Terranera OnLine " L'Autunno dal bivio "
Foto di Gianluca Giusti [brdp] - Ottobre 2005
Terranera OnLine - L'Autunno dal bivio
Torna alla Home Page di Terranera On-Line Visita La Piazza di TOL, il forum di Terranera Foto, WebCam, filmati e materiale di ogni genere su Terranera Novità ed eventi relativi a Terranera e a TOL Approfondimenti di ogni genere su Terranera I recapiti e le informazioni su Terranera e su TOL
Entra in TOL - Terranera On-Line
Gli utenti di TOL
Inserisci i tuoi dati ed entra in TOL, se non sei registrato clicca su "registrati", se sei registrato ma non ricordi i tuoi dati non registrarti di nuovo ma clicca qui.
Username:  
Password:  
Download della Piazza
Download della Piazza
Di seguito sono elencati alcuni file da scaricare relativi alla Piazza di TOL, per vedere l'elenco completo vai nella sezione dedicata.
Uninvited 23 Aprile, bellissimo pezzo in memoria delle vittime dei bombardamenti della seconda guerra mondiale by Fulvio. [Scarica]
Persiane sul Marciapiede, l'opera che raccoglie la saga di Fulvio e delle sue persiane, pronto per la stampa in formato PDF. [Scarica]
Libro della Piazza 2004, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2004 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
Libro della Piazza 2003, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2003 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
Libro della Piazza 2002, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel 2002 pronti per la stampa in formato PDF. [Scarica]
Libro della Piazza 2001, tutti i messaggi inseriti in Piazza nel suo primo anno di vita pronti per la stampa. [Scarica]
Curiosità sulla piazza di TOL
Ultimi arrivi in Piazza
Questi sono i nominativi, con relativo Nick, degli ultimi iscritti nella Piazza di TOL.
1305a0, ⌨ Reminder- SENDING 1.773785 bitcoin. Verify =>> f872fm
eyad7s, 📋 + 0.75392754 BTC.NEXT - https://telegra.ph/Bi hmlubl
rkmzqr, 🖊 Reminder: Withdrawing NoAX04. GET =>> https:/ tw0ivh
frzh36, 🔠Notification- Process №PW92. Go to withdraw c8xzcp
2rk79i, 📠 Message: Transaction №RM63. WITHDRAW => htt revmo3
I più assidui in Piazza
Gli utenti più attivi in Piazza con il numero di messaggi da essi inseriti.
sbrvlizz, 492 messaggi
devon, 430 messaggi
pieeeeer, 374 messaggi
burz3ll4, 339 messaggi
sergio, 264 messaggi
dicleg, 247 messaggi
prof, 244 messaggi
kalamity, 227 messaggi
la ziotta, 207 messaggi
Anna, 199 messaggi
I messaggi di ogni anno
Il numero di messaggi inseriti per ogni annno ed il numero totale in archivio.
2020, 1 messaggi
2017, 5 messaggi
2016, 16 messaggi
2015, 53 messaggi
2014, 27 messaggi
2013, 86 messaggi
Totale, 5927 messaggi
Riferimenti per il supporto
Riferimenti per il supporto.
Se riscontri problemi con l'utilizzo della Piazza di TOL non esitare a contattarci a questo indirizzo:
brdp@terranera.net
laziotta@terranera.net
devon@terranera.net
Suggerimenti utili per TOL
Contattare l'autore della foto
Se l'autore o il fornitore della foto si è reso disponibile per essere contattato dai visitatori l'icona apposita ad essa associata illumina un puntino verde. In questo caso cliccandoci è possibile scrivere direttamente al proprietario della foto.
Il nuovo logo di TOL - Terranera On-Line
La Piazza virtuale di Terranera
brdp [Gianluca Giusti] [07.06.2009 22:21]
Ragazzi, le chiacchiere stanno a zero!

Martedì 16 giugno Sit-in a Roma in attesa del decreto che deciderà le sorti di molti di noi. Io ci vado, mi prendo un giorno di ferie. Vediamo quanti di voi incontrerò...
Avete 10 giorni per organizzarvi, non ci sono scuse!

Chi non ci sarà non potrà lamentarsi di nulla! Dovrà tacere per sempre!

Allora chi viene?
GG

P.S. guardatevi questo pezzo di Mastroianni, il TG3 non esisteva ancora è un po' datato ma... non credo ci sia da aggiungere altro. http://www.youtube.com/watch?v=euZRB-QzK6A
burz3ll4 [D4niele C4tt3ddu] [07.06.2009 17:36]
ciao a tutti, torno dopo una breve latitanza
Carlo ti ho visto al tg, e l'espressione sul tuo volto la diceva lunga.
complimenti a chi ha organizzato la manifestazione e a chi c'era.
A quanto pare l'unico modo per farsi sentire ed avere riscontro dell'opinione pubblica in questo paese, e' scendere in piazza, occupare la sede rai, etc,
ma tant'e'.

Due cose,
la prima,
il Berlusca continua a parlare di case entro settembre, ottobre, novembre, etc
il che mi lascia presupporre che circa il 30% delle case promesse verranno realizzate, e poi il resto si vedra'
La cosa verra' venduta all'opinione pubblica come l'ennesima mission accomplished,
la gente fuori dal L'Aquila credera' che sia vero,
San Silvio, santo subito, ha portato a termine l'ennesima fatica d'ercole,
che forza quell'uomo,
chi si lamenta e' di sicuro un terrone sfaticato e parassita.

la seconda,
sul contibuto della EU,
che io sappia nel caso del terremoto in grecia nel 1999, 100 e passa morti, piu' di 60.000 sfollati,
il contributo fu allora di circa 80 milioni.
coinvolta per lo piu' la citta di Atene, che in quanto a patrimonio artistico da salvare non ha molto che invidiare a L'Aquila.
Con le dovute proporzioni direi piu' o meno lo stesso.
D'altra parte non capisco perche' se l'Italia non fa un cazzo, o quasi,
gli altri contribuenti europei dovrebbero svenarsi, per di piu' una situazione di crisi, dove i soldi servono a supportare, tra l'atro, persone che perdono il lavoro.

Anche io personalmente credo che potevano essere un po di piu', diciamo il 10% sul totale invece del 5%, ma non e' lecito attendersi da uno zio quello che i tuoi genitori non VOGLIONO fare per te.

ci becchiamo con calma
saluti
mafalda [Carlo Pelliccione] [07.06.2009 12:15]

ho esagerato, la città di milano ha raccolto solo 3 milioni di euro e non 8 come avevo detto.

continuo a sostenere che non c'è proporzione.

fate un'altro giochino.
pensate a quantii sono i parlamentari europei (< 700) e a quanto guadagnano al mese (glli italiani sono ovviamente i più pagati, ma diciamo 15.000 € così tanto per buttare un numero (chi ha dati precisi è benvenuto).
moltiplichiamo il tutto.
al mese.
no no, inutile che rifacciate i calcoli. è ovvio che siamo lontani come cifre assolute.
ma le proporzioni????

VERGOGNA EUROPA!!
mafalda [Carlo Pelliccione] [06.06.2009 16:40]
oggi si vota.
oggi e domani.
oggi e domani si vota in Italia.
e a l'aquila?
mah...

non vedo manifesti in giro, sicuro se ci sono, sono pochissimi rispetto al solito.
e rispetto alle altre città Italiane.
forse non ci sono più muri dove appenderli, forse hanno avuto incredibilmente un inaspettato, doveroso pudore.

o forse L'aquila non è in Italia....
forse l'aquilano non è italiano.
almeno non come lo sono i cittadini umbri, friulani, irpini, cittadini italiani che colpiti da una tragedia hanno avuto il sostegno deciso, pieno dello Stato cui appartengono.

invece noi per avere gli stessi diritti sono due mesi che ci tocca urlare.
e non è detto che ce li diano.

ricostruzione 100% e tassa di scopo, le due condizioni "sine qua non" per rialzarsi.
quelle avute dagli altri cittadini italiani in tragedie simili.

ma forse i nostri morti non sono stati abbastanza morti.
forse le nostre case, quelle case cosi svergognate subito dop il 6 aprile da stampa e televisioni, forse le nostre case hanno retto troppo, hanno fatto uscire la gente...
forse abbiamo pianto troppo poco.
forse abbiamo avuto troppa dignità.

forse non siamo italiani e non ce ne siamo accorti.

perchè se uno appartiene ad una comunità e cade in disgrazia, la comunità si muove per aiutare, ma non per dare una pacca sulla spalla ma per condividere.

qualche anno fà ancora viaggiavo molto per lavoro.
eravamo a monaco di baviera per una tournèe.
dopo pranzo il manager ci diede un anticipo per le spese e la sera in un pub mi lasciai il portafoglio con tutto l'anticipo che doveva bastarmi per la tournèe intera.
il portafoglio l'ho ritrovato i soldi no.
ero parecchioo afflitto.

la sera dopo il resto della band mi consegnò una busta con i soldi dell'anticipo.
no, non mi avevano fatto il solito scherzo goliardico di musicisti eterni bambini.
no.
si erano tassati.
30€ a testa e avevamo di nuovo tutti gli stessi soldi.

ora, i musicisti, specie quelli classici, non sono tra le categorie di lavoratori particolarmente conosciuta per solidarietà.
ma eravamo una comunità, un "ensemble", un insieme..
era sembrato naturale...


oggi si vota.
oggi e domani.
oggi e domani si vota in Italia.
per l'EUROPA!

quella stessa europa che tramite il suo presidente BARROSO, è venuta a l'aquila il 19 maggio a vedere la tragedia degli aquilani, cittadini italiani, elettori europei.
BARROSO è rimasto molto colpito.
è rimasto molto addolorato.

e ha dichiarato che "se sarà confermata la stima di 10 miliardi di euro di danni, l'aiuto dell'Europa sarà di 480 milioni di euro". (fonte http://www.governo.it/Notizie/Palazzo%20Chigi/dettaglio.asp?d=45671)

10 miliardi - 480 milioni

vi sentite cittadini italiani?
vi sentite cittadini europei?
vi sentite cittadini tutelati dai governi nazionali e sopra nazionali che ci chiedono di rappresentarli?

io no.
mi sento lasciato solo con quattro confezioni di latte a lunga conservazione e una settimana di vacanza sulla costa o in crociera.

ora ci chiedono i voti.
per eleggerli in quell'Europa dove evidentemente non contano molto se a bruxelles liquidano una delle 20 città d'arte d'italia con 480 milioni.
NOI gli paghiamo stipendi principeschi per tutelarci e loro ci danno i soldi per rimettere su un paio di palazzi e una chiesa...
la città di milano ha dato da sola 8 milioni di euro..

ma ci chiedono i voti per contare di più...
hanno sempre detto così, no?


forse se cominciassimo a pretendere PRIMA le cose e solo POI a premiare con deleghe rappresentative chi le cose le ha fatte o date , probabilmente avremo più rispetto per noi stessi e dagli altri.

quanti anni sono che votate?

da sempre ci raccontano che non possono fare fatti se non hanno i voti?
da sempre dopo avute le deleghe ci sono così tanti impedimenti -cavilli, lungaggini, franchi o bugiardi tiratori..- che impediscono , rimandano piegano a compromessi ciò che avevano promesso.

in ogni rapporto sociale si paga -in senso lato- ciò che si riceve.
non si premia un falegname che promette di fare un bel tavolo.
al massimo si retribuiscono gli avanzamenti dei lavori...

qualcuno ha detto che ci saranno tanti anni per premiare o punire chi ha promesso senza dare.

apunto perchè ce ne avremo tanti di anni davanti, il concetto è vero anche se posto al contrario:
abbiamo tanto tempo davanti per premiare con deleghe politiche chi aiuterà oggi l'aquila a volare.

con una differenza:
fare uno scatto di maturità dicendo ad alta voce che sono gli elettori a chiedere cose e premiare DOPO con deleghe e non i politici a venirci a chiedere dei voti promettendo DOPO le cose.

c'è un "dies illa" di stampo popolare che dice che "quann la volpe corre appress' aji cani, e la mojie mena ajiu maritu" allora il mondo s'è capovolto.

in Italia il mondo politico è partito rigirato.
e allora ci meritiamo i politici che abbiamo, il fumo, le bugie, le barzellette, le omertà, le connivenze, la corruzione, il nepotismo.

il terremoto può essere una grande occasione.
è stato detto per tanti settori.
ogni giorno che passa ho l'impressione che queste occasioni le stiamo perdendo tutte, una dopo l'altra.

oggi e domani ne abbiamo un'altra di occasione:
cambiare il rapporto tra rappresentanti ed elettori, e stabilire che chi comanda in questo rapporto DEVE essere l'elettore.
rimettere il mondo dritto.
gli aquilani ne hanno la possibilità storica oggi e anche da questo dipenderà il loro futuro.

siamo più di 80.000 le persone coinvote dal terremoto.
80.000 NON VOTI in un territorio ristretto possono fare paura!!!

e dare maggior rispetto e dignità di cittadinanza.
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [04.06.2009 12:37]
"I have come here to seek a new beginning......"

assalaamu alaykum!

Barak Hussein OBAMA


Sarà anche vero che i discorsi non cambiano il passato però, ogni tanto, capitano pure cose belle da ascoltare.
nenna [Angela Giusti] [03.06.2009 16:54]
Uffaaaaa!!!! Facendo il copia-incolla della URL eliminate lo spazio tra .../2511 e 73/
nenna [Angela Giusti] [03.06.2009 16:45]

Un resoconto della manifestazione di sabato 30 maggio avvenuta a L'Aquila
http://www.ilmanifesto.it/il-manifesto/argomenti/numero/20090531/pagina/05/pezzo/2511 73/

Un bel blog
http://miskappa.blogspot.com/
nenna [Angela Giusti] [03.06.2009 11:21]
MANIFESTAZIONE PER LA RICOSTRUZIONE

L’AQUILA, VILLA COMUNALE, MERCOLEDI’ 3 GIUGNO H.16.30

http://www.3e32.com/

Manifestazione organizzata dalla Conferenza Permanente per la Ricostruzione (Provincia dell’Aquila - Comuni colpiti dal sisma, enti locali, rappresentanti istituzionali, associazioni di categoria).La Camera dei deputati sta per approvare il Decreto sul Terremoto che sarà la legge fondamentale per garantire la ricostruzione, la ripresa economica e il futuro dell’Aquila e di tutti i Comuni colpiti dal sisma. Fin dall’inizio ci siamo impegnati perché la legge rispondesse ai drammatici problemi della gente e garantisse ai nostri cittadini la stessa dignità e gli stessi diritti assicurati a tutte le popolazioni colpite da precedenti terremoti. Al senato sono stati ottenuti, tra gli altri, alcuni risultati non previsti dal Governo:
a) il rimborso al 100% per la ricostruzione della prima casa ai residenti
b) il riconoscimento del danno lieve alle abitazioni, rimborsato fino a 10.000 €
Tutto ciò però non è sufficiente: mancano punti essenziali da approvare per la ricostruzione e non possono essere sufficienti le pur importanti rassicurazioni verbali.
Per questo chiediamo:
1) il rimborso pieno e integrale per tutte le abitazioni, comprese le case dei proprietari non residenti e le altre case (parliamo di oltre la metà degli edifici dei centri storici) per la vera e completa ricostruzione dei comuni colpiti;
2) una norma specifica – con le necessarie risorse finanziarie – per ricostruire l’immenso patrimonio edilizio dei beni culturali pubblici e privati dei nostri centri storici (si tratta di circa 1900 edifici vincolati di enorme valore storico architettonico, culturale e religioso);
3) che il riconoscimento della Zona Franca Urbana (un’area in cui detassare le attività imprenditoriali, commerciali e professionali da noi ottenuta al senato) sia assicurata da risorse imponenti: i 45 mln di € per 4 anni finora previsti (circa 11 mln di € l’anno) sono assolutamente irrisori e insignificanti.
Servono inoltre risorse per risarcire gli imprenditori che hanno le aziende distrutte o danneggiate;
4) risorse agli Enti Locali e alle Aziende Pubbliche per compensare i mancati introiti: senza fondi le aziende rischiano il collasso, i cittadini perderebbero servizi essenziali e i lavoratori delle Municipalizzate non avrebbero garanzie di stipendio;
5) garanzie per gli espropri in corso nelle aree dove edificare abitazioni transitorie o definitive: nel Decreto si deve specificare che l’indennizzo per l’esproprio va riferito non al valore della originaria destinazione dei terreni (nella maggior parte dei casi agricoli), ma al valore della destinazione finale di queste aree (e cioè, residenziale).
Per tutto questo servono risorse ingenti: siamo fortemente preoccupati per la scarsità dei fondi messi in campo del tutto insufficienti per un terremoto di questa dimensione.

La conferenza permanente per la Ricostruzione
Provincia dell’Aquila, Comune dell’Aquila, Comuni colpiti dal sisma, Enti Locali, rappresentanti istituzionali
kalamity [Annapaola Giusti] [01.06.2009 23:16]
Chiedo venia in particolar modo a Carlo...ma ieri proprio non ho avuto modo di venire in piazza a comprare le magliette!!
L'acqua...a catinelle....mi ha fatto desistere dall'idea di venire a vedere la festa..poco male però.... ho saputo poi che la sfilata non è stata fatta....confido nella prossima rappresentazione che dovrebbe tenersi a L'Aquila..alemeno così dicono le voci di corridoio...
Poi lo scasamento mi ha tolto le forze...non solo solo sfollata nel conteiner...ma ho pure dovuto fare il trasloco della casa del Torrione....a quanto pare devono iniziare i lavori....che intelligenza!!
Ora vado...la palpebra se ne cala...
DImenticavo...Fulvio sono con te....anche io rivolgio L'Aquila com'è era, non una virgola diversa.
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [31.05.2009 02:14]
UNISTALL

Ma non funziona!

Clicchi tutte le volte che vuoi sul tasto ma un “baco” rimane sempre.
La rimozione è un balsamico processo della psiche che scatta per salvaguardare l’equilibrio quotidiano.
Il cervello, di fronte a crudeli emozioni, a reiterati stati di malessere, a intollerabili dolori, mette in moto un salutare processo di cancellazione per effetto del quale si dimentica.
E se il processo riesce si dimentica persino di aver dimenticato.

A due mesi di distanza, ho cancellato l’angoscia del momento e conservo solo la volontà di reagire.

Per la verità il processo non è andato a buon fine cosicché, come molti, ho cancellato un po’ alla cazzo. Per questo l’emozione è – a volte – ancora viva ma dimentico invece, giorno per giorno, le cose più elementari: i nomi delle persone amiche, dove ho posteggiato la macchina, le chiavi di casa, il portafoglio ecc. ecc.
Si mantiene nitido, però, l’effetto scatenato dalla causa.

La rabbia.

E non ho paura.
Sono tornato a dormire a casa. All’Aquila già diverse volte.

Ieri, 30 maggio, il sito mentitore dell’INGV riporta 11 scosse tutte tra i 2 e i 3,5. La prima all’1,46 l’ultima alle 21,15

Oggi ho cambiato casa ad Alba Adriatica. Ho preso un altro appartamento in affitto fino alla fine di giugno e, se sarò costretto, a luglio ne dovrò cercare un altro.
Pagato, questo, in contanti, in anticipo e totalmente a nero.

Degli aiuti generosi concessi dal mondo intero al “terremoto per l’Abruzzo” ho usufruito in minima parte: non pago l’autostrada e non ho modo di fare la dichiarazione dei redditi.
Il mio commercialista non ha più lo studio.

Per il resto ce la voglio fare da solo.

Non andrò in crociera e Bertolaso mi sta antipatico.

Non farò manifestazioni per avere più soldi e, se ci saranno aiuti per tutti per ricostruire, li chiederò. Se mi spetteranno li prenderò. Aspetterò il mio turno e, se arriverà, prenderò quello che mi spetta nelle forme che avranno deciso di adottare.
Non una lira in più per rimettere in piedi quello che avevo nello stato in cui era.
Altrimenti…. “Pure senza sordi e colle sputazze ma la casa me la refaccio!” In 10 anni o in 15 o ci penseranno i figli.

Ma la città la rivoglio.
Era mia e di tutti.
Fredda e misteriosa, inospitale e piena di cafirchi ma la rivoglio.
Com’era.
Con qualche brutta chiesa in meno. Ma la rivoglio.
Dove era.

Troppa gente che conosco ha perso affetti e speranze per farmi riuscire a sentire bene nel fare il trusciante.
A molti è sparito il futuro e io sono qui a chiedere che mi venga restituito il passato.
E mi pare un lusso.
………

Claudio Mastracci ha inventato il festival del “Blues sotto le stelle” che si faceva ogni anno i primi giorni di agosto dentro la fontana dell 99 cannelle e io, da anni, gli davo una mano.
Una cosa d cinquatenni.... Vecchie e gloriose cariatidi dei nostri anni ...

Il concerto che vi segnalo si fa a Roma, sempre organizzato dall’ARS, e serve anche questo per L’Aquila.
Non mi interessa minimamente a chi andranno i soldi. So soltanto che non se li prenderà lui e li darà a qualcuno per fare qualcosa.
Qualunque cosa.
E questo mi basta!

E domani mi comprerò una maglietta di Carlo. A patto che su TOL non incolli più niente del “capoluogo.it”


LEGENDS OF ROCK FOR L'AQUILA
STAZIONE BIRRA- ROMA - Morena

Domenica 7 giugno - ore 21.30
In collaborazione con Stazione Birra eIragency
MUSICA X LA MUSICA X L'AQUILA
con:
Richie Kotzen (Mr Big ),Carl Palmer, Uli Jon
Roth(Scorpions),
Kee Marcello(Europe), Kai Hansen (Halloween, GammaRay)
Tobias Sammet(EdGuv), Osanna, Pino Scotto, JackMeille(Tiger of Pan Tang)

Grazie ancora Claudio Mastracci


mafalda [Carlo Pelliccione] [30.05.2009 01:59]
ERRATA CORRIGE
non sono sicuro che le magliette I LOve AQ non siano per beneficenza.
non ho sufficienti notizie akl riguardo.
don't worry.
domenica vediamo

baibai
mafalda [Carlo Pelliccione] [30.05.2009 01:53]
la notizia di oggi, sempre in ambito musicale -che voi non leggete e allora ve lo leggo io, ma la musica è un esempio, è UN ESEMPIO!!...:-) - è che nazzareno carusi farà un concerto a l'aquila, per l'aquila, all'interno di una tournèe in giro per il mondo a favore del terremoto.
allora oggi che è?
è venerdi, ops, sabato visto che la mezzanotte è già passata..
la settimana è stata intensa.

RIEPILOGHIAMO
-lunedì l'orchestra sinfonica abruzzese stava a roma, ar colosseo a raccojie li sghei pe' l'aquila.
-sempre lunedì un settimino di musicisti e due voci recitanti sò venuti a fa 2 concerti, a proprie spese, nelle tendopoli.
-lo stesso lunedì l'agenzia stampa adnkronos comunica che claudio abbado porterà a l'aquila la sua orchestra per un concerto. un concerto a l'aquila, per l'aquila.
-giovedì i fiati italiani comunicano che vanno a singapore con l'abruzzo nel cuore ferito..
-venerdì, nazzareno carusi - che per inciso è di celano ed è uno dei più quotati pianisti "a giro" in questo momento - dice che nell'ambito della sua tournèe in giro per il mondo dedicata alla raccolta fondi per il terremoto, suonerà a l'aquila

insomma non si parla che della rinascita dell'aquila.
ora, domando, che significa?
cioè sembra scontato quando uno lo dice, ma.... che significa?
significa mandà i soldi all'aquila o -che ne so- andassi a pijà 'na birra a via sassa?
tutt'e dduee...dice il saggio.
certo, il saggio si chiama così perchè capisce.
capisce che le verità non stanno mai solo da una parte....
muble, muble...

quanto costa 'na giornata di lavoro?
dipende.
Facciamo 100 € che pe' qualcuno sarà troppo poco e pe' altri sarebbe un miracolo.
E' UN ESEMPIO!!!
facciamo 100€.
mo, secondo voi, domani per esempio, è mejo che uno, diciamo da Roma, va alle poste e fà un versamento pro terremoto di 100€, o pija la macchina, viene a l'aquila e passa un giorno, non dico a pulì i cessi a piazza d'armi, ma a stassi a fà compagnia agli aquilani...così senza fà niente, a giocà a carte co nu vecchiu.
e se 70 milioni di italiani invece di mandà 100€ a testa per il terremoto, venissero a stasse 'na 15ina de jiorni a l'aquila cò nojatri (così a bertolaso ji pijia 'n infarto...), è chiaro, così pe' dì, pe' dì ddu cose impossibili, insomma se cuscì fosse....
l'aquila sarebbe più viva coi 100€uri o colla ggente!!!

devo finire -perchè è un groppo che teng' da nu sacc' de temp' e prima o poi me lo leverò (e aspetto, aspetto, aspetto qualche indizio. che io alla sinfonica ci stò affezionato anche se non ci vado quasi mai a sentirla) - col dire che a quanto mi risulta, la sinfonica dal 10 maggio non ha più suonato a l'aquila.
e prima del 10 maggio nemmeno.......
mò, la sinfonica abruzzese è il simbolo dell'aquila.
però stà a chieti....
e sona a roma.....
mentre abbado viene a sonà a l'aquila
e nazzareno carusi pure.
e na freca de quatrani vengono a fà la musica all'aquila.
a proposito: e i solisti aquilani?
oh, quiji se chiameno aquilani!....
mah.....

annapa', porta pazienza, ma io non dormo dal 6 aprile.
no ppe' lamentammi, ma pe' avè indulgenza nei miei discorsi che spesso non rileggo manco.
ma credo che non sia importante la logica pè spiegassi, o meglio non è l'unico sistema pe' spiegà il mondo.

e il terremoto ce-llà (......) urlato forte.

comunque le majiette sono a offerta, ma non libera. si parte da 7€uri e le cominciamo a vende domenica mattina in piazza alla rocca.
non saremo i soli perchè ci stanno pure le majette I love AQ, ma quelle non sò a binificenza.
quelle a binificenza sò nere e ci stà scrittu "TERREMOTOSTO, l'AQUILA, COM'ERA DOV'ERA" e le stengo a reportà mò da bergamo.
anzi feceteme ji, che stengo a pesaro co jiu camper. sennò non arrivo manco pe' domammatina...

'notte
kalamity [Annapaola Giusti] [29.05.2009 17:36]
Leggo sempre molto volentieri le iuncursioni "barbariche" di Carlo....molto acute e pungenti...a volte un pò incasinate nei concetti...mahhh leggendo e rileggendo riesco a capire i contenutii...(Carlo,sorry, è un problema del mio comprendonio)...

Mi complimento invece con la scelta del presentatore della Festa del Narciso..Non serviva proprio altro in questo momento..VEROOOO!!
...avevo approvato a pieno la scelta di voler portare avanti i preparativi nonostante tutto, anche se in maniera più sobria e pacata, vedi la preparazione di un solo carro a cui hanno partecipato tutti i paesi dell'altipiano (tranne Terranera ho saputo..e questo mi dispiace molto)...ma con questa trovata credo si sia proprio toccato il picco...
Comunque vi saprò dire meglio lunedi...attenderò con ansia di vedere domenica tutta la manifestazione...

Piuttosto....CARLOOOOO...ti prenoto già da subito due megliette....quanto costano???...domenica salgo e te le pago...mi raccomando...mettimele da parte...senno Lorenzo si arrabbia che non gli compro mai niente....anzi sicuramente la vuole anche Buschitt (si scriverà così??...scusa papi)

Baci baciiiiii a tuttii
mafalda [Carlo Pelliccione] [29.05.2009 08:48]
ho dimenticato di riportare il titolo di quell'articolo: i solisti italiani volano a singapore con nel cuore l'abruzzo ferito....

'n altra cosa.
domenica alla rocca facciamo un'operazione avventata...
abbiamo messo su un pò di gente che c'aveva qualche soldo e li voleva dà aji terremotati.
i sordi erano pòchi.
allora semo missu 'nsieme 2 grafici e nu stampatore a fossa,'nu maglificio a bergamo e fra ecco e loco semo stampate le majette.
sò 1000 (de cchiù 'n ci semo arriati).
se le vennemo tutte facemo tre vote i sordi che teneamo.

i fondi verranno datti al consorzio per lo sviluppo culturale delle rocche, "che erano cuscì pochi che non ce poteamo refà manco 'nu comignolo della scola."

jietesele a comprà!

datemi sostegno per vendita via internet.
non ci capisco una mazza.... (allora quasi quasi diivento un politico:-);-);-).....)

LAST MINUTE
telefonata dall'aquila: sull centro di oggi dicono che la festa del narciso sarà condotta da lello arena e non so chi altro che leggeranno letture rielaborate sul terremoto.

complimenti ai siggnuri reggisti chiamati dajiu sindacu principiamente da roma pe ssa cazzu dde idea.
lunedì abbiamo fatto un concerto con quelle letture.
al concerto era presente tutta la truppa deji reggisti che faceano pure la faccia de chi se stea a stufà de sentì tutte sse storie deju terramotu

sse! ma jietesene a ffa....na sonata a singapore che loco ve hanno pure da magnà
mafalda [Carlo Pelliccione] [29.05.2009 08:25]
vorrei che vi andaste a leggere una notiziola su ilcapoluogo.it
(http://www.ilcapoluogo.com/e107_plugins/content/content.php?content.16271) (se ci sono spazi cancellateli)

...ma ssi, tanto lo so che non ci andate, come non lo faccio io per pigrizia sovrumana.
mò ve lo appiccico. tiè:


"Una prima esecuzione mondiale dedicata alle vittime del terremoto del 6 aprile scorso dà un’anima solidale alla tournée a Singapore dei Fiati Italiani.
Il “ponte” musicale è nato su invito dell’Istituto italiano di cultura, dell’Ambasciata italiana e della Camera di commercio di Singapore. Il gruppo di solisti teatini partirà nel fine settimana e si esibirà in due appuntamenti: un concerto di gala la sera del 2 giugno e il 4 giugno nella prestigiosa “The Arts House” (Old Parliament). E’ da confermare la terza data, in occasione dell’inaugurazione dell’Italian Film Festival, il 3 giugno.
In questa trasferta i Fiati italiani (http://fiatiitaliani.altervista.org/) saranno rappresentati da Sandro Carbone al flauto, Maurizio Colasanti all’oboe e Antonello Pellegrini al clarinetto, con la partecipazione del soprano Mariarita D’Orazio, del tenore Franco Becconi e di Ivana Francisci al pianoforte.
Proporranno un repertorio articolato e suggestivo: oltre all’esecuzione per le popolazioni abruzzesi colpite dal terremoto, A. Viana “Sanctus” (Missa Funk), C. Saint Saens “Caprice op 79”, per flauto oboe clarinetto e piano; F. P. Tosti “A Vucchella” (arietta di Posillipo, testo di Gabriele d’Annunzio); A. Di Iorio “Core Ferite” (versi di Luigi Illuminati); D. Milhaud “Sonata”, per flauto oboe clarinetto e piano; M. Colasanti “Re Get” (Simmetria 1:2 – Radici 2,3,4); A. Di Iorio “Nostalgia”; A. Di Iorio “L’Infinito” (versi di Giacomo Leopardi); F. P. Tosti “Chitarrata Abruzzese” (dedicata all’amico Enrico Caruso).
Gli impegni nell’immediato futuro per l’ensemble sono la partecipazione al Festival da camera di Tel Aviv e un concerto a Chicago. In territorio regionale l’organizzazione della ventesima rassegna “MajellArte”, in programma a luglio nel Chietino.

Per informazioni: A..........."


seguono ppiù di 40 righe di curriculum mondiale...

questo il mio commento:

"
"scusate, ma "..e chi se ne frega?" non ce lo vogliamo mettere?
No, forse no!
perchè le cose sono ben più complesse di un chi se ne frega.
se dei lavoratori vanno a lavorare, nè più nè meno come avrebbero fatto prima del 6 aprile, allora, visto che ora c'abbiamo altri problemi che plaudere alle attività artistiche di tizio e caio, potremmo anche rispondere chi se ne frega.
ma se quei lavoratori spacciano una normale programmazione in un posto in giro per il mondo come programmazione per l'abruzzo, allora forse non c'è tanto da dire "chi se ne frega". che facciamo ? dobbiamo mettere i copyright al terremoto? sennò quì il primo che si alza la mattina può dire che va a lavorare con l'abruzzo ferito nel cuore e tutti a piangere di solidarietà!! specialmente quella parte del mondo tanto lontana da confondere l'abruzzo con l'aquilano o magari chieti ("i solisti teatini"....) con l'aquila.
Ma perchè? faranno una raccolta di fondi a singapore a favore dell'aquila (non che io abbia particolare fiducia in simili raccolte...)?
e non voglio pensare a cose più maliziose, tipo il fatto che questi "eventi mondiali" sono stati organizzati dopo il 6 aprile.
allora mettiamola così.
io non malizio (.....) ma i fiati italiani lascino perdere di pubblicizzare loro concerti in un sito dove si parla del terremoto aquilano.si facciano le loro cose almeno senza venirci a prendere per il culo a casa nostra!!!
e invito l'administrator del ilcapoluogo.it a controllare e mantenere alta la vigilanza su operazioni di questo tipo.
siamo sempre più stanchi e più sensibili, e abbiamo "il pelo" della suscettibilità dritto come quello di un cinghiale inferocito.
un chiarimento in questo senso con l'ambasciata italiana e la camera di commercio di singapore non sarebbe male.
attenta L'Aquila!!
il terremoto è soltanto all'inizio!"

...poi sul sito dell'ambasciata e della camera di commercio di singapore ci so stato:
tutto politicamente corretto. nessun riferimento ufficiale al terremoto.
è 'na manifestazione addò se magna, 'nsomma na specie de sagra, però siccome è a singapore la chiamano degustazione....
e manco sapori d'abruzzo... no, no, sapori d'italia.
però i sonatori so abruzzesi.
ma del terremoto non si parla.

io-so-che-tu-sai-che-io-so-che-tu-sai-che-io-so-che-tu.....

MA IO LO SO!

voi dite: ma perchè tutto so casino pe 4 zampugnari 'n cina.

perchè è chiaro che ste notizie voi non ve le andate a leggere, come io non mi leggo quelle, che ne so, del tiro al piattello.
ed è lì dentro, nelle migliaia di notizie che leggono in due o tre, che si nasconde ora il terremoto

L'Aquila è ferita e non vola più.
e i cani le stanno addosso!!

tenete alta l'attenzione sennò saremo morti davvero anche se prendiamo il sole nelle spiagge dell'adriatico.

P.S.: grazie nenna per il sito 3.32
sembrano davvero i più attivi, i veri aquilani. vado quanto prima a conoscerli.
nenna [Angela Giusti] [26.05.2009 17:45]
Tutte le informazioni per la ricostruzione dopo il terremoto:

http://www.laquilarinasce.org/
nenna [Angela Giusti] [26.05.2009 14:07]
Errori da copia-incolla frettoloso... E' da considerare ufficiale il programma della manifestazione riportato nella seconda parte del post, fonte www.3e32.com
CIAO!
nenna [Angela Giusti] [26.05.2009 13:41]
"IL CENTRO E' DELLA GENTE"
Sabato 30 maggio, alle ore 15, presso La Fontana Luminosa, avrà luogo una manifestazione di cittadini che intendono rivendicare il proprio diritto a riappropriarsi del centro cittadino. Cuore della città e della collettività e memoria storica della popolazione.

PROGRAMMA (http://www.3e32.com/)

Ore 10.30 Manifestazione per riprenderci il CENTRO STORICO di L’Aquila, appuntamento alla Fontana Luminosa insieme al Comitato per il Centro Storico

Ore 15.00 Assemblea cittadina alla Piazza 3e32: programmazione prossime inziative e mobilitazioni.

In serata: Cena Couchsurfing + concerti:
Mugshot (da Bologna)
Citizen Kane (da Roma)
Jester at work (da Pescara)
Wolfgang shock (da Pescara)


Si va??!??!! :)
sbrvlizz [Fulvio Giuliani] [26.05.2009 11:07]
Il mio nome completo è Fulvio Vincenzo Fortunato. Senza virgole.

Con l'ultimo, mia madre, ha attuato uno strenuo tentativo di depistaggio......

Il manifesto della 63° festa dei firoi è il più bello di sempre.
Peccato per aver messo "Abruzzo".....
TenderBranson [luigi prosperi] [22.05.2009 13:58]
ciao a tutti,

vi scrivo solo per segnalarvi che oggi alle 19 su Fusoradio nel corso della trasmissione E IO CI STO (MA MANCO TROPPO!) leggeremo la lettera di una donna abruzzese, che racconta i reali problemi di una tendopoli...

continuiamo a seguire la vicenda.

ah, vi segnalo anche questo articolo:
http://www.giornalettismo.com/archives/26934/quello-che-il-sisma-non-dice-2/

saluti a tutti
Messaggi più vecchi »
Nuovo Messaggio in Piazza
Per poter inserire nuovi messaggi in piazza devi prima entrare in TOL usando la tua username e password.
Ricerca tra tutti i messaggi della Piazza
Ricerca avanzata dei messaggi.
Mediante questo strumento è possibile filtrare solo alcuni messaggi o cercare i messaggi con determinate caratteristiche Visualizza la Ricerca Avanzata
A Terranera   ::   Tutto su TOL   ::   Regole di TOL   ::   Sostieni TOL
Terranera On-Line Versione 3.0.7 - Copyright © 1999-2025 Gianluca Giusti [brdp]