|
 |
Download della Piazza Di seguito sono elencati alcuni file da scaricare relativi alla Piazza di TOL, per vedere l'elenco completo vai nella sezione dedicata.
|
|
Uninvited 23 Aprile, bellissimo pezzo in memoria delle vittime dei bombardamenti della seconda guerra mondiale by Fulvio. [Scarica]
|
|
Persiane sul Marciapiede, l'opera che raccoglie la saga di Fulvio e delle sue persiane, pronto per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2004, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2004 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2003, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2003 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2002, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2002 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
|
|
Libro della Piazza 2001, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel suo primo anno di vita pronti per la stampa. [Scarica]
|
|
 |
|
 |
Ultimi arrivi in Piazza Questi sono i nominativi, con relativo Nick, degli ultimi iscritti nella Piazza di TOL.
|
|
1305a0, ⌨ Reminder- SENDING 1.773785 bitcoin. Verify =>> f872fm
|
|
eyad7s, 📋 + 0.75392754 BTC.NEXT - https://telegra.ph/Bi hmlubl
|
|
rkmzqr, 🖊 Reminder: Withdrawing NoAX04. GET =>> https:/ tw0ivh
|
|
frzh36, 🔠Notification- Process №PW92. Go to withdraw c8xzcp
|
|
2rk79i, 📠Message: Transaction №RM63. WITHDRAW => htt revmo3
|
I più assidui in Piazza Gli utenti più attivi in Piazza con il numero di messaggi da essi inseriti.
|
|
sbrvlizz, 492 messaggi
|
|
devon, 430 messaggi
|
|
pieeeeer, 374 messaggi
|
|
burz3ll4, 339 messaggi
|
|
sergio, 264 messaggi
|
|
dicleg, 247 messaggi
|
|
prof, 244 messaggi
|
|
kalamity, 227 messaggi
|
|
la ziotta, 207 messaggi
|
|
Anna, 199 messaggi
|
I messaggi di ogni anno Il numero di messaggi inseriti per ogni annno ed il numero totale in archivio.
|
|
2020, 1 messaggi
|
|
2017, 5 messaggi
|
|
2016, 16 messaggi
|
|
2015, 53 messaggi
|
|
2014, 27 messaggi
|
|
2013, 86 messaggi
|
|
Totale, 5927 messaggi
|
|
 |
|
|
 |
Le foto di TOL Le foto di TOL sono raggruppate in categorie. Una volta scelta la categoria vengono visualizzate le foto ad essa appartenenti. Ogni foto ha una descrizione e 6 icone associate. Fermandosi col mouse su di esse appare un messaggio di aiuto. Inoltre sopra ad ognuna sono visualizzate le statistiche.
|
|
|
|
|
 |  |
 |
brdp [Gianluca Giusti] [02.10.2006 15:57] Tanti auguri a Stefano! L'uomo della Pontina!!! ;) Le due Associazioni. Mi ero ripromesso di scrivere qualcosa di sensato e costruttivo in merito ma sono giorni che ci penso e non mi viene in mente nulla... Forse perchè l'argomento "le due associazioni" mi ha un po' stufato. Insomma la vera domanda secondo me non è se due sono meglio di una o viceversa? La vera domanda è: Perchè non posso fondare un'associazione con degli amici che condividono i miei stessi interessi come succede in qualunque paese del mondo? Dov'è la logica? Io sono socio fondatore dell'Edificio e ci vedo un senso, sarei stato un pesce fuor d'acqua nel Borgo. Non credo ci sia nulla di male nell'ammetterlo. Forse qualcuno confonde le Associazioni Culturali con le Pro Loco, sono due concetti profondamente diversi. Forse è questo un argomento che andrebbe approfondito... Certo non avrebbe alcun senso avere due Pro Loco nello stesso paese. Quanto alla possibilità di collaborare, dialogare, ecc... ricordo lunghi discorsi in merito fatti nell'agosto del 2004, erano tutti fin troppo scontati, e lo sono ancora oggi, talmente ovvi che non avrebbero mai potuto realizzarsi a Terranera. Così, infatti, è stato fino ad ora. Tuttavia sono ottimista come Filippo, Attilio e molti altri... spero di essere smentito. Questo dibattito potrebbe essere un bel punto di incontro e di partenza, se così non fosse penso che si può tranquillamente passare a dibattere di argomenti più interessanti per tutti. Salut! brdp @@
|
Ilaria [Ilaria Giusti] [02.10.2006 08:47] Auguri ai neo-genitori Filippo e Nina, ai nonni ed agli zii... Benvenuta Anna! Auguri anche a quel romanaccio di Stefano... Ste', ma l'hai visto ieri sera distretto? sniff...
|
franklin [Francesco Di Corpo] [01.10.2006 21:08] Tanti carissimi auguri ai neo genitori di Terranera Auguroni!!!
|
franklin [Francesco Di Corpo] [01.10.2006 21:07] Ringrazio a nome della famiglia Di Corpo, tutti coloro che si sono uniti al nostro grandissimo dolore per la perdita della cara Anna Domenica da tutti conosciuta come Meca. Grazie di cuore a tutti
|
ttl [Attilio Di Ciccio] [01.10.2006 20:06] Auguri a Filippo e Nina, per l'arrivo di Anna. Auguri anche , a nonno Davide a nonna Margherita, ai nonni materni ed agli zii. Attilio e Vanessa
|
brdp [Gianluca Giusti] [01.10.2006 15:04] Tanti auguri ad Anna, Nina e Filo! E tanti auguri anche ai nonni!
|
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [26.09.2006 17:36] Auguri a Loredana e benvenuta a Franca. Mi inserisco nel dibattito ed aggiungo il mio punto di vista da 2 lire. Innanzi tutto premetto che non sono membro di nessuna delle 2 associazioni terraneresi, non perchè non voglia, ma semplicemente perchè passo cosi poco tempo tra i miei cari monti (purtroppo) che non avrebbe senso inscrivermi solo per far numero (o magari si..). Spero però che, se mai nella vita dovessi avere qualche iniziativa interessante da proporre o da portare avanti non ci sarà pregiudiziale di sorta che impedisca ad un gruppo di persone di Terranera di darle segiuto. A me sembra evidente che le persone tendano a sciegliersi, a fare "comunella" tra simili. Mi sembra anche evidente che se due associazioni sono nate, sono nate perchè avevano scopi differenti. Se ciò rappresenti un limite o un ulteriore elemento di crescita non lo so, io propendo per la seconda. D'altra parte non si parla di loggie massoniche, e se un idea esce dai confini associazionisti e viene apprezzata e condisa da membri esterni questi non devono far altro che partecipare, unire forza alla forza e creare qualcosa di migliore. Sinceramente parlando però, e nonstante si tratti di travere un compresso tra poche teste, mi sembra che il modello Terrenera abbia dei gravissimi vizi d'origine. Questi bachi si chiamano pregiudizi e gelosia. Credo di citare parole che tutti i presenti sul TOL conoscono e credo che molti sanno a cosa mi sto riferendo. Per quanto riguarda le proposta di Attilio la trovo molto sensata. Infatti si tratterebbe semplicemente di svincolare dalle discussioni semiserie-fancazziste qualche argomento di interesse "sociale". D'altra parte stiamo parlando di Terranera, non di New York. Gli argomentio da trattare potrebbero non essere troppi. Un filo conduttore potrebbe essere di stimolo a chi vuole dire la sua. Ovviamente, condizione indispensabile, se esiste un topic, ci deve essere un moderatore che si proeoccupi di segnale a chi sta scrivendo delle stronzate fuori tema che è uscito dal confine. Avendo la fortuna di avere un rappresentante in consiglio comunale che frequenta il Tol si può utilizzarlo come veicolo di proposte che stanno a cuore ai Terraneresi. Ovviemente tutti i riti pagani sarebbero gestiti fuori dalla sezione "cose serie". Chi sta raccogliendo adesione per la festa delle vello d'oro continuerà ad utilizzare la piazza. Pubblicare un calendario di eventi ludici su internet nella speranza che giovani e belle donne o aitanti maschetti si uniscano ai terraneresi lo trovo altrettanto positivo. Perchè mai nascondersi a chi ci vuol scoprire. Cortes è già morto ed credo che agli "invasori" siamo già abituati. ciao
|
Franca [Franca Berardinelli] [26.09.2006 15:08] Ciao a tutti, so bene che sono l'ultima arrivata e non sono del posto,ma credo sia valida l'idea di parlare di cosa fare a Terranera,di come valorizzare la motagna e i luoghi che,a giudicare dalle foto(complimenti a chi le ha scattate!),sono splendidi.Vedo che in piazza ci sono anche amministratori locali,quindi la butto lì:perchè non tentare di fare un piccolo calendario di iniziative praticabili in montagna e divulgare il calendario stesso tramite internet,nelle bacheche universitarie,nei negozi,non solo a L'Aquila..Se io che sono di Roseto,cioè a circa 80 km da voi,conosco poco la zona ma mi piacerebbe conoscerla meglio,chissà quanti come me raccoglierebbero l'invito!In questo,se volete,a distanza ma posso darvi una mano. A proposito di temi di cui parlare,state seguendo il dibattito sull'eutanasia in questi giorni?Cosa ne pensate? Franca
|
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [26.09.2006 14:31] Addio Meca. Mancherai di sicuro anche a me.
|
cipollone [Nunzio Argentieri] [26.09.2006 14:15] Ciao a tutti, io trovo l'idea di Attilio di discutere qui in "piazza" su proposte, idee e perplessità sul futuro ed anche sul passato di Terranera molto buona, secondo me e' importante parlarne, così da portare a conoscenza di più persone idee, proposte e critiche, l'importante e' il confronto. Sarebbe bello dividere la "piazza" per aree tematiche, ma al momento la carne al fuoco e' un pò pochina, finchè la carne resta poca la necessità di divisione in aree forse non c'e'. Comunque anche discutere di cose "serie" in mezzo agli auguri di compleanno ed agli appuntamenti per le cene rende il clima più rilassato e pacato. Cominciamo a mettere un pò di "ciccia al fuoco"? Ad esempio vista la "ricchezza" di avere due asssociazioni culturali sul territorio sarebbe bello per noi "emigranti" conoscerne programmi e proposte. Ed ad Attilio nella sua veste di rappresentante comunale, chiederei se possibile di informarci di cosa il Comune di Rocca di Mezzo sta discutendo e sta preparando, con un ovvio accento su quello che ci riguarda più da vicino. Grazie a tutti per la pazienza
|
ttl [Attilio Di Ciccio] [25.09.2006 22:55] Ciao a Tutti. Nel mio messaggio del 13 us, ho proposto, e torno a farlo, a Gianluca di organizzare la piazza in modo da poter dibattere seriamente sugli argomenti che man mano verranno proposti, senza dover “rincorrere” i messaggi tra saluti, appuntamenti, appuntamenti mancati, elementi certo interessanti ma, che a mio modesto parere, distraggono da quello che dovrebbe essere il filo conduttore degli argomenti trattati. Come Cittadino di Terranera ed Amministratore Comunale ringrazio tutti coloro che “da volontari” impegnano parte del loro tempo per realizzare qualcosa per animare Terranera, per mantenere vive le tradizioni, organizzare eventi, indistintamente che facciano parte di un comitato Festeggiamenti o di una associazione. Filippo nel suo messaggio ha proposto una riflessione sull’esistenza di due associazioni culturali a Terranera e da questa voglio prendere spunto. Forse non tutti sanno che sono tra i soci fondatori dell’”Associazione Culturale Il Borgo”, e non tutti sono a conoscenza dei miei tentativi, falliti tra l’altro, affinchè si fosse costituisse una sola associazione, tutti insieme. In questi due anni ho cercato di capire, perché i miei tentativi sono falliti. Alcune domande credo abbiano trovato una risposta, ma altre ancora rimangono aperte. La prima risposta che ho trovato può essere sintetizzata osservando che: “Le associazioni sembrano fondamentalmente diverse negli scopi che si propongono di perseguire”. Se questa mia osservazione è corretta allora l’esistenza di due associazioni in un paese piccolo come Terranera è naturale, e gli intenti di “lavorare insieme su qualche idea” possono trovare corpo e consistenza. Se questa conclusione è sbagliata, quali sono i motivi che hanno portato a due associazione. Sono forse motivazioni puramente personali? Ci sono forse pregiudizi tra le persone? Certamente anche rapporti ed incomprensioni tra le persone possono essere motivi validi per creare due associazioni. Ma allora in questo caso gli intenti di collaborare hanno la stessa consistenza del caso precedente? Ad una domanda in questi giorni, più che mai, sto cercando una risposta: per un paese piccolo, avere due Associazioni è realmente un bene? Non c’è il rischio di esasperare le situazione, i rapporti personali e raggiungere l’obiettivo opposto della collaborazione? Non c’è il rischio reale di spaccare il paese. Quale deve essere il ruolo di ogni persona coinvolta? È necessario cercare il dialogo o se ne può fare a meno? Non ci dimentichiamo che in fondo è sempre attività di volontariato. Può un’attività di volontariato rovinare amicizie decennali??
|
erlumaca [Paolo Ciotti] [25.09.2006 19:21] auguri a Valeria e Gianluca. e un saluto a tutti al piu' presto(altri 7-8 anni minimo).
|
Franca [Franca Berardinelli] [25.09.2006 11:55] Buongiorno! Vedo che ieri era il compleanno di Valeria...Auguri! Per rispondere ad Emiliano,sono arrivata su Tol cercando in rete informazioni su Fossa,Sant'Eusanio, Casentino e dintorni,dovrei fare un sopralluogo per conto di alcuni docenti che stanno creando itinerari per gite scolastiche in questi luoghi e mi hanno chiesto una mano..e,tra una ricerca e l'altra,è apparso il sito di Tol!Mi è sembrato carino e vivace,spero davvero che sia un'occasione per conoscere la zona e, ovviamente,gente nuova!A proposito,conoscete qualcuno di Sant'Eusanio,Casentino etc.con cui mettermi in contatto?Quando verrò a fare questa gita mi sarebbe utile avere una guida,per saperne di più!E come minimo l'estate prossima ricambio il favore a tutti coloro che verranno al mare a Roseto e paesi limitrofi! Per curiosità,c'è qualcuno di voi che studia a Teramo?Io sono laureanda in Giurisprudenza,parecchie persone vengono da L'Aquila e provincia,e ne conosco altrettante che studiano nel Capoluogo...in fondo il mondo è piccolo! Ditemi qualcosa di voi,così ci conosciamo meglio!
|
devon [Emiliano Giuliani] [24.09.2006 22:53] Tanti tanti auguri alla webmaster "femmina"...... Valè il 3 in lontananza lo cominci a vedè?!?! Benvenuta Franca, come sei arrivata su Tol??Sei stata fortunata...e lo sarai di più quando verrai a visitare il paese!!
|
Franca [Franca Berardinelli] [23.09.2006 19:00] Ciao a tutti, ho scoperto questo sito per caso e ho deciso di iscrivermi per fare due chiacchiere con voi, soprattutto perchè abito in un posto di mare, Roseto degli Abruzzi,e conosco pochissimo la vostra zona... Mi piacerebbe sapere che si fa a Terranera e dintorni,e magari fare amicizia con qualcuno di voi...così un giorno o l'altro vengo a trovarvi!!!
|
kalamity [Annapaola Giusti] [22.09.2006 12:32] Me ne riorderò Lallino.... aspetta che ti riacchiappo!! kissss
|
cattavone [Filippo Argentieri] [22.09.2006 11:27] Mi unisco agli auguri! Poi come presidente dell'associazione "L'edificio" vorrei invitare i soci, e chiunque altro sia interessato, a comunicarci il proprio indirizzo e-mail, mediante un messaggio su: edificio@terranera.net, in modo da poter essere tempestivamente informato sulle novità e sulle attività dell'Associazione. Ciao a tutti
|
devon [Emiliano Giuliani] [22.09.2006 11:16] Tanti tanti auguri a "Disagio".... Allora il 30 ci vediamo alla Baita?!? Mi dispiace Anna....
|
kalamity [Annapaola Giusti] [22.09.2006 10:52] Auguriiii cugiiiiiiiiiii!! allora anche tu invecchi ehhh.....pensavo che succedesse solo a noi!! Ancora augurissimi!! Baci a tutti
|
Ilaria [Ilaria Giusti] [22.09.2006 10:42] Auguri France'!!! Chissà se tra un attico ed una villetta riesci a passare in piazza a leggerli... ;-)
|
|
Messaggi più vecchi »
|
|
 |
|
 |  |
 |
Per poter inserire nuovi messaggi in piazza devi prima entrare in TOL usando la tua username e password.
|
|
 |
|
|
|
|