi di politica locale, primo perchè non ho ne strumenti ne idee, secondo perchè il caro zietto è candidato, quindi mi astengo da commenti. Riguardo al tema proposto, le semplice realtà dei fatti e che: ho visto il filmato, mi sono girate le palle (per tutto quello che leggo in giro e per le continue esternazioni dei nostri ottusi politicini schiavi (mi perdonerà Pollicino per l'assonanza) ed ho messo il filmato in piazza, e non solo. Credo che anche tu potrai vederlo visto a quanto pare il buon Santoro lo vuole mostrare ad Anno0. Ovviamente in molti si opporranno. Ammiro la tua cristianità, e l'oggetto del mio disgusto non sono di certo i principi o i testi del cristianesimo, ma la perversa esegesi che la chiesa cattolica ne fa. Comunque rimango ancora con la curiosità di sapere cosa altri in questa piazza ne pensano in materia. Parlando di sostanza, si tratta di capire da casa sarà concimata la terra in cui crescerenno la patete che nutriranno i nostri figli. Mica chiacchere. a presto, forse
|
|
Messaggi più vecchi »
|
|
 |
|
 |  |
 |
Per poter inserire nuovi messaggi in piazza devi prima entrare in TOL usando la tua username e password.
|
|
 |
|
|
|
|